
Il Presepe nell’immagine si trova presso il MAP Museo all’aperto dei presepi in ceramica a Castelnuovo Nigra
I PRESEPI IN CANAVESE
Da dicembre a gennaio le vallate, i borghi, le cittadine del Canavese fanno rivivere la tradizione più emozionante e il simbolo del Natale: il Presepe!


Gli Ambasciatori della ceramica. Presepi di fiaba all’Abbazia di Fruttuaria
Anni precedenti

“Presepi nel Borgo” a Montestrutto 2022

I Presepi ant ij such 2022

Chironio e i suoi presepi da scoprire 2022

Un trenino tra borghi e presepi

La via dei presepi

Chironio e i presepi da scoprire
2019

Una Finestra sui presepi
Oltre 100 presepi lungo la passeggiata che attraversa il borgo, colmo di un’atmosfera natalizia, fanno capolino da finestre androni e fontane delle abitazioni.
Pagina Facebook

Presepi nel borgo
Un’iniziativa nata dalla passione per i presepi di alcuni abitanti della Frazione che anno dopo anno ha contagiato l’intero borgo, trasformandolo in un presepe a cielo aperto.
Pagina Facebook

La Borgata dei Presepi
Qui ogni anno gli artisti ricercano, creano e lavorano oggetti di uso comune, elementi della natura e della vita quotidiana di ieri e di oggi e li rendono protagonisti delle creazioni della Natività.
Sito organizzatori

Chironio…e i Presepi da scoprire
Tantissimi presepi allestiti con materiale locali come le pigne, rami di pino, legno ma, se si osserva con attenzione, si potrebbero scoprire anche materiali inconsueti…
Sito organizzatori

I Presepi ant ij such
A Cuceglio si potranno visitare i vari presepi ambientati su toronchi di legno (il such, da cui deriva il nome della manifestazione, è ciò che rimane dell’albero tagliato) e scegliere il proprio preferito.