Skip to main content

Le Ricette del Canavese
tra ricordi e tradizione

COGN PIN O CAVOLI RIPIENI

Tiri Enrico

“La vita è come andare in bicicletta: se vuoi stare in equilibrio devi muoverti”

A. Einstein

I CAVOLI RIPIENI

Una volta al Masero si nasceva sotto i cavoli. Così fu, affermavano in casa, anche per me e la mia gemella. A giugno.

Cavoli a giugno? Mai visti. Dunque, impossibile.

Le gemelline manifestano il dubbio, ma l’evasività di mamma e nonne scoraggia gli approfondimenti.

Finiamo poi per apprendere, da fonti nostre coetanee varie ed incerte, che i bambini nascono dalle mamme. Straordinario, ma confermato dall’osservazione diretta: via il pancione, ecco in circolazione un neonato.

Le dosi sono a stim, e a gusto.


  • Un cavolo bello grosso, preferibilmente verza, per via delle foglie non fragili

  • Carne tritata, di qualunque tipo, cotta o cruda

  • Salame, preferibilmente ‘d la duia, spezzettato e passato in padella

  • Uova

  • Burro

  • Noce moscata, sale e pepe

  • Formaggio grattugiato

Oggi al Masero nessuno viene più al mondo nell’orto, una bugia secolare è caduta nel dimenticatoio.

Ma perché nascere sotto il cavolo, o nel cavolo, come dicono in Francia? Semplice: il cavolo è simbolo della fertilità umana.
Lo si semina a marzo e lo si raccoglie a novembre: nove mesi, il tempo di una gravidanza. 
Affascinante, no?

E poi il cavolo è stato per secoli la verdura regina delle tavole contadine canavesane, o meglio europee, facile com’è da coltivare e conservare; se di cavolo si viveva, perché non nascerci pure?

E ci si viveva veramente: da noi, cavoli fritti con la polenta, zuppe, minestre, insalate, tutti i santi giorni, autunno e inverno. 
Tutta roba modesta tranne un’eccezione: i cogn pin, i cavoli ripieni, piatto da festa. Compariva raramente, quando la carne abbondava; tipicamente, quando si ammazzava il maiale.

Per noi maseresi, gente pratica, sono semplicemente i cogn pin, cavoli ripieni, ma in giro per il Canavese li chiamano capunètcapunìt. Nome curioso e misterioso, dovuto forse al loro aspetto tondo e prosperoso, come quello dei capponi. Pare anche che nell’Astigiano chiamino capunèt i fiori sterili delle zucchine, e lì per capunèt in senso gastronomico si intendono i fiori di zucchine ripieni.

Sia come sia, io i miei cogn pin li preparo così.

E via. Si comincia con le foglie esterne del cavolo: si staccano, si puliscono dalle parti dure, si scottano in acqua bollente e si fanno scolare bene.
Poi tocca all’interno del cavolo: si trita, si sbollenta, si scola e si mescola in una grossa ciotola con tutto il resto.

A me piace abbondare con il cavolo tritato, che rende il fagottino morbidino
Mio marito, vivo sostenitore dei sapori forti, preferisce che si abbondi con il salame.

Il fagottino, appunto: con santa pazienza, si stende un pezzo di foglia, gli si appoggia al centro un mucchietto di ripieno e si crea un fagottino più o meno quadrato, oppure un cilindro.
Man mano si allineano i cogn pin in una teglia imburrata, poi si infiocchettano qua e là di burro e si infila il tutto in forno finché prende un bel colore dorato.

Caldo, tiepido, freddo, non importa: un cogn pin è comunque una delizia.

Condividi con un amico
Ti invio questo link perchè penso possa interessarti.

Cavoli ripieni o cogn pin, https://visitcanavese.it/cavoli-ripieni-ricetta/