La passione per il Canavese!
L’Erbaluce di Caluso, l’“oro del Canavese”, è il primo vino bianco piemontese a ricevere la denominazione di origine controllata nel 1967. Lo stesso anno anche l’“eroico” Carema riceve la DOC.
Sono trascorsi 50 anni, 1967-2017, dall’importante riconoscimento e molti passi sono stati fatti. Nel 1986 i produttori si uniscono e nasce il Consorzio di Tutela.
Nel 2009 la protezione a livello mondiale dell’Erbaluce di Caluso da parte della W.T.O. World Trade Organization che accerta e difende il fatto che l’Erbaluce possa essere prodotto solo ed esclusivamente nel nostro territorio.
Nel 2010 l’importantissimo riconoscimento della Denominazione d’ Origine Controlla e Garantita. LA D.O.C.G. per tutte e tre le tipologie dell’Erbaluce, bianco secco, spumante metodo classico e passito. Erbaluce “Uno e Trino” un caso enologico unico in Italia.
I festeggiamenti per le “Nozze d’oro” sono iniziati alla fine ottobre del 2017 con una tre giorni al Castello di Parella organizzata da Consorzio Tutela e Valorizzazione DOCG Caluso – DOC Carema.
Qui un pubblico attento ha dimostrato le potenzialità dei nostri vini e del nostro Canavese e la viticoltura canavesana di qualità ha finalmente raggiunto piena consapevolezza delle proprie potenzialità e grande orgoglio per il territorio di appartenenza.
Ma i festeggiamenti non sono stati semplicemente il traguardo, ma il nastro di partenza per nuovi e entusiasmanti ambiziosi obbiettivi.
A inizio novembre i vini canavesani erano presenti al Merano WineFestival e, a fine novembre, secondo viaggio nelle sedi del Parlamento europeo, questa volta a Bruxelles, dopo quello di inizio luglio a Strasburgo.
L’8 dicembre 2017 parte il progetto pilota “Scopri l’Oro del Canavese” a Ivrea.
Per due mesi nei negozi di Ivrea, che hanno aderito all’iniziativa, si trovavano le cartoline con la mappa dei vigneti canavesani per ottenere uno sconto del 5% presentandole presso 11 cantine canavesane.
Un’importante collaborazione che unisce l’eccellenza enologica del territorio con l’attrattiva principale di Ivrea: lo Storico Carnevale di Ivrea, i personaggi storici saranno infatti ambasciatori dei vini del Canavese.
Il prossimo appuntamento Vinitaly, il salone internazionale del vino e dei distillati, dal 15 al 18 aprile 2018, il Consorzio e i vini canavesani vi aspettano.
© CanaveseLab3.0 di Scagnolari Sonia - P.IVA IT11971220014 - Tutti i diritti riservati
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-necessary | 0 | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Lo scopo di questo cookie è di verificare se l'utente ha dato o meno il consenso all'utilizzo dei cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-preferences | 0 | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Lo scopo di questo cookie è verificare se l'utente ha dato o meno il consenso all'utilizzo dei cookie nella categoria "Preferenze". |
viewed_cookie_policy | 0 | 1 hour | Il cookie è impostato dal plug-in del consenso sui cookie GDPR e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'utilizzo dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
lang | 0 | Questo cookie viene utilizzato per memorizzare le preferenze di lingua di un utente per pubblicare contenuti in quella lingua memorizzata la volta successiva che l'utente visita il sito Web. | |
tk_ai | 0 | Memorizza un ID anonimo generato casualmente. Viene utilizzato solo nella bacheca del negozio (/ wp-admin) e viene utilizzato per il monitoraggio dell'utilizzo, se abilitato. |
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
_ga | 0 | 2 years | Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per calcolare i dati di visitatori, sessioni, camapign e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. I cookie memorizzano le informazioni in modo anonimo e assegnano un numero random per identificare visitatori unici. |
_gat_gtag_UA_58921316_2 | 0 | 1 minute | Google utilizza questo cookie per distinguere gli utenti. |
_gid | 0 | 1 day | Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per archiviare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web e aiuta a creare un rapporto analitico sull'andamento del sito Web. I dati raccolti tra cui il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visitate in forma anonima. |