Autunno
in Canavese

LE MANIFESTAZIONI

LE FESTE DELL’UVA


Con l’autunno le foglie si colorano di giallo, arancio e rosso, e le vigne passano dal verde brillante ai loro colori più caldi. Ed è in questi meravigliosi paessaggi che si celebra il frutto del lavoro di un anno con le feste dell’uva che raccontano la vendemmmia.

LA TRANSUMANZA


La discesa delle mandrie dagli alpeggi, che vede l’arrivo di mucche e caprette dalla montagna alla pianura, viene festeggiata ogni anno con la Desnalpà a Settimo Vittone e ogni due anni  a Pont Canavese.

 

LE SAGRE


con i funghi, le castagne, gli antichi mais, le zucche, …

I boschi del Canavese in autunno sono generosi di castagne e di funghi, ed è divertente passare da una sagra all’altra e scoprirne le differenze! Ma è anche il momento per “festeggiare” i prodotti della terra coltivati dall’uomo ed ecco gli antichi mais canavesani diventare protagonisti, le zucche, …

LE FESTE DELL’UVA


Con l’autunno le foglie si colorano di giallo, arancio e rosso, e le vigne passano dal verde brillante ai loro colori più caldi. Ed è in questi meravigliosi paessaggi che si celebra il frutto del lavoro di un anno con le feste dell’uva che raccontano la vendemmmia.

LA TRANSUMANZA


La discesa delle mandrie dagli alpeggi, che vede l’arrivo di mucche e caprette dalla montagna alla pianura, viene festeggiata ogni anno con la Desnalpà a Settimo Vittone e ogni due anni  a Pont Canavese.

 

LE SAGRE


con i funghi, le castagne, gli antichi mais, le zucche, …

I boschi del Canavese in autunno sono generosi di castagne e di funghi, ed è divertente passare da una sagra all’altra e scoprirne le differenze! Ma è anche il momento per “festeggiare” i prodotti della terra coltivati dall’uomo ed ecco gli antichi mais canavesani diventare protagonisti, le zucche, …

Seguici

Visit Canavese è un progetto di proprietà di

Seguici sui social

Visit Canavese è un progetto di proprietà di

© CanaveseLab3.0 di Scagnolari Sonia - P.IVA IT11971220014 - Tutti i diritti riservati