Ivrea
Ivreja
Benvenuti ad Ivrea
Città industriale del XX secolo, lo Stadio della canoa e il Carnevale
Cosa fare
Ivrea fa parte della Città Metropolitana di Torino. Si trova al centro dell’Anfiteatro Morenico d’Ivrea.
La città delle Rosse Torri, appellativo che le deriva dal castello del Conte Verde, dal primo luglio del 2018 è entrata a far parte del patrimonio dell’UNESCO, riconoscimento che le è stato attribuito come “Ivrea Patrimonio Industriale del XX secolo”.
Per apprezzare la città e i suoi dintorni occorrono minimo tre giorni… che possono essere scelti anche in concomitanza dei principali eventi: in inverno durante il Carnevale per assistere alla battaglia delle arance, in primavera inoltrata durante il Festival della lettura “La Grande Invasione” e in estate all’inizio di luglio per scoprire San Savino e la sua fiera con protagonisti magnifici cavalli.
Partendo dal centro storico di Eporedia, come veniva chiamata dai romani, si rivivono milleni di storia. Si sale sulla collina che porta al Castello sabaudo e alla Cattedrale del Duomo, mentre la parte moderna si estende nella pianura circostante occupando entrambe le sponde della Dora.
Si può partire alla scoperta della città partendo dalle origini romaniche. Ivrea conserva i resti dell’antico anfiteatro. La visita può proseguire nel medioevo con diverse testimonianze tra cui la Chiesa di San Ulderico, il Campanile di Santo Stefano, torre campanaria superstite del complesso abbaziale benedettino. Connubio tra antico e moderno la piccola collina dove si trova la chiesa di San Bernardino oggi ubicata all’interno del complesso industriale dell’Olivetti.
Ivrea rappresenta dal lontano 1908 la sede della prima fabbrica italiana di macchine da scrivere voluta da Camillo Olivetti. Si può seguire il percorso delineato dal MaAM, Museo all’aperto delle Architetture Moderne olivettiane, per scoprire le architetture Olivettiane. Tappe consigliate per approfondire la conoscenza di Ivrea: il museo Tecnologicamente e l’Archivio Storico Olivetti. Sempre in ambito industriale Ivrea ospita l’Archivio Nazionale del Cinema d’Impresa. Da non tralasciare il Museo Civico P.A. Garda, Il Teatro Giacosa, la Sinagoga ebraica.
Per gli appassionati di outdoor ad Ivrea ha sede lo Stadio della Canoa, uno dei 4 centri federali della Federazione Italiana Canoa e Kayak, luogo di allenamento per atleti nazionali e internazionali. Durante l’anno si corrono diversi trail nei pressi dei “Cinque laghi di Ivrea”, che si possono percorrere anche in bike. Da Ivrea inoltre passa uno dei tratti più belli della Via Francigena!
Chiesa di San Bernardino

