Il 6 gennaio, giorno dell’Epifania, le note dei Pifferi ed il ritmo cadenzato dei Tamburi segnano l’inizio del periodo carnevalesco per Ivrea.
Il Carnevale 2023 già ribattezzato della “ripartenza” da molti, non poteva che ricominciare dal personaggio che più di tutti è riconosciuto come simbolo di libertà e di rinascita: la Mugnaia. È dunque lei, sul Cocchio Dorato, intenta a lanciare mimose al popolo in festa, la protagonista dell’immagine dell’edizione 2023 dello Storico Carnevale di Ivrea.
Prima della cancellazione delle ultime due edizioni a causa della pandemia, protagonisti dell’immagine ufficiale erano stati Pifferi e Tamburi (2017), gli Alfieri con le loro bandiere (2018) e il Sostituto del Gran Cancelliere con il Libro dei Verbali (2019). Per l’edizione del 2020, bruscamente interrotta per via della pandemia, erano stati scelti gli Abbà nell’atto di dare fuoco agli Scarli. Personaggi e simboli che sono il volto di questo evento e ne raccontano le tradizioni, ma nessuno meglio della Vezzosa Mugnaia può raffigurare un momento così straordinario come quello che vivrà la città di Ivrea a partire dal 6 gennaio, quando finalmente tornerà a vivere il suo Carnevale.
Autore dell’immagine è all’illustratore eporediese Joey Guidone, classe 1985, già autore dell’immagine dei 200 anni della manifestazione 15 anni fa. Artista dallo stile pop autentico ed essenziale, si è formato allo IED di Torino prima di perfezionare il suo percorso al Mimaster di Milano. Dal 2015 lavora come illustratore freelance per numerose riviste, quotidiani, agenzie di pubblicità, case editrici e progetti istituzionali. Molto attivo soprattutto nel mercato editoriale americano – tra i suoi committenti troviamo il The New York Times, Apple, Adobe, Time Magazine – in Italia ha lavorato per Einaudi, Feltrinelli e Internazionale, per cui ha realizzato una delle copertine più significative durante la pandemia.
“Tra tutti gli incarichi che ho avuto negli anni, questo è sicuramente quello che mi coinvolge personalmente ed emotivamente di più dato che sono molto legato a questa città e io stesso sono arancere” – commenta Guidone. “Dopo tanti incarichi da clienti oltreoceano volevo poter creare qualcosa per il territorio, e con il manifesto dello Storico Carnevale di Ivrea l’opportunità è arrivata”.
Come da tradizione la giornata del 6 gennaio sarà ricca di appuntamenti a partire dal primo mattino con la marcia di apertura del Carnevale nelle vie del centro cittadino, i primi assaggi di fagioli e la proclamazione del cittadino Generale 2023 col passaggio di sciabola e feluca a mezzogiorno in piazza di Città. Nel pomeriggio il Podestà con il suo corteo in abiti medievali farà rivivere i fasti di Eporedia chiudendo la giornata in Duomo per la cerimonia dei Ceri alla presenza di Monsignor Vescovo. Entra così nel vivo il rituale dello Storico Carnevale. Queste le date da segnare in agenda: domenica 5 e 12 febbraio per le Alzate degli Abbà e la presentazione dei Carri da Getto (mattinata del 12), giovedì 16 febbraio per la calzata del Berretto Frigio in Piazza di Città, sabato 18 alle 21 presentazione della Vezzosa Mugnaia dal Balcone del Municipio e a seguire i giorni clou 19-20-21 febbraio 2023 con la spettacolare Battaglia delle Arance, il Corteo Storico e i tanti altri momenti imperdibili.
© CanaveseLab3.0 di Scagnolari Sonia - P.IVA IT11971220014 - Tutti i diritti riservati
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-necessary | 0 | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Lo scopo di questo cookie è di verificare se l'utente ha dato o meno il consenso all'utilizzo dei cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-preferences | 0 | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Lo scopo di questo cookie è verificare se l'utente ha dato o meno il consenso all'utilizzo dei cookie nella categoria "Preferenze". |
viewed_cookie_policy | 0 | 1 hour | Il cookie è impostato dal plug-in del consenso sui cookie GDPR e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'utilizzo dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
lang | 0 | Questo cookie viene utilizzato per memorizzare le preferenze di lingua di un utente per pubblicare contenuti in quella lingua memorizzata la volta successiva che l'utente visita il sito Web. | |
tk_ai | 0 | Memorizza un ID anonimo generato casualmente. Viene utilizzato solo nella bacheca del negozio (/ wp-admin) e viene utilizzato per il monitoraggio dell'utilizzo, se abilitato. |
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
_ga | 0 | 2 years | Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per calcolare i dati di visitatori, sessioni, camapign e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. I cookie memorizzano le informazioni in modo anonimo e assegnano un numero random per identificare visitatori unici. |
_gat_gtag_UA_58921316_2 | 0 | 1 minute | Google utilizza questo cookie per distinguere gli utenti. |
_gid | 0 | 1 day | Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per archiviare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web e aiuta a creare un rapporto analitico sull'andamento del sito Web. I dati raccolti tra cui il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visitate in forma anonima. |