Skip to main content

Navigazione Viverone

a Viverone

Società di Navigazione
Lago di Viverone


La Società di Navigazione Lago di Viverone opera sull’omonimo lago ai piedi della collina della Serra d’Ivrea. Il Lago di Viverone è il terzo per estensione del Piemonte, molte le attività acquatiche e gli sport che si possono praticare: ideale sia per chi ama rilassarsi con romantiche barche a remi sia per chi, più sportivo, ama mettersi alla prova pagaiando in canoa.

Per famiglie e bambini è possibile navigare in tutta tranquillità sulle acque del lago con il Battello e scoprire la natura della sponda sud-occidentale, riservata alla navigazione ecologica, dove si conserva un folto canneto; questa è una zona ricca di vegetazione e avifauna: un paradiso per i birdwatchers.


CHI SIAMO

La Società di Navigazione Lago di Viverone è un’azienda familiare. È guidata da Vanda Tarello, il “comandante” del battello, con le figlie: Silvia e Sara. «Accogliamo i turisti per il giro in battello o il noleggio di canoe, pedalò, sup o barche a motore» spiega Vanda «a questi servizi si aggiungono anche il rimessaggio e l’alaggio di imbarcazioni di privati».

Diverse le attività proposte durantela bella stagione: escursioni in canoa per birdwatching con canoe singole o doppie, corsi di fitness in sup, apericene romantiche in barca ed aperitivi in battello.

    LE ATTIVITÀ


    • In battello

      GITE IN BATTELLO
      nei giorni festivi e su prenotazione

      L’ideale per famiglie con bambini che desiderano conoscere il Lago di Viverone. Una rilassante crociera di 45 minuti dove il viaggio è reso più interessante dal comandante che illustrerà ogni angolo caratteristico del lago.
      La barca è in grado di trasportare 55 persone ed è predisposta anche per l’agevole salita di persone diversamente abili

      APERITIVO IN BATTELLO
      Gli aperitivi in battello sono organizzati nel periodo compreso tra Maggio a Settembre.
      Imbarco con degustazione di prodotti del territorio e vini delle colline
      attualmente servizio sospeso
      LAGOVAGANDO
      Tutte le ultime domeniche del mese da giugno a settembre, solo su prenotazione.
      Partenza da molo di Viverone, navigazione sul lago con tappa ad Anzasco al mercatino dell’antiquariato, frittura di pesce di lago con Erbaluce DOCG a bordo, rientro e visita guidata al Castello di Roppolo
      attualmente servizio sospeso
    • In barca

      APERITIVO IN BARCA AL TRAMONTO
      Un’idea originale e romantica per un aperitivo per amici o in coppia

      Il noleggio di una barca nel tardo pomeