settembre, 2020
Questo è un evento che si ripetesettembre 25, 2020 00:00settembre 27, 2020 00:00
Dettagli dell'Evento
Dal 18 al 27 settembre 2020 si terrà ad Ivrea il “Festival dell’architettura di Ivrea 2020: design for the next community”. Exhibit: Invisible Ivrea L’archivio di manifesti pubblicitari di Olivetti rappresenta
Dettagli dell'Evento
Dal 18 al 27 settembre 2020 si terrà ad Ivrea il “Festival dell’architettura di Ivrea 2020: design for the next community”.
Exhibit: Invisible Ivrea
L’archivio di manifesti pubblicitari di Olivetti rappresenta un patrimonio artistico e culturale di rara ricchezza e bellezza riconosciuto a livello internazionale, ma valorizzato poco a livello locale.
Negli ultimi anni, l’arte ha giocato un ruolo di protagonista nelle azioni di rigenerazione urbana come pratica di riqualificazione del territorio. Gli interventi di rigenerazione urbana esistenti mostrano come l’arte rappresenti un mezzo con cui attivare processi di rigenerazione ad ampio
spettro mirati allo sviluppo sostenibile inclusivo.
[In]visible Ivrea è un progetto di street art basato sulla reinterpretazione di alcuni manifesti della comunicazione Olivetti, un intervento di rigenerazione urbana che vuole lasciare il “segno” in termini di impatto estetico, culturale e sociale.
Ideatori del progetto sono Alessandro Chiarotto e Cecilia Selina Roffino.
Obiettivi di [In]visible Ivrea sono:
HERITAGE AWARENESS – Maggiore consapevolezza e cultura della comunità locale rispetto all’ artistico Olivetti. Rendere il patrimonio artistico/culturale di Olivetti visibile, fruibile e facilmente accessibile dalla comunità locale e da nuovi pubblici.
URBAN REGENERATION – Rigenerazione urbana ad alto impatto culturale, artistico e sociale, coinvolgendo la comunità locale nella co–progettazione delle fasi di processo rigenerativo. Attivazione di processi di rigenerazione e riqualificazione urbana per risolvere le tangibili conseguenze lasciate dalla de – industrializzazione.
RESPONSABILITA’ SOCIALE – Sensibilizzare la comunità locale verso la , la
riqualificazione della propria città e il concetto di Comunità. Partecipazione diretta, economica e non, della cittadinanza al miglioramento e alla valorizzazione della città di Ivrea.
Nell’ambito del Festival dell’Architettura 2020 Design for the next Community si da il via alla realizzazione di alcune opere di street art in Buffer Zone da parte di artisti locali quali Galliano Gallo e Luca Cristiano.
Si ringrazia per la collaborazione e il supporto tecnico: Colori Tassani, Colorificio Vecchino, Nolover soluzioni di vendita e noleggio e Associazione Archivio Storico Olivetti.
INFO:
Prenotazione obbligatoria per tutti gli eventi
Ufficio del Turismo di Ivrea
+39.0125618131
info.ivrea@turismotorino.org
Ora
00:00 - 00:00
Location
Ivrea
Ivrea