Ovvero: frittelle di fiori di acacia
La gasia, la robinia o acacia, è un albero falsamente umile. Emigrata qui in Canavese due o tre secoli fa dall’America del nord, ha un aspetto dimesso: tronco esile, rami un po’ molli, foglie pallide e piccoline. In realtà è dotata di un subdolo spirito imperialista, e avanza silenziosa a danno delle imponenti querce indigene e dei nobili castagni, portati qui duemila anni fa da altri colonizzatori, gli antichi Romani.
Al Masero, cinquant’anni fa noi bambine non stavamo mai con le mani in mano, sia di nostra iniziativa sia su ordine delle indiscusse autorità familiari, cioè tutti, in casa, meno noi.
La nona Gin, la nonna Teresa, per esempio, spediva spesso me e la mia gemella a fare man bassa di foie ad gasìa, foglie di acacia, per la sua capra. Una capraccia grande, bianca, cattivissima. Temevamo il suo sguardo bieco e le sue testate, e cercavamo di ingraziarcela con le nostre offerte vegetali: niente da fare. Fingeva docilità con la nona Gin, quando capiva che si usciva al pascolo, ma appena fuori dalla stalla, via al galoppo. La nonna, bianca come lei ma più esile e meno veloce, di solito finiva per riacchiapparla in un boschetto di gasìe. La bestiaccia gradiva quelle foglie e amava procurarsele in autonomia.
Fiori di acacia appena raccolti e ben asciutti
Farina
Zucchero
Zucchero a velo
Latte
La buccia grattugiata di un limone
Olio per friggere
E poi viene maggio, ed ecco le cenerentole gasìe trasformate in principesse, in un tripudio di setosi fiori bianchi a grappoli, in un profumo di miele che stordisce. Colline, bordi di campi e di strade, è tutto una nuvola bianca e ronzante: le api fanno bottino di nettare, senza sosta. E noi ex bambine? Come tanti anni fa, raccogliamo i fiori, anche noi a scopo alimentare: è il momento dei friciòi ad gasìa, le frittelle di fiori di acacia.
Ricetta di una semplicità disarmante e dal risultato strabiliante
Io procedo così. Sbatto bene tre uova con un pizzico di sale, la buccia di limone e circa un etto di zucchero. Aggiungo un paio di etti di farina sempre mescolando e poi un bicchiere grande di latte, fino a formare una pastella piuttosto liquida. Poi, uno per uno, passo i fiori nella pastella e li friggo nell’olio ben caldo. Li scolo su carta assorbente e li cospargo di zucchero a velo.
Certo, i fiori di acacia perdono l’aspetto principesco, nel nuovo vestito color frittura.
Ma il profumo è lì al caldo ed esplode al primo morso, e il gusto, beh, bisogna provarlo: è una delizia.
© CanaveseLab3.0 di Scagnolari Sonia - P.IVA IT11971220014 - Tutti i diritti riservati
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-necessary | 0 | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Lo scopo di questo cookie è di verificare se l'utente ha dato o meno il consenso all'utilizzo dei cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-preferences | 0 | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Lo scopo di questo cookie è verificare se l'utente ha dato o meno il consenso all'utilizzo dei cookie nella categoria "Preferenze". |
viewed_cookie_policy | 0 | 1 hour | Il cookie è impostato dal plug-in del consenso sui cookie GDPR e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'utilizzo dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
lang | 0 | Questo cookie viene utilizzato per memorizzare le preferenze di lingua di un utente per pubblicare contenuti in quella lingua memorizzata la volta successiva che l'utente visita il sito Web. | |
tk_ai | 0 | Memorizza un ID anonimo generato casualmente. Viene utilizzato solo nella bacheca del negozio (/ wp-admin) e viene utilizzato per il monitoraggio dell'utilizzo, se abilitato. |
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
_ga | 0 | 2 years | Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per calcolare i dati di visitatori, sessioni, camapign e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. I cookie memorizzano le informazioni in modo anonimo e assegnano un numero random per identificare visitatori unici. |
_gat_gtag_UA_58921316_2 | 0 | 1 minute | Google utilizza questo cookie per distinguere gli utenti. |
_gid | 0 | 1 day | Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per archiviare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web e aiuta a creare un rapporto analitico sull'andamento del sito Web. I dati raccolti tra cui il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visitate in forma anonima. |