Ivrea
La Vecchia Ivrea è un birrificio artigianale dove la miscela di malto, acqua, luppolo e lievito si trasforma in una birra naturale, gustosa, non pastorizzata, non filtrata, senza additivi né conservanti.
Gli alchimisti che hanno dato vita a “La Vecchia Ivrea” sono Alessio Merlo e Mauro Bettinelli che amano il proprio territorio e questa bevanda, dalle mille sfumature, la cui origine si perde nella notte dei tempi.
LA VECCHIA IVREA
Il 2012 è l’anno spartiacque, nella primavera, Alessio decide di trasformare la propria passione per il buon bere e la buona birra, fino a quel momento prodotta “in casa” per puro piacere personale, in un’attività e coinvolge nell’impresa Mauro.
Dedicano ogni nuova birra che nasce dal loro laboratorio ad uno dei simboli del Canavese.
La “primogenita”, “Cavolo!”, con cui prende il via la produzione, viene presentata durante una delle sagre più note del Canavese “La Sagra del Cavolo Verza di Montalto Dora”.
Altra birra ed ecco arrivare la “Bionda del Ponte”, il cui nome si rifà ad uno dei simboli di Ivrea e del Canavese il “Ponte Vecchio”, per continuare con la “Santo Stefano”, che ricorda l’antico monastero di cui rimane solo la torre campanaria.
… sino ad arrivare alle ultime: le stagionali!
Dal territorio “Nomaj” una birra alle castagne dal colore ambrato e dalle leggere note di castagne e miele. Nata da una scommessa e dalla collaborazione con il Comune di Nomaglio, dove ogni anno si svolge la “Sagra della Castagna”, è una birra stagionale, che come nel passato, può essere prodotta esclusivamente in un determinato periodo dell’anno.
Così come la birra di frumento “San Martino”, una blanche al frumento dalla freschezza estiva.
BELGIAN STRONG ALE da 7,5 % Vol.
DESCRIZIONE: colore oro ambrato con schiuma fine e compatta.
PROFUMO: si evidenzia molto il malto, a seguire predominano i sentori di caramello e fieno.
SAPORE: molto evoluto e complesso, retrogusto leggermente caramellato.
BELGIAN STRONG ALE da 7,5 % Vol.
DESCRIZIONE: colore oro ambrato con schiuma fine e compatta.
PROFUMO: si evidenzia molto il malto, a seguire predominano i sentori di caramello e fieno.
SAPORE: molto evoluto e complesso, retrogusto leggermente caramellato.
ALE CHIARA da 4,8 % Vol.
DESCRIZIONE: Dal colore giallo paglierino presenta una schiuma molto fine e compatta.
PROFUMO: luppolato leggero.
SAPORE: leggero luppolato, molto pulito quando entra nel palato e nel finale va a predominare l’amaro.
ALE CHIARA da 4,8 % Vol.
DESCRIZIONE: Dal colore giallo paglierino presenta una schiuma molto fine e compatta.
PROFUMO: luppolato leggero.
SAPORE: leggero luppolato, molto pulito quando entra nel palato e nel finale va a predominare l’amaro.
BIRRA ALLE CASTAGNE da 6 % Vol
DESCRIZIONE: colore ambrato, schiuma fine e compatta.
PROFUMO: finemente luppolato.
SAPORE: equilibrato, lievemente tannico lascia in bocca un gradevole aroma di castagne e miele. Lievemente amaro il suo finale
BIRRA STAGIONALE
BIRRA ALLE CASTAGNE da 6 % Vol
DESCRIZIONE: colore ambrato, schiuma fine e compatta.
PROFUMO: finemente luppolato.
SAPORE: equilibrato, lievemente tannico lascia in bocca un gradevole aroma di castagne e miele. Lievemente amaro il suo finale
BIRRA STAGIONALE
WEIZEN ALE da 5,6 % Vol.
DESCRIZIONE: colore giallo paglierino velato, schiuma fine e compatta
PROFUMO: molto fine ed intenso, fruttato che ricorda l’ananas, floreale e maltato.
SAPORE: equilibrato, lascia il palato pulito con un leggero e piacevole amaro.
WEIZEN ALE da 5,6 % Vol.
DESCRIZIONE: colore giallo paglierino velato, schiuma fine e compatta
PROFUMO: molto fine ed intenso, fruttato che ricorda l’ananas, floreale e maltato.
SAPORE: equilibrato, lascia il palato pulito con un leggero e piacevole amaro.
BIRRA DI FRUMENTO da 4,5 % Vol.
DESCRIZIONE: colore giallo paglierino, schiuma fine e compatta
PROFUMO: molto fine ed intenso, fruttato tendente alla mela verde, floreale e maltato.
SAPORE: equilibrato, lascia il palato pulito con un leggero e piacevole amaro.
BIRRA STAGIONALE
BIRRA DI FRUMENTO da 4,5 % Vol.
DESCRIZIONE: colore giallo paglierino, schiuma fine e compatta
PROFUMO: molto fine ed intenso, fruttato tendente alla mela verde, floreale e maltato.
SAPORE: equilibrato, lascia il palato pulito con un leggero e piacevole amaro.
