Se il racconto per parole, immagini e prodotti ideato dal curatore Marco Peroni restituisce nel complesso l’originalità dell’esperienza olivettiana – dove le macchine diventano “voci” di una grande storia – è anche vero che esso restituisce al Canavese un giusto protagonismo. È stato spesso indagato il contributo dato dalla Olivetti alla crescita del territorio, molto meno il contributo del Canavese alla nascita di una fabbrica tanto particolare. Forse è questa una delle ragioni che rendono la visita particolarmente piacevole e “intonata” al territorio circostante, che si ammira dalle finestre della Galleria alle Tribune in cui la mostra è allestita.
INFO:
La mostra è visitabile al Castello di Agliè fino al 29 maggio 2022, dal venerdì alla domenica, in orario 9.00-18.00.
Prenotazione consigliata: drm-pie.aglie.prenotazioni@beniculturali.it; 0124 330102.
Prezzo del biglietto: intero € 4,00.
All’esterno del Castello è presente un bookshop con libri e gadget dedicati, mentre il fascino della Lettera 22 ispira le vetrine del borgo alladiese.