Questo è un evento che si ripetegennaio 15, 2023 15:30
Questo è un evento che si ripetegennaio 15, 2023 15:30
Sabato 14 gennaio 2023, alle ore 21, e domenica 15 alle ore 15,30, all’Auditorium Mozart di Ivrea ha luogo il quarto spettacolo della sedicesima stagione di teatro dialettale
Sabato 14 gennaio 2023, alle ore 21, e domenica 15 alle ore 15,30, all’Auditorium Mozart di Ivrea ha luogo il quarto spettacolo della sedicesima stagione di teatro dialettale organizzata dalla Cittadella della Musica e della Cultura di Ivrea e del Canavese.
Sul palco la compagnia teatrale “Masaniello”, specializzata nel teatro dialettale napoletano, già ospite delle passate edizioni della rassegna, con “Napoli in palcoscenico”, spettacolo di varietà, tra comicissimi momenti teatrali e canzoni della Napoli di una volta.
Regia di Alfonso Rinaldi.
La compagnia
La Compagnia Teatrale Masaniello è nata nel 2000 a Torino fra un gruppo di persone – tutte con pregresse esperienze di teatro – fermamente legate fra di loro dall’amore per il teatro napoletano di Eduardo de Filippo e di Eduardo Scarpetta; è infatti ai due grandi autori partenopei che il gruppo si ispira, tanto che nel corso di questi anni continua a portare in scena alcune delle più autorevoli e divertenti commedie di entrambi, riscuotendo apprezzamenti e consensi sia da parte della critica che da parte del pubblico accorso sempre molto numeroso.
Capeggiata da Alfonso Rinaldi, che cura anche la regia delle opere messe in scena, la compagnia Masaniello è composta da oltre venti persone tra attori, attrici, tecnici e macchinisti, quasi tutti di origini campane o comunque meridionali, da tempo immigrati a Torino.
INFO:
Posto numerato (sabato/domenica): euro 15.
I biglietti singoli sono posti in vendita dal lunedì precedente lo spettacolo. Gli eventuali biglietti ancora disponibili sono in vendita lo stesso giorno dello spettacolo direttamente presso il botteghino dell’Auditorium Mozart, a partire dalle ore 20 il sabato e dalle ore 14,30 la domenica.
21:00
Auditorium Mozart
Corso Massimo d'Azeglio 69 Ivrea TO
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-necessary | 0 | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Lo scopo di questo cookie è di verificare se l'utente ha dato o meno il consenso all'utilizzo dei cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-preferences | 0 | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Lo scopo di questo cookie è verificare se l'utente ha dato o meno il consenso all'utilizzo dei cookie nella categoria "Preferenze". |
viewed_cookie_policy | 0 | 1 hour | Il cookie è impostato dal plug-in del consenso sui cookie GDPR e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'utilizzo dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
lang | 0 | Questo cookie viene utilizzato per memorizzare le preferenze di lingua di un utente per pubblicare contenuti in quella lingua memorizzata la volta successiva che l'utente visita il sito Web. | |
tk_ai | 0 | Memorizza un ID anonimo generato casualmente. Viene utilizzato solo nella bacheca del negozio (/ wp-admin) e viene utilizzato per il monitoraggio dell'utilizzo, se abilitato. |
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
_ga | 0 | 2 years | Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per calcolare i dati di visitatori, sessioni, camapign e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. I cookie memorizzano le informazioni in modo anonimo e assegnano un numero random per identificare visitatori unici. |
_gat_gtag_UA_58921316_2 | 0 | 1 minute | Google utilizza questo cookie per distinguere gli utenti. |
_gid | 0 | 1 day | Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per archiviare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web e aiuta a creare un rapporto analitico sull'andamento del sito Web. I dati raccolti tra cui il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visitate in forma anonima. |