Chiaverano
Ciavran
Benvenuti a Chiaverano
Tra lago, boschi, rosmarini e grappe
Cosa fare
Il Comune di Chiaverano fa parte della Città Metropolitana di Torino.
Si trova adagiato sulla collina morenica della Serra, nell’Anfiteatro Morenico d’Ivrea, a soli 12 km da Ivrea e 22 da Biella.
Conosciuto per i suoi tomini, per il rosmarino e per la grappa …è sicuramente il luogo ideale dove trascorrere brevi vacanze per le molte opportunità che offre.
Una passeggiata alla ricerca delle origine medievale del borgo, di cui è ancora possibile trovare traccia nel ricetto e nei resti del castello, è il modo migliore per iniziare a scoprire Chiaverano. Si può proseguire nel cuore del paese verso la Chiesa Parrocchiale di San Silvestro e, poco distante, il museo della bottega del frer (fabbro), testimonianza delle molte botteghe artigiane che nel secolo scorso animavano la vita produttiva del paese.
A Chiaverano dal 2008, è presente la sede dell’ecomuseo AMI, che associa Comuni, Enti Locali, Associazioni e Istituzioni culturali.
La zona a nord è sicuramente quella più panoramica e regala un’emozionante vista dell’Anfiteatro Morenico, dei bacini lacustri che formano l’area dei 5 laghi, dei boschi di castagni e faggeti e i vecchi terrazzamenti costituiti da muretti a secco, coltivati a vite. Assolutamente da non perdere l’antica chiesa romanica di Santo Stefano e il Castello di San Giuseppe.
Gli amanti dell’outdoor e dello sport, a Chiaveranno troveranno semplici e rilassanti passeggiate distensive, diversi itinerari per il trekking o suggestive escursioni in mountain bike…
Chiesa Parrocchiale di San Silvestro Papa
Santo Stefano di Sessano
Il Lago Sirio
Bottega del frer
Distilleria Revelchion
Teatro Bertagnolio
- Bienca
Attrazioni principali
-
Il Lago Sirio e i 5 laghi
Anticamente conosciuto come San Giuseppe, dal convento omonimo presente su un’altura che domina il lago stesso. Insieme al Lago Nero, il Lago Pistono, il Lago San Michele e il Lago di Campagna, il Lago Sirio fa parte dei Cinque Laghi della Serra di Ivrea. Tutti e cinque i laghi sono di origine glaciale, ma il Lago Sirio è l’unico ad essere alimentato da una sorgente.
-
La Distilleria Revel Chion
Dal 1850 a Chiaverano, ai piedi della Serra, fumano gli alambicchi della Distilleria Revel Chion.
-
Santo Stefano di Sessano
Edificata su una collina di massi, nell’XI secolo, “Sancti Stephani de Sexano” prende il nome da “saxeus, saxetum, saxosum” in italiano “sassoso”, ed è ciò che rimane del borgo di Sessano.
-
Museo della bottega del frer (fabbro)
La botega del frèr è un’antica bottega di un fabbro ferraio, risalente al Settecento, dove sono conservati gli attrezzi, i macchinari e anche la forgia che hanno permesso alla Famiglia Bergò di svolgere l’attività sino a metà Novecento.
-
Chiesa Parrocchiale di San SIlvestro
La chiesa si trova nella parte più antica di Chiaverano ed è posta nel punto più alto del paese; con il suo campanile di 65 metri (uno dei simboli di Chiaverano) domina dall’alto il borgo medioevale da cui si gode un bel panorama. Se l’originaria costruzione risale al XIII secolo, è stata distrutta e ricostruita nel 1744 in stile barocco. Di fronte si trova la cinquecentesca chiesa di Santa Marta. Nella Chiesa Parrocchiale di San Silvestro è conservato uno degli organi più importanti di scuola piemontese tardo settecenteschi realizzato dall’artigiano Giovanni Bruna ed oggi, dopo un importante restauro (2004-2007), perfettamente funzionante.
-
Il Teatro Bertagnolio
Il Teatro Bertagnolio è un teatro sociale, costruito per la comunità, su iniziativa a fine Ottocento del maestro Bonaventura Bertagnolio, è un edificio rettangolare, atipico esempio di teatro classico all’italiana: pianta a ferro di cavallo, palchetti e netta separazione tra palcoscenico e sala, ma fu comunque realizzato applicando le norme compositive tipiche dei grandi teatri d’opera come il rapporto dimensionale platea/palcoscenico, le proporzioni di apertura del boccascena e la curvatura della galleria.
Oggi operano due compagnie teatrali, Morenica e Andromeda, ed ospita eventi culturali.
Prossimi eventi
settembre, 2023
Cosa
All
Arte
Arte & Letteratura
Esperienze
Ferragosto
Feste
Feste & Tradizioni
Food & Drink
Letteratura
Musica
Musica & Teatro
Natale
Natura
Outdoor & Sport
Pasqua
San Valentino
Scienza
Sport
Teatro
Web on-line
Dove
All
Agliè
Albiano d’Ivrea
Alice Castello
Alice Superiore
Alpette
AMI
Andrate
Azeglio
Bairo
Baldissero Canavese
Banchette
Barbania
Barone Canavese
Basso Canavese
Bollengo
Borgiallo
Borgofranco d
Borgomasino
Bosconero
Brandizzo
Brosso
Burolo
Busano
Caluso
Candia Canavese
Canischio
Caravino
Carema
Cascinette d
Castellamonte
Castelnuovo Nigra
Ceresole Reale
Chiaverano
Chiesanuova
Chivasso
Ciconio
Cintano
Ciriè
Colleretto Castelnuovo
Colleretto Giacosa
Corio
Cossano Canavese
Cuceglio
Cuorgnè
Favria
Feletto
Fiorano Canavese
Foglizzo
Forno Canavese
Frassinetto
Front
Grosso
Ingria
Issiglio
Ivrea
Leinì
Lessolo
Levone
Locana
Lombardore
Loranzè
Lugnacco
Lusigliè
Maglione
Mathi
Mazzè
Mercenasco
Meugliano
Moncrivello
Montalenghe
Montalto Dora
Montanaro
Noasca
Nole
Nomaglio
Oglianico
Orio Canavese
Ozegna
Palazzo Canavese
Parella
Pavone Canavese
Pecco
Perosa Canavese
Pertusio
Piverone
Pont Canavese
Prascorsano
Pratiglione
Quagliuzzo
Quassolo
Quincinetto
Ribordone
Rivara
Rivarolo Canavese
Rivarossa
Rocca Canavese
Romano Canavese
Ronco Canavese
Rondissone
Roppolo
Rueglio
Salassa
Salerano Canavese
Samone
San Benigno Canavese
San Carlo Canavese
San Colombano Belmonte
San Francesco al Campo
San Giorgio Canavese
San Giusto Canavese
San Martino Canavese
San Maurizio Canavese
San Ponso
Scarmagno
Settimo Rottaro
Settimo Vittone
Sparone
Strambinello
Strambino
Tavagnasco
Torrazza Piemonte
Torre Canavese
Trausella
Traversella
Val di Chy
Valchiusa
Valperga
Valprato Soana
Vauda Canavese
Vestignè
Vialfrè
Vico Canavese
Vidracco
Villanova Canavese
Villareggia
Vische
Vistrorio
Viverone
Volpiano
Zimone
Tipo
All
Arrampicata & Ice climbing
Bambini & Famiglie
Canoa & Kayak
Canyoning & Rafting
Carnevali & Patronali
Cene & Pranzi
Ciaspole & Sci
Ciclismo & MTB
Cinema
Competizioni & Tornei
Concerti & Spettacoli
Conferenze & Convegni
Corsi & Laboratori
Degustazioni & Visite
Equitazione
Escursioni & Passeggiate
Fiere & Sagre
Giri in battello
Golf
Mercatini & Mostre mercato
Mostre & Esposizioni
Nordic Walking & Trekking
Parapendio
Pattinaggio
Pesca
Presentazioni & Anteprime
Raduni & Gare
Rassegne e Festival
Festival & Rievocazioni
Serate a tema
Soggiorni
Trail & Road running
Visite
Visite & Attività museali
Yoga & tai chi