Rivarolo Canavese
Rivarolo Canavese
Eventi in questa location
Cosa
All
Arte
Arte & Letteratura
Esperienze
Ferragosto
Feste & Tradizioni
Food & Drink
Letteratura
Musica
Musica & Teatro
Natale
Outdoor & Sport
Pasqua
San Valentino
Scienza
Teatro
Web on-line
Dove
All
Agliè
Albiano d’Ivrea
Alice Castello
Alice Superiore
Alpette
AMI
Andrate
Azeglio
Bairo
Baldissero Canavese
Banchette
Barbania
Barone Canavese
Basso Canavese
Bollengo
Borgiallo
Borgofranco d
Borgomasino
Bosconero
Brandizzo
Brosso
Burolo
Busano
Caluso
Candia Canavese
Canischio
Caravino
Carema
Cascinette d
Castellamonte
Castelnuovo Nigra
Ceresole Reale
Chiaverano
Chiesanuova
Chivasso
Ciconio
Cintano
Ciriè
Colleretto Castelnuovo
Colleretto Giacosa
Corio
Cossano Canavese
Cuceglio
Cuorgnè
Favria
Feletto
Fiorano Canavese
Foglizzo
Forno Canavese
Frassinetto
Front
Grosso
Ingria
Issiglio
Ivrea
Leinì
Lessolo
Levone
Locana
Lombardore
Loranzè
Lugnacco
Lusigliè
Maglione
Mathi
Mazzè
Mercenasco
Meugliano
Moncrivello
Montalenghe
Montalto Dora
Montanaro
Noasca
Nole
Nomaglio
Oglianico
Orio Canavese
Ozegna
Palazzo Canavese
Parella
Pavone Canavese
Pecco
Perosa Canavese
Pertusio
Piverone
Pont Canavese
Prascorsano
Pratiglione
Quagliuzzo
Quassolo
Quincinetto
Ribordone
Rivara
Rivarolo Canavese
Rivarossa
Rocca Canavese
Romano Canavese
Ronco Canavese
Rondissone
Roppolo
Rueglio
Salassa
Salerano Canavese
Samone
San Benigno Canavese
San Carlo Canavese
San Colombano Belmonte
San Francesco al Campo
San Giorgio Canavese
San Giusto Canavese
San Martino Canavese
San Maurizio Canavese
San Ponso
Scarmagno
Settimo Rottaro
Settimo Vittone
Sparone
Strambinello
Strambino
Tavagnasco
Torrazza Piemonte
Torre Canavese
Trausella
Traversella
Val di Chy
Valchiusa
Valperga
Valprato Soana
Vauda Canavese
Vestignè
Vialfrè
Vico Canavese
Vidracco
Villanova Canavese
Villareggia
Vische
Vistrorio
Viverone
Volpiano
Tipo
All
Arrampicata & Ice climbing
Bambini & Famiglie
Canoa & Kayak
Canyoning & Rafting
Carnevali & Patronali
Cene & Pranzi
Ciaspole & Sci
Ciclismo & MTB
Competizioni & Tornei
Concerti & Spettacoli
Conferenze & Convegni
Corsi & Laboratori
Degustazioni & Visite
Equitazione
Escursioni & Passeggiate
Fiere & Sagre
Giri in battello
Golf
Mercatini & Mostre mercato
Mostre & Esposizioni
Nordic Walking & Trekking
Parapendio
Pattinaggio
Pesca
Presentazioni & Anteprime
Raduni & Gare
Rassegne e Festival
Festival & Rievocazioni
Serate a tema
Soggiorni
Trail & Road running
Visite
Visite & Attività museali
Yoga & tai chi
giugno
Dettagli dell'Evento
Venerdì 3 giugno 2022, alle ore 18, all’ombra della quercia del parco del castello di Rivarolo Canavese, per la Giornata Mondiale della bicicletta “Fausto Coppi torna in sella”
Dettagli dell'Evento
Venerdì 3 giugno 2022, alle ore 18, all’ombra della quercia del parco del castello di Rivarolo Canavese, per la Giornata Mondiale della bicicletta “Fausto Coppi torna in sella” con Faber Teater.
Faber Teater, in collaborazione con il comune di Rivarolo Canavese, è pronto in sella: Il campione e la zanzara, spettacolo “epico-itinerante per attori e pubblico in bicicletta” scenderà per le strade di Rivarolo Canavese nel giorno istituito dalle Nazioni Unite per riconoscere il contributo del ciclismo allo sviluppo sostenibile e che vede la città di Rivarolo protagonista di una serie di appuntamenti dedicati al giovane pubblico e al mondo della bicicletta.
Protagonista dell’ epica pedalata teatrale di Faber Teater c’è il Campionissimo Fausto Coppi: dalla nascita agli inizi a Castellania fino alle grandi vittorie, come la memorabile salita sul Galibier durante il Tour de France, ma anche le sconfitte, i sacrifici, le cadute e ogni volta ripartire, ricominciare, con tenacia e ostinazione. Fino all’incontro con la piccola zanzara…
Lo spettacolo, che ha debuttato il 15 settembre 2019, giorno del centenario della nascita di Fausto Coppi, a Novi Ligure e a Tortona, ha da allora macinato molti chilometri: dopo le tappe italiane, lo spettacolo ha oltrepassato i confini verso la Repubblica Ceca e la Germania e si prepara a una lunga settimana in Slovenia a fine giugno.
In scena gli attori del Faber Teater, Francesco Micca, Lodovico Bordignon, Lucia Giordano, Marco Andorno, Paola Bordignon, Sebastiano Amadio, per la regia e drammaturgia di Mario Chiapuzzo, già attore del Thêatre du Soleil di Ariane Mnouchkine e trent’anni di palcoscenico sulle spalle in Francia e in Italia. Le speciali biciclette gialle delle Guide del Tempo, le Biciclettiche, sono parte della collaborazione con il Museo dei Campionissimi di Novi Ligure, la terra di Coppi e lo spettacolo ha il patrocinio di FCI (Federazione Ciclistica Italiana).
Tutti sono invitati a prendere parte al plotone: a Rivarolo Canavese il ritrovo per gli spettatori sarà nel bel parco del castello, sotto la grande quercia, e da qui saranno le Guide del Tempo ad accompagnare gli spettatori, rigorosamente in sella, per le strade cittadine, unendo alcuni luoghi che in questo periodo sono dedicati al ciclismo.
INFO:
Per partecipare allo spettacolo è necessario munirsi di bicicletta ed è consigliata la prenotazione presso la biblioteca di Rivarolo (0124 26377) o al numero 338 2000758.
Ingresso gratuito.
Ora
18:00
Location
Rivarolo Canavese
Rivarolo Canavese