BIRRA STAGIONALE
La Vecchia Ivrea, così legata alle proprie tradizioni, pratica il culto della birra artigianale, con cura e passione artigiana e per gli amanti della birra una visita a questo birrificio artigianale è un’occasione per scoprire i sapori di un territorio.
aprile, 2021
Cosa
All
Arte & Letteratura
Musica & Teatro
Esperienze
Feste & Tradizioni
Food & Drink
Natale
Outdoor & Sport
Pasqua
San Valentino
Web on-line
Dove
All
Agliè
Albiano d’Ivrea
Alice Superiore
Alpette
AMI
Andrate
Azeglio
Bairo
Baldissero Canavese
Banchette
Barbania
Barone Canavese
Basso Canavese
Bollengo
Borgiallo
Borgofranco d
Borgomasino
Bosconero
Brandizzo
Brosso
Burolo
Busano
Caluso
Candia Canavese
Canischio
Caravino
Carema
Cascinette d
Castellamonte
Castelnuovo Nigra
Ceresole Reale
Chiaverano
Chiesanuova
Chivasso
Ciconio
Cintano
Ciriè
Colleretto Castelnuovo
Colleretto Giacosa
Corio
Cossano Canavese
Cuceglio
Cuorgnè
Favria
Feletto
Fiorano Canavese
Foglizzo
Forno Canavese
Frassinetto
Front
Grosso
Ingria
Issiglio
Ivrea
Leinì
Lessolo
Levone
Locana
Lombardore
Loranzè
Lugnacco
Lusigliè
Maglione
Mathi
Mazzè
Mercenasco
Meugliano
Moncrivello
Montalenghe
Montalto Dora
Montanaro
Noasca
Nole
Nomaglio
Oglianico
Orio Canavese
Ozegna
Palazzo Canavese
Parella
Pavone Canavese
Pecco
Perosa Canavese
Pertusio
Piverone
Pont Canavese
Prascorsano
Pratiglione
Quagliuzzo
Quassolo
Quincinetto
Ribordone
Rivara
Rivarolo Canavese
Rivarossa
Rocca Canavese
Romano Canavese
Ronco Canavese
Rondissone
Roppolo
Rueglio
Salassa
Salerano Canavese
Samone
San Benigno Canavese
San Carlo Canavese
San Colombano Belmonte
San Francesco al Campo
San Giorgio Canavese
San Giusto Canavese
San Martino Canavese
San Maurizio Canavese
San Ponso
Scarmagno
Settimo Rottaro
Settimo Vittone
Sparone
Strambinello
Strambino
Tavagnasco
Torrazza Piemonte
Torre Canavese
Trausella
Traversella
Val di Chy
Valchiusa
Valperga
Valprato Soana
Vauda Canavese
Vestignè
Vialfrè
Vico Canavese
Vidracco
Villanova Canavese
Villareggia
Vische
Vistrorio
Viverone
Tipo
All
Arrampicata & Ice climbing
Bambini & Famiglie
Canoa & Kayak
Canyoning & Rafting
Carnevali & Patronali
Cene & Pranzi
Ciaspole & Sci
Ciclismo & MTB
Competizioni & Tornei
Concerti & Spettacoli
Conferenze & Convegni
Corsi & Laboratori
Degustazioni & Visite
Equitazione
Escursioni & Passeggiate
Fiere & Sagre
Giri in battello
Golf
Mercatini & Mostre mercato
Mostre & Esposizioni
Nordic Walking & Trekking
Parapendio
Pattinaggio
Pesca
Presentazioni & Anteprime
Raduni & Gare
Rassegne e Festival
Festival & Rievocazioni
Serate a tema
Soggiorni
Visite
Visite & Attività museali
Corso Vercelli, 141
10015 Ivrea TO
IT
Ultimo aggiornamento: 19.12.2019
2021 © CanaveseLab3.0 di Scagnolari Sonia - P.IVA IT11971220014 - Tutti i diritti riservati
I cookie necessari abilitano le funzionalità di base. Il sito Web non può funzionare correttamente senza questi cookie e può essere disabilitato solo modificando le preferenze del browser.
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-necessary | 0 | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Lo scopo di questo cookie è di verificare se l'utente ha dato o meno il consenso all'utilizzo dei cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-preferences | 0 | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Lo scopo di questo cookie è verificare se l'utente ha dato o meno il consenso all'utilizzo dei cookie nella categoria "Preferenze". |
viewed_cookie_policy | 0 | 1 hour | Il cookie è impostato dal plug-in del consenso sui cookie GDPR e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'utilizzo dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
I cookie per le preferenze consentono a un sito web di ricordare le informazioni che influenzano il modo in cui il sito si comporta o si presenta, come la lingua preferita o la regione che ti trovi
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
lang | 0 | Questo cookie viene utilizzato per memorizzare le preferenze di lingua di un utente per pubblicare contenuti in quella lingua memorizzata la volta successiva che l'utente visita il sito Web. | |
tk_ai | 0 | Memorizza un ID anonimo generato casualmente. Viene utilizzato solo nella bacheca del negozio (/ wp-admin) e viene utilizzato per il monitoraggio dell'utilizzo, se abilitato. |
Sono cookie utilizzati direttamente dal sito che stai visitando per raccogliere informazioni, in forma aggregata, in modo anonimo sul numero degli utenti, su come navigano sul sito.
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
_ga | 0 | 2 years | Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per calcolare i dati di visitatori, sessioni, camapign e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. I cookie memorizzano le informazioni in modo anonimo e assegnano un numero random per identificare visitatori unici. |
_gat_gtag_UA_58921316_2 | 0 | 1 minute | Google utilizza questo cookie per distinguere gli utenti. |
_gid | 0 | 1 day | Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per archiviare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web e aiuta a creare un rapporto analitico sull'andamento del sito Web. I dati raccolti tra cui il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visitate in forma anonima. |