Museo Civico Pier Alessandro Garda
Stadio della Canoa
Archivio Storico Olivetti

Museo tecnologic@mente
MaAM Museo a cielo aperto dell’Architettura Moderna

Il Borgetto e il Ponte Vecchio

Il Castello delle Rossi Torri
Attrazioni principali
-
Il Museo Civico P.A. Garda
Ospitato nell’ex monastero trecentesco di Santa Chiara. Il nucleo della collezione è formato dal fondo archeologico e dalla collezione ottocentesca di arte orientale di Pier Alessandro Garda.
-
MaAM Museo all’aperto delle Architetture Moderne
Il MaAM, Museo all’aperto delle Architetture Moderne olivettiane di Ivrea, vede la sua inaugurazione nel 2001.
-
Laboratorio Museo Tecnologic@mente
Tecnologicamente promuove i valori olivettiani e la cultura tecnico scientifica. Museo interattivo e laboratorio di “contaminazioni” tra arte e tecnologia.
-
Chiesa di San Bernardino
Costruita a metà del ‘400 come chiesa di un convento, San Bernardino venne affrescata tra il 1480 e il 1490 da Martino Spanzotti.
-
Stadio della canoa
Nel centro della città sulla Dora Baltea è uno dei 4 centri federali della Federazione Italiana Canoa e Kayak.
-
La Via Francigena
Ivrea, Everi, è la XLV sulla Via Francigena di Sigerico, che dal 1994 è un Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa.
Prossimi eventi
dicembre, 2023
Cosa
All
Arte
Arte & Letteratura
Esperienze
Ferragosto
Feste
Feste & Tradizioni
Food & Drink
Letteratura
Musica
Musica & Teatro
Natale
Natura
Outdoor & Sport
Pasqua
San Valentino
Scienza
Sport
Teatro
Web on-line
Dove
All
Agliè
Albiano d’Ivrea
Alice Castello
Alice Superiore
Alpette
AMI
Andrate
Azeglio
Bairo
Baldissero Canavese
Banchette
Barbania
Barone Canavese
Basso Canavese
Bollengo
Borgiallo
Borgofranco d
Borgomasino
Bosconero
Brandizzo
Brosso
Burolo
Busano
Caluso
Candia Canavese
Canischio
Caravino
Carema
Cascinette d
Castellamonte
Castelnuovo Nigra
Ceresole Reale
Chiaverano
Chiesanuova
Chivasso
Ciconio
Cintano
Ciriè
Colleretto Castelnuovo
Colleretto Giacosa
Corio
Cossano Canavese
Cuceglio
Cuorgnè
Favria
Feletto
Fiorano Canavese
Foglizzo
Forno Canavese
Frassinetto
Front
Grosso
Ingria
Issiglio
Ivrea
Leinì
Lessolo
Levone
Locana
Lombardore
Loranzè
Lugnacco
Lusigliè
Maglione
Mathi
Mazzè
Mercenasco
Meugliano
Moncrivello
Montalenghe
Montalto Dora
Montanaro
Noasca
Nole
Nomaglio
Oglianico
Orio Canavese
Ozegna
Palazzo Canavese
Parella
Pavone Canavese
Pecco
Perosa Canavese
Pertusio
Piverone
Pont Canavese
Prascorsano
Pratiglione
Quagliuzzo
Quassolo
Quincinetto
Ribordone
Rivara
Rivarolo Canavese
Rivarossa
Rocca Canavese
Romano Canavese
Ronco Canavese
Rondissone
Roppolo
Rueglio
Salassa
Salerano Canavese
Samone
San Benigno Canavese
San Carlo Canavese
San Colombano Belmonte
San Francesco al Campo
San Giorgio Canavese
San Giusto Canavese
San Martino Canavese
San Maurizio Canavese
San Ponso
Scarmagno
Settimo Rottaro
Settimo Vittone
Sparone
Strambinello
Strambino
Tavagnasco
Torrazza Piemonte
Torre Canavese
Trausella
Traversella
Val di Chy
Valchiusa
Valperga
Valprato Soana
Vauda Canavese
Vestignè
Vialfrè
Vico Canavese
Vidracco
Villanova Canavese
Villareggia
Vische
Vistrorio
Viverone
Volpiano
Zimone
Tipo
All
Arrampicata & Ice climbing
Bambini & Famiglie
Canoa & Kayak
Canyoning & Rafting
Carnevali & Patronali
Cene & Pranzi
Ciaspole & Sci
Ciclismo & MTB
Cinema
Competizioni & Tornei
Concerti & Spettacoli
Conferenze & Convegni
Corsi & Laboratori
Degustazioni & Visite
Equitazione
Escursioni & Passeggiate
Fiere & Sagre
Giri in battello
Golf
Mercatini & Mostre mercato
Mostre & Esposizioni
Nordic Walking & Trekking
Parapendio
Pattinaggio
Pesca
Presentazioni & Anteprime
Raduni & Gare
Rassegne e Festival
Festival & Rievocazioni
Serate a tema
Soggiorni
Trail & Road running
Visite
Visite & Attività museali
Yoga & tai chi