Domenica 30 maggio la Grande invasione si apre con la Rassegna stampa con Cecilia Sala (Il Foglio). Prosegue con Dischi da salvare con Daniele Cassandro e Tre viaggi
Domenica 30 maggio la Grande invasione si apre con la Rassegna stampa con Cecilia Sala (Il Foglio). Prosegue con Dischi da salvare con Daniele Cassandro e Tre viaggi on the road nella letteratura americana Go West con La McMusa. Sempre al mattino Tre lezioni sulla medicina con Silvia Bencivelli, Tre lezioni di antropologia con Andrea Staid, Tre lezioni sul design con Chiara e Tre immagini del tempo e del disinganno: lezioni sull’arte con Luca Scarlini. Allo ZAC Cosa leggo quest’estate? a cura di Martina Russo di Andersen. Alle 10.30 I giardini della narrazione con Elisa Talentino e Marta Barone. Per il Club dei libri Tre scrittrici, tre donne “Intervista impossibile a Virginia Woolf” con Francesca Baro e Ornella Cerutti. Per La sfera affettiva: tre lezioni su sport e sentimento “Gianni Montieri: calcio e malinconia” con Ultimo uomo. Il programma prevede Tre lezioni di filosofia tra utopie e distopie con Matteo Saudino (Barbasophia). Al Teatro Giacosa Ritratto al futuro del passato prossimo Helena Verlucca intervista Laura Curino.
Dalle 12:45 alle 13:30 Tre lezioni su Socrate con Matteo Nucci e Tre lezioni sulla poesia con Anna Toscano e Gianni Montieri. Nel pomeriggio per Esordi: Ulderico Iorillo e Paolo Milone moderano Martino Gozzi e Alessio Torino in collaborazione con la Scuola Holden. Nel Cortile del Museo Garda La mia vita selvaggia tra i lupi italiani Davide Gamba intervista Mia Canestrini e Cose: un nuovo progetto editoriale Maurizio Blatto intervista Pietro Biancardi e Luca Sofri in collaborazione con il Post e Iperborea. Al Teatro Giacosa uno spettacolo di Faber Teater Non ti vedo non mi vedi con Paola Bordignon e Lucia Giordano. Nel Cortile del Museo Garda Cambiamo la scuola Fabio Geda intervista Chiara Foà e Matteo Saudino e Domani avremo altri nomi Daniele Cassandro intervista Patricio Pron. Alle 19 Podcast live Matteo B. Bianchi intervista Alberto Nerazzini in collaborazione con Dersu Productions. Chiude il festival “Il viaggio premio” Neri Marcorè legge Julio Cortázar.
COME PARTECIPARE ALL’INVASIONE
I biglietti delle lezioni, dei reading e degli spettacoli sono in vendita alla Galleria del Libro di Ivrea o prenotando al numero 0125641212. Ogni lezione ha il costo di 5 Euro. Tutti gli altri eventi sono a ingresso libero fino a esaurimento posti.
Il programma e tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.lagrandeinvasione.it
Twitter: grandeinvasione
Instagram: grandeinvasione
Facebook: facebook.com/invasionefestival
#invasione21 – programma pdf (link esterno www.lagrandeinvasione.it)
08:00
Ivrea
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-necessary | 0 | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Lo scopo di questo cookie è di verificare se l'utente ha dato o meno il consenso all'utilizzo dei cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-preferences | 0 | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Lo scopo di questo cookie è verificare se l'utente ha dato o meno il consenso all'utilizzo dei cookie nella categoria "Preferenze". |
viewed_cookie_policy | 0 | 1 hour | Il cookie è impostato dal plug-in del consenso sui cookie GDPR e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'utilizzo dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
lang | 0 | Questo cookie viene utilizzato per memorizzare le preferenze di lingua di un utente per pubblicare contenuti in quella lingua memorizzata la volta successiva che l'utente visita il sito Web. | |
tk_ai | 0 | Memorizza un ID anonimo generato casualmente. Viene utilizzato solo nella bacheca del negozio (/ wp-admin) e viene utilizzato per il monitoraggio dell'utilizzo, se abilitato. |
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
_ga | 0 | 2 years | Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per calcolare i dati di visitatori, sessioni, camapign e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. I cookie memorizzano le informazioni in modo anonimo e assegnano un numero random per identificare visitatori unici. |
_gat_gtag_UA_58921316_2 | 0 | 1 minute | Google utilizza questo cookie per distinguere gli utenti. |
_gid | 0 | 1 day | Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per archiviare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web e aiuta a creare un rapporto analitico sull'andamento del sito Web. I dati raccolti tra cui il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visitate in forma anonima. |