Scritto il 2 Settembre 2020
Dal 18 al 27 settembre 2020 si terrà ad Ivrea il “Festival dell’architettura di Ivrea 2020: design for the next community”.
Ivrea è una delle sette città italiane, con Cagliari, Bari, Roma, Reggio Emilia, Colle Val d’Elsa (SI) e Favara (Ag), che ospiterà il Festival dell’architettura nel 2020, dopo aver vinto il bando lanciato dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea (DGAAP) per promuovere la diffusione tra tutti i cittadini dell’importanza del ruolo dell’architettura di qualità per il progresso civile, sociale ed economico del Paese.
“Design for the next community”, il progetto presentato dal Comune di Ivrea, contribuisce al percorso di valorizzazione del Sito Patrimonio Mondiale UNESCO “Ivrea, città Industriale del XX secolo”, nel ricordo di Adriano Olivetti. Per dieci giorni Ivrea ospiterà performance, dibattiti, installazioni, laboratori, conferenze e workshop finalizzati alla partecipazione attiva di cittadini, amministratori, imprese, associazioni locali. L’obiettivo è di stimolare un dialogo volto a favorire una consapevolezza di comunità nata dal pensiero innovativo di Adriano Olivetti, una visione architettonica, urbanistica e sociale unica nel suo genere.
Le talk vedranno la partecipazione di ospiti di livello internazionale appartenenti, a vario titolo al mondo dell’architettura. I workshop la digital experience al servizio dell’arte, del design e del product design. Action rigenerazione urbana con azioni partecipate di street art e molto altro. Exhibit esposizioni, mostre di un passato che guarda al futuro. Walk leggere il pensiero creativo olivettiano immergendosi tra le architetture.
Prenotazione obbligatoria per tutti gli eventi
Ufficio del Turismo di Ivrea
+39.0125618131
info.ivrea@turismotorino.org
© CanaveseLab3.0 di Scagnolari Sonia - P.IVA IT11971220014 - Tutti i diritti riservati
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-necessary | 0 | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Lo scopo di questo cookie è di verificare se l'utente ha dato o meno il consenso all'utilizzo dei cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-preferences | 0 | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Lo scopo di questo cookie è verificare se l'utente ha dato o meno il consenso all'utilizzo dei cookie nella categoria "Preferenze". |
viewed_cookie_policy | 0 | 1 hour | Il cookie è impostato dal plug-in del consenso sui cookie GDPR e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'utilizzo dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
lang | 0 | Questo cookie viene utilizzato per memorizzare le preferenze di lingua di un utente per pubblicare contenuti in quella lingua memorizzata la volta successiva che l'utente visita il sito Web. | |
tk_ai | 0 | Memorizza un ID anonimo generato casualmente. Viene utilizzato solo nella bacheca del negozio (/ wp-admin) e viene utilizzato per il monitoraggio dell'utilizzo, se abilitato. |
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
_ga | 0 | 2 years | Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per calcolare i dati di visitatori, sessioni, camapign e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. I cookie memorizzano le informazioni in modo anonimo e assegnano un numero random per identificare visitatori unici. |
_gat_gtag_UA_58921316_2 | 0 | 1 minute | Google utilizza questo cookie per distinguere gli utenti. |
_gid | 0 | 1 day | Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per archiviare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web e aiuta a creare un rapporto analitico sull'andamento del sito Web. I dati raccolti tra cui il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visitate in forma anonima. |