Estate
in Canavese
LE MANIFESTAZIONI
ROYAL ULTRA SKY MARATHON
Appuntamento internazionale per gli skyrunner! Nel Parco del Gran Paradiso sulle antiche Strade Reali di Caccia più di 4.000 metri di dislivello per 55 chilometri.
SAN SAVINO
Il Canavese è terra di cavalli e la patronale di Ivrea ogni anno lo ricorda con la fiera dei cavalli durante la festa patronale di San Savino.
MOSTRA DELLA CERAMICA
A Castellamonte annuale mostra internazionale di opere d’arte in ceramica.
AXA BRIGA
Un viaggio nel tempo quando le popolazioni celtiche abitavano il Canavese. La festa che richiama ogni anno bambini e adulti a Settimo Rottaro.
FESTIVAL
Nel verde dell’Area Naturalistica Pianezze: musica, concerti, djset, spettacoli con il Gran Bal Trad, danze falk e tradizionali, e Apolide per la musica emergente. Borgiallo Blues Festival dedicato alla musica blues in Valle Sacra.
CALICI DI VINO
“Calici tra le stelle” nella splendida cornice della Piazza del Castello Ducale di Agliè e la “Festa dell’Uva Erbaluce” a Caluso.
LE MATARILLE
Un prezioso esempio di cultura tradizionale in Canavese che arriva da lontano, da riti pagani legati al ciclo stagionale della natura confluiti nei rituali della tradizione cristiana.
ESTATE IN CANAVESE

ANTIQUA

APOLIDE FESTIVAL

BORGIALLO BLUES FESTIVAL

MOSTRA DELLA CERAMICA

SAGRA DELLE LUMACHE

SAGRA DEL MIRTILLO

SAGRA DEL SALAME DI TURGIA

CALICI TRA LE STELLE

SAGRA DELLO SPIEDINO

SAGRA DELLE PESCHE

SAGRA DELLA PATATA

SAGRA DELLA PESCA RIPIENA

FESTA DELL’UVA DI CALUSO

ROYAL ULTRA SKY MARATHON GRAN PARADISO

4 GIORNI INTERNAZIONALE

IVREA-MOMBARONE


AXA BRIGA

FESTA SULL’AIA

LE MATARILLE
ROYAL ULTRA SKY MARATHON
Appuntamento internazionale per gli skyrunner! Nel Parco del Gran Paradiso sulle antiche Strade Reali di Caccia più di 4.000 metri di dislivello per 55 chilometri.
SAN SAVINO
Il Canavese è terra di cavalli e la patronale di Ivrea ogni anno lo ricorda con la fiera dei cavalli durante la festa patronale di San Savino.
MOSTRA DELLA CERAMICA
A Castellamonte annuale mostra internazionale di opere d’arte in ceramica.
AXA BRIGA
Un viaggio nel tempo quando le popolazioni celtiche abitavano il Canavese. La festa che richiama ogni anno bambini e adulti a Settimo Rottaro.
FESTIVAL
Nel verde dell’Area Naturalistica Pianezze: musica, concerti, djset, spettacoli con il Gran Bal Trad, danze falk e tradizionali, e Apolide per la musica emergente. Borgiallo Blues Festival dedicato alla musica blues in Valle Sacra.
CALICI DI VINO
“Calici tra le stelle” nella splendida cornice della Piazza del Castello Ducale di Agliè e la “Festa dell’Uva Erbaluce” a Caluso.
LE MATARILLE
Un prezioso esempio di cultura tradizionale in Canavese che arriva da lontano, da riti pagani legati al ciclo stagionale della natura confluiti nei rituali della tradizione cristiana.