“EVERI”, l’antica colonia romana di Eporedia, Yporegia nell’alto medioevo, oggi Ivrea, è la tappa XLV del “Diario di Sigerico” datato 990 d.C. Il resoconto redato dall’Arcivescovo Sigerico nel suo viaggio di ritorno da Roma a Canterbury” è la più antica descrizione del percorso della Via Francigena.
“EVERI”, l’antica colonia romana di Eporedia, Yporegia nell’alto medioevo, oggi Ivrea è la tappa XLV del “Diario di Sigerico” datato 990 d.C. Il resoconto redato dall’Arcivescovo Sigerico nel suo viaggio di ritorno da Roma a Canterbury” è la più antica descrizione del percorso della Via Francigena.
La Via Francigena è dal 1994 un Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa e proprio grazie al Diario di Sigerico “è stato possibile ricostruire l’allora più breve percorso tra Canterbury e Roma”.
Dei 1800 chilometri della Via Francigena, che attraverso Inghilterra, Francia, Svizzera e Italia, quasi 50 fanno parte del tratto conosciuto come morenico-canavesano.
Punto di arrivo e punto di partenza dei due itinerari la tappa numero 45: Ivrea-Everi.
Link esterno a Sito web – AEVF Associazione Europea delle Vie Francigene – Soggetto abilitato ufficialmente dal Consiglio d’Europa – Tappa 06 Itinerario GPX
Link esterno a Sito web – AEVF Associazione Europea delle Vie Francigene – Soggetto abilitato ufficialmente dal Consiglio d’Europa – Tappa 06 Itinerario GPX
Link esterno a Sito web – AEVF Associazione Europea delle Vie Francigene – Soggetto abilitato ufficialmente dal Consiglio d’Europa – Tappa 07 Itinerario GPX
Link esterno a Sito web – AEVF Associazione Europea delle Vie Francigene – Soggetto abilitato ufficialmente dal Consiglio d’Europa – Tappa 07 Itinerario GPX
© CanaveseLab3.0 di Scagnolari Sonia - P.IVA IT11971220014 - Tutti i diritti riservati
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-necessary | 0 | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Lo scopo di questo cookie è di verificare se l'utente ha dato o meno il consenso all'utilizzo dei cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-preferences | 0 | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Lo scopo di questo cookie è verificare se l'utente ha dato o meno il consenso all'utilizzo dei cookie nella categoria "Preferenze". |
viewed_cookie_policy | 0 | 1 hour | Il cookie è impostato dal plug-in del consenso sui cookie GDPR e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'utilizzo dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
lang | 0 | Questo cookie viene utilizzato per memorizzare le preferenze di lingua di un utente per pubblicare contenuti in quella lingua memorizzata la volta successiva che l'utente visita il sito Web. | |
tk_ai | 0 | Memorizza un ID anonimo generato casualmente. Viene utilizzato solo nella bacheca del negozio (/ wp-admin) e viene utilizzato per il monitoraggio dell'utilizzo, se abilitato. |
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
_ga | 0 | 2 years | Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per calcolare i dati di visitatori, sessioni, camapign e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. I cookie memorizzano le informazioni in modo anonimo e assegnano un numero random per identificare visitatori unici. |
_gat_gtag_UA_58921316_2 | 0 | 1 minute | Google utilizza questo cookie per distinguere gli utenti. |
_gid | 0 | 1 day | Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per archiviare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web e aiuta a creare un rapporto analitico sull'andamento del sito Web. I dati raccolti tra cui il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visitate in forma anonima. |