I PORCINI IMPANATI
Ecco una ricetta prestigiosa, verrebbe da pensare. E invece no.
Il Masero sorge sulle prime propaggini di una collina nell’Anfiteatro Morenico Canavesano.
Lì, funghi a iosa, e perciò comuni nel menu dei maseresi nella stagione propizia, tra estate e autunno. O almeno così era fino a quando i contadini la tenevano linda come un giardino, la collina, e chi andava a funghi non raspava come un cinghiale ma raccoglieva con rispetto.
I funghi più piccoli e freschi finivano sott’olio, i più grossi e morbidi venivano affettati e messi a seccare al sole su graticci. Gli eventuali vermi inquilini erano sfrattati dal caldo.
Porcini maturi ma non sfatti
Uova
Panpesto
Sale e pepe
Olio per friggere
E qui entrano in scena un fratello e un cugino adolescenti, assidui ed esperti raccoglitori, un po’ per passione e un po’ per autofinanziamento: anche allora i funghi si vendevano bene.
I due sono spesso tallonati dalle gemelline. I “grandi” vanno a funghi? Anche noi! E così, con santa pazienza, i ragazzi si accollano le sorelline-cuginette e via per i boschi, di mattina presto. I due hanno il fiuto e l’occhio allenati e puntano decisi sui porcini, snobbando la fungaglia di serie B.
La mia gemella e io invece, nella nostra inconsapevolezza degna dei Cappuccetto Rosso che sembriamo, appoggiamo con religiosa reverenza nel cestino, sulle foglie di castagno, tutto quel che troviamo, compresi quei funghi da fiaba, così rossi e attraenti.
A funghi si gira un po’ separati e il tempo vola. Quando ci ritroviamo con i “grandi” la gloria della nostra impresa si volge in amara sconfitta: fratello e cugino con occhio compassionevole e mano crudele via questo, per carità, è velenoso!, via quello lì, non vedi che sembra di legno?, fa schifo,e così via.
Alla fine nel nostro cestino sopravvivono un paio di porcinetti e qualche garitula, i gialli finferli che proprio tutti riconoscono.
I loro cesti, invece, sono nature morte caravaggesche, cornucopie, allegorie dell’abbondanza.
Ma che sarà mai? Un attimo di muso lungo e poi via a casa trotterellando allegre, perchè oggi di sicuro la mamma ci fa i funghi impanati.
Si affettano i funghi piuttosto spessi, si passano nell’uovo sbattuto con un pizzico di pepe e poi nel pan pesto; si fa friggere in olio alto, si sala e si mangia immediatamente.
Facilissimo e buonissimo.
© CanaveseLab3.0 di Scagnolari Sonia - P.IVA IT11971220014 - Tutti i diritti riservati
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-necessary | 0 | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Lo scopo di questo cookie è di verificare se l'utente ha dato o meno il consenso all'utilizzo dei cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-preferences | 0 | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Lo scopo di questo cookie è verificare se l'utente ha dato o meno il consenso all'utilizzo dei cookie nella categoria "Preferenze". |
viewed_cookie_policy | 0 | 1 hour | Il cookie è impostato dal plug-in del consenso sui cookie GDPR e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'utilizzo dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
lang | 0 | Questo cookie viene utilizzato per memorizzare le preferenze di lingua di un utente per pubblicare contenuti in quella lingua memorizzata la volta successiva che l'utente visita il sito Web. | |
tk_ai | 0 | Memorizza un ID anonimo generato casualmente. Viene utilizzato solo nella bacheca del negozio (/ wp-admin) e viene utilizzato per il monitoraggio dell'utilizzo, se abilitato. |
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
_ga | 0 | 2 years | Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per calcolare i dati di visitatori, sessioni, camapign e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. I cookie memorizzano le informazioni in modo anonimo e assegnano un numero random per identificare visitatori unici. |
_gat_gtag_UA_58921316_2 | 0 | 1 minute | Google utilizza questo cookie per distinguere gli utenti. |
_gid | 0 | 1 day | Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per archiviare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web e aiuta a creare un rapporto analitico sull'andamento del sito Web. I dati raccolti tra cui il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visitate in forma anonima. |