Museo interattivo e laboratorio di “contaminazioni” tra arte e tecnologia
Per le nuove generazioni
Tecnologicamente promuovere i valori olivettiani e la cultura tecnico scientifica. È un museo interattivo, il visitatore può toccare e sperimentare gli oggetti esposti, ed è un laboratorio, le nuove generazioni apprendono attraverso la partecipazione attiva ad esperimenti, passeggiate e giochi.
Il Laboratorio-Museo Tecnologicamente è gestito e coordinato dalla Fondazione Natale Capellaro. “Le attività della fondazione sono rivolte principalmente alle nuove generazioni e hanno lo scopo di stimolare nei giovani un’attenzione orientata al presente e al futuro delle tecnologie e al loro potere d’incidenza sulla vita quotidiana.” Fonte sito web museotecnologicamente.it link esterno Fondazione Natale Capellaro
Esperimenti, passeggiate e giochi
Molte le proposte didattiche del Laboratorio-Museo Tecnologicamente per le scuole: “Passeggiata naturalistica alle architetture olivettiane, con acquerelli e pennelli”, per imparare ad osservare anche il contesto naturalistico del patrimonio architettonico voluto da Adriano Olivetti; “Dal coding alla saggezza digitale, subire o cavalcare la rivoluzione” per scegliere se diventare cittadini digitali o semplici consumatori digitali, per conoscere ed usare con saggezza le tecnologie dell’informazione e della comunicazione; “Manifesti e comunicazione visiva: quando le parole incontrano le immagini” il racconto della comunicazione visiva olivettiana abbinato alla conoscenza della comunicazione visiva di un brand; “I giganti di ferro e il fantasma dalle mille orecchie”, un insolito spettacolo musicale per i bambini.
Tra scrittura, calcolo e comunicazione
Il percorso di visita della collezione museale attraversa la storia dell’Olivetti. Gli oggetti in esposizione, gioielli del design italiano, ripercorrono le tappe fondamentali dell’azienda: dalla sezione “Scrivere” dedicata al fondatore Camillo Olivetti a quella dedicata ad Adriano Olivetti.
Si possono quindi vedere la macchina per scrivere MP1 la prima voluta da Camillo Olivetti, il Programma 101, primo computer da tavolo al mondo esposto anche al MOMA di New York…
Utilizziamo i cookie per migliorare la sua esperienza di navigazione, per personalizzare i contenuti, ricordare le sue preferenze nelle visite successive, per analizzare il nostro traffico, per le funzionalità con i social media e l’utilizzo di piattaforme web terze. Facendo clic su “Accetta”, acconsente all’utilizzo di TUTTI i cookie. Può modificare in qualsiasi momento le impostazioni dei cookie e le scelte sul consenso.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la sua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizza questo sito Web, per memorizzare le preferenze dell'utente e fornire contenuti pertinenti. Tali cookie verranno memorizzati sul browser ma solo previo consenso.
Avrà anche la possibilità di disattivare questi cookie se lo desidera. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla sua esperienza di navigazione secondo le descrizioni chiarite rispetto alle rispettive categorie di seguito.
I cookie necessari abilitano le funzionalità di base. Il sito Web non può funzionare correttamente senza questi cookie e può essere disabilitato solo modificando le preferenze del browser.
Cookie
Tipo
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-necessary
0
11 months
Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Lo scopo di questo cookie è di verificare se l'utente ha dato o meno il consenso all'utilizzo dei cookie nella categoria "Necessario".
cookielawinfo-checkbox-preferences
0
11 months
Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Lo scopo di questo cookie è verificare se l'utente ha dato o meno il consenso all'utilizzo dei cookie nella categoria "Preferenze".
viewed_cookie_policy
0
1 hour
Il cookie è impostato dal plug-in del consenso sui cookie GDPR e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'utilizzo dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
I cookie per le preferenze consentono a un sito web di ricordare le informazioni che influenzano il modo in cui il sito si comporta o si presenta, come la lingua preferita o la regione che ti trovi
Cookie
Tipo
Durata
Descrizione
lang
0
Questo cookie viene utilizzato per memorizzare le preferenze di lingua di un utente per pubblicare contenuti in quella lingua memorizzata la volta successiva che l'utente visita il sito Web.
tk_ai
0
Memorizza un ID anonimo generato casualmente. Viene utilizzato solo nella bacheca del negozio (/ wp-admin) e viene utilizzato per il monitoraggio dell'utilizzo, se abilitato.
Sono cookie utilizzati direttamente dal sito che stai visitando per raccogliere informazioni, in forma aggregata, in modo anonimo sul numero degli utenti, su come navigano sul sito.
Cookie
Tipo
Durata
Descrizione
_ga
0
2 years
Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per calcolare i dati di visitatori, sessioni, camapign e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. I cookie memorizzano le informazioni in modo anonimo e assegnano un numero random per identificare visitatori unici.
_gat_gtag_UA_58921316_2
0
1 minute
Google utilizza questo cookie per distinguere gli utenti.
_gid
0
1 day
Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per archiviare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web e aiuta a creare un rapporto analitico sull'andamento del sito Web. I dati raccolti tra cui il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visitate in forma anonima.