Candia Canavese
La Gelateria Chalet del Lago si trova a Candia Canavese in una tranquilla posizione da cui si raggiunge molto facilmente il lago. Il luogo ideale dove fermarsi dopo una passeggiata nel Parco Naturale del Lago di Candia per gustare un ottimo gelato oppure per uno sfizioso aperitivo nel tardo pomeriggio o più semplicemente sorseggiare una bevanda calda e aromatica.
LO CHALET
Lo Chalet che ospita la gelateria è stato rinnovato nel 2018, con l’utilizzo di legno naturale e ferro è stato realizzato un ambiente piacevole dal design lineare in stile minimale.
All’esterno il giardino ospita il dehors dove riposarsi durante un giro in bicicletta, in un’apposita area è stato infatti installato un supporto porta bici, o dopo una delle tante attività outdoor che si possono fare nel Parco.
Ad accogliere chi si reca nella gelateria c’è Giulia con il suo Staff le cui parole d’ordine sono cortesia, professionalità e simpatia.
Allo Chalet del Lago si possono gustare gelati artigianali con i gusti tradizionali a base di frutta: frutti di bosco, fragola, limone e zenzero, arancia rossa, ananas. Ma anche particolari come la “Pesca Golosa”, che ricorda la classica pesca ripiena tipica del Canavese, con pesca, cioccolato e amaretto! O ancora il gusto “Gran Torino”, gianduiotto con amarena.
Dai gelati ai semifreddi con tanti gusti dal gianduiotto al pistacchio alla nocciola, per passare alle torte gelato! La torta gelato alla “Pesca golosa” è sicuramente da provare!
Nelle festività natalizie vengono proposti i “Tronchetti di Natale” prodotti con panettone o pandoro arrotolati e farciti con vari gusti di semifreddo, scaglie di cioccolato e torrone.
Giulia produce anche le creme spalmabili alla Nocciola, Pistacchio e Cioccolato Bianco e deliziosi cioccolatini.
Cremini, Gianduiotti e Tartufi con cioccolato bianco e fondente ricoperti con cacao, nocciole e cocco.
Ed in inverno lo zabaione caldo fatto sul momento accompagnato dai torcetti, i golosi biscotti canavesani a base di burro e zucchero! Non solo, ma per chi non vuole rinunciare al gelato, la proposta dello Chalet è il “gelato caldo” un gelato a tutti i gusti montato in planetaria con la consistenza della panna leggermente caldo al palato. Ma anche crêpes, tè e tisane possono essere una valida alternativa per una piacevole merenda.
In qualunque momento si possono scegliere aperitivi accompagnati da taglieri con salumi e formaggi locali. In particolare, il piatto tradizionale “Antichi Sapori”, un tris di antipasti con giardiniera, vitello tonnato e tomini freschi, al verde e al peperoncino e il “Piatto della Tradizione”: salame e tome nostrane, acciughe al verde e giardiniera.
Nella stagione invernale anche gli ingredienti tipici della vicinissima Valle d’Aosta fanno il loro ingresso nel tagliere per cui si possono gustare: mocetta, lardo, castagne, miele e pane nero!
Calice di bollicine Metodo Classico di Erbaluce e stuzzichini canavesani… salam patata, tome della Valchiusella, giardiniera, crostino con acciughe al verde e grissini stirati a mano!!!
giugno, 2023
Cosa
All
Arte
Arte & Letteratura
Esperienze
Ferragosto
Feste
Feste & Tradizioni
Food & Drink
Letteratura
Musica
Musica & Teatro
Natale
Natura
Outdoor & Sport
Pasqua
San Valentino
Scienza
Sport
Teatro
Web on-line
Dove
All
Agliè
Albiano d’Ivrea
Alice Castello
Alice Superiore
Alpette
AMI
Andrate
Azeglio
Bairo
Baldissero Canavese
Banchette
Barbania
Barone Canavese
Basso Canavese
Bollengo
Borgiallo
Borgofranco d
Borgomasino
Bosconero
Brandizzo
Brosso
Burolo
Busano
Caluso
Candia Canavese
Canischio
Caravino
Carema
Cascinette d
Castellamonte
Castelnuovo Nigra
Ceresole Reale
Chiaverano
Chiesanuova
Chivasso
Ciconio
Cintano
Ciriè
Colleretto Castelnuovo
Colleretto Giacosa
Corio
Cossano Canavese
Cuceglio
Cuorgnè
Favria
Feletto
Fiorano Canavese
Foglizzo
Forno Canavese
Frassinetto
Front
Grosso
Ingria
Issiglio
Ivrea
Leinì
Lessolo
Levone
Locana
Lombardore
Loranzè
Lugnacco
Lusigliè
Maglione
Mathi
Mazzè
Mercenasco
Meugliano
Moncrivello
Montalenghe
Montalto Dora
Montanaro
Noasca
Nole
Nomaglio
Oglianico
Orio Canavese
Ozegna
Palazzo Canavese
Parella
Pavone Canavese
Pecco
Perosa Canavese
Pertusio
Piverone
Pont Canavese
Prascorsano
Pratiglione
Quagliuzzo
Quassolo
Quincinetto
Ribordone
Rivara
Rivarolo Canavese
Rivarossa
Rocca Canavese
Romano Canavese
Ronco Canavese
Rondissone
Roppolo
Rueglio
Salassa
Salerano Canavese
Samone
San Benigno Canavese
San Carlo Canavese
San Colombano Belmonte
San Francesco al Campo
San Giorgio Canavese
San Giusto Canavese
San Martino Canavese
San Maurizio Canavese
San Ponso
Scarmagno
Settimo Rottaro
Settimo Vittone
Sparone
Strambinello
Strambino
Tavagnasco
Torrazza Piemonte
Torre Canavese
Trausella
Traversella
Val di Chy
Valchiusa
Valperga
Valprato Soana
Vauda Canavese
Vestignè
Vialfrè
Vico Canavese
Vidracco
Villanova Canavese
Villareggia
Vische
Vistrorio
Viverone
Volpiano
Tipo
All
Arrampicata & Ice climbing
Bambini & Famiglie
Canoa & Kayak
Canyoning & Rafting
Carnevali & Patronali
Cene & Pranzi
Ciaspole & Sci
Ciclismo & MTB
Cinema
Competizioni & Tornei
Concerti & Spettacoli
Conferenze & Convegni
Corsi & Laboratori
Degustazioni & Visite
Equitazione
Escursioni & Passeggiate
Fiere & Sagre
Giri in battello
Golf
Mercatini & Mostre mercato
Mostre & Esposizioni
Nordic Walking & Trekking
Parapendio
Pattinaggio
Pesca
Presentazioni & Anteprime
Raduni & Gare
Rassegne e Festival
Festival & Rievocazioni
Serate a tema
Soggiorni
Trail & Road running
Visite
Visite & Attività museali
Yoga & tai chi
Il gelato nato per gli intolleranti al lattosio che sta conquistando anche chi ama quello tradizionale.
Le caratteristiche dei grassi vegetali presenti in natura, in particolare nella frutta secca, consentono alle mani esperte degli artigiani gelatieri di trasformarli in golosità che tutti possono mangiare.
Allo Chalet del Lago si possono così gustare gelati all’acqua alla nocciola o ai diversi gusti che le varietà di fave di cacao permettono di creare. Da provare, sempre a base acqua, anche il gelato alcolico al passito di Caluso.
Via Lago, 22
10010 Candia Canavese TO
IT
Ultimo aggiornamento: 11.01.2020
© CanaveseLab3.0 di Scagnolari Sonia - P.IVA IT11971220014 - Tutti i diritti riservati
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-necessary | 0 | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Lo scopo di questo cookie è di verificare se l'utente ha dato o meno il consenso all'utilizzo dei cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-preferences | 0 | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Lo scopo di questo cookie è verificare se l'utente ha dato o meno il consenso all'utilizzo dei cookie nella categoria "Preferenze". |
viewed_cookie_policy | 0 | 1 hour | Il cookie è impostato dal plug-in del consenso sui cookie GDPR e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'utilizzo dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
lang | 0 | Questo cookie viene utilizzato per memorizzare le preferenze di lingua di un utente per pubblicare contenuti in quella lingua memorizzata la volta successiva che l'utente visita il sito Web. | |
tk_ai | 0 | Memorizza un ID anonimo generato casualmente. Viene utilizzato solo nella bacheca del negozio (/ wp-admin) e viene utilizzato per il monitoraggio dell'utilizzo, se abilitato. |
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
_ga | 0 | 2 years | Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per calcolare i dati di visitatori, sessioni, camapign e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. I cookie memorizzano le informazioni in modo anonimo e assegnano un numero random per identificare visitatori unici. |
_gat_gtag_UA_58921316_2 | 0 | 1 minute | Google utilizza questo cookie per distinguere gli utenti. |
_gid | 0 | 1 day | Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per archiviare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web e aiuta a creare un rapporto analitico sull'andamento del sito Web. I dati raccolti tra cui il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visitate in forma anonima. |