Se vi piace andare in bicicletta, o passeggiare in tutta tranquillità, e godere del territorio incantato della campagna canavesana il primo tratto delle ciclovie canavesane è pronto!
Ma cosa sono le ciclovie canavesane?
Le ciclovie canavesane sono una rete di tracciati pedonali-ciclabili sulle “vecchie” strade di campagna. Le strade, utilizzate dai mezzi agricoli, sono state tracciate e sono stati posti dei cartelli con le indicazioni per percorrere i due itinerari.
Le segnalazioni e gli ingressi sono indicati nel centro di ogni paese. A questo proposito sono in fase di allestimento dei pannelli con le mappe e il loro sviluppo sul territorio.
I percorsi sono estremamente facili, su strade bianche, che permettono facilità di scorrimento, sicurezza e rispetto ambientale.
Naturalmente non bisogna mai dimenticare che il nostro territorio si sviluppa alternando pianura e collina, rendendo i percorsi molto variegati anche tecnicamente.
Attualmente sono praticabili i percorsi che collegano i Comuni limitrofi di Albiano d’Ivrea, Ivrea, Bollengo, Vestignè-Tina e Caravino-Masino.
Tra pochissimo sarà possibile raggiungere, sempre per vie secondarie, anche i Comuni di Azeglio, Cossano Canavese, Strambino-Realizio e Palazzo C.se.
Oggi quindi è possibile percorrere l’itinerario delle Ciclovie Canavesane con una rete carrareccia, che si sta sviluppano intorno al Comune di Albiano d’Ivrea, di oltre 15 km da percorrere nelle tranquillità della campagna canavesana, per apprezzare gli aspetti naturalistici, in assoluta tranquillità, al di fuori delle rotte di transito veicolare pesante, pericoloso e frenetico.
© CanaveseLab3.0 di Scagnolari Sonia - P.IVA IT11971220014 - Tutti i diritti riservati
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-necessary | 0 | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Lo scopo di questo cookie è di verificare se l'utente ha dato o meno il consenso all'utilizzo dei cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-preferences | 0 | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Lo scopo di questo cookie è verificare se l'utente ha dato o meno il consenso all'utilizzo dei cookie nella categoria "Preferenze". |
viewed_cookie_policy | 0 | 1 hour | Il cookie è impostato dal plug-in del consenso sui cookie GDPR e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'utilizzo dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
lang | 0 | Questo cookie viene utilizzato per memorizzare le preferenze di lingua di un utente per pubblicare contenuti in quella lingua memorizzata la volta successiva che l'utente visita il sito Web. | |
tk_ai | 0 | Memorizza un ID anonimo generato casualmente. Viene utilizzato solo nella bacheca del negozio (/ wp-admin) e viene utilizzato per il monitoraggio dell'utilizzo, se abilitato. |
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
_ga | 0 | 2 years | Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per calcolare i dati di visitatori, sessioni, camapign e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. I cookie memorizzano le informazioni in modo anonimo e assegnano un numero random per identificare visitatori unici. |
_gat_gtag_UA_58921316_2 | 0 | 1 minute | Google utilizza questo cookie per distinguere gli utenti. |
_gid | 0 | 1 day | Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per archiviare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web e aiuta a creare un rapporto analitico sull'andamento del sito Web. I dati raccolti tra cui il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visitate in forma anonima. |