Dal 16 maggio al 31 dicembre 2021 gli appassionati di bike potranno percorrere le 6 tappe del “Canavese Gravel Tour” e ottenere così il Brevetto che ne attesta la partecipazione.
Il Canavese offre percorsi perfetti per i gravel tour, chilometri per pedalare su terreni dal fondo battuto, in asfalto, terra o ghiaia (traduzione della parola inglese travel), antichi ciottolati, ghiaioni, strade bianche, sterrate, sentieri.
Gli itinerari, da seguire con traccia GPS, percorrono luoghi ricchi di: bellezze naturali incontaminate, castelli, storia, vie d’acqua, laghi, morene glaciali, vigneti, manifestazioni storiche, eccellenze artigianali ed industriali, gastronomia ed enologia di alto livello permettendo così di scoprire l’incanto di questa zona del Piemonte, il Canavese e il suo Anfiteatro Morenico di Ivrea, il “più grande Parco Outdoor d’Europa”.
Le caratteristiche del Brevetto “Canavese Gravel Tour” organizzato dal Team Fuori Onda Bike di Albiano d’Ivrea, in collaborazione con Visit for All, Associazione di Promozione Sociale nell’area Canavesana per un turismo sostenibile e accessibile a tutti, sono:
Il Brevetto 2021 si ottiene percorrendo tutte e 6 le Tappe previste, ma si possono effettuare anche singole tappe senza rientrare nel Brevetto;
aperto anche ai ciclisti non tesserati;
le Tappe sono da percorrere in completa autonomia e propria responsabilità individuale, in stile Random (cioè controlli autogestiti, andatura libera, rispetto CDS, ecc), con percorsi di lunghezza variabile da 50 km a 90 km;
Dal 16 maggio al 31 dicembre 2021 il periodo utile per effettuare le tappe, “quando vuoi, come vuoi, con chi vuoi” il motto degli Organizzatori;
Il 16 maggio tappa inserita nel circuito Ari Randonneur (www.audaxitalia.it) con Omologazione BOR/ARI Nazionale;
Tracce GPS indispensabili alla navigazione disponibili per i partecipanti, regolarmente iscritti;
Road book cartaceo necessario per l’omologazione della tappa;
Punti di controllo ogni 25 km circa, a cura del partecipante, per dimostrare sul road book i passaggi sul percorso;
Brevetto cartaceo e gadget partecipativo per tutti i partecipanti;
Biciclette consigliate: gravel, ciclocross, mountain bike, gravel e.bike, mtb e.bike.
INFO:
© CanaveseLab3.0 di Scagnolari Sonia - P.IVA IT11971220014 - Tutti i diritti riservati
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-necessary | 0 | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Lo scopo di questo cookie è di verificare se l'utente ha dato o meno il consenso all'utilizzo dei cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-preferences | 0 | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Lo scopo di questo cookie è verificare se l'utente ha dato o meno il consenso all'utilizzo dei cookie nella categoria "Preferenze". |
viewed_cookie_policy | 0 | 1 hour | Il cookie è impostato dal plug-in del consenso sui cookie GDPR e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'utilizzo dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
lang | 0 | Questo cookie viene utilizzato per memorizzare le preferenze di lingua di un utente per pubblicare contenuti in quella lingua memorizzata la volta successiva che l'utente visita il sito Web. | |
tk_ai | 0 | Memorizza un ID anonimo generato casualmente. Viene utilizzato solo nella bacheca del negozio (/ wp-admin) e viene utilizzato per il monitoraggio dell'utilizzo, se abilitato. |
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
_ga | 0 | 2 years | Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per calcolare i dati di visitatori, sessioni, camapign e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. I cookie memorizzano le informazioni in modo anonimo e assegnano un numero random per identificare visitatori unici. |
_gat_gtag_UA_58921316_2 | 0 | 1 minute | Google utilizza questo cookie per distinguere gli utenti. |
_gid | 0 | 1 day | Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per archiviare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web e aiuta a creare un rapporto analitico sull'andamento del sito Web. I dati raccolti tra cui il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visitate in forma anonima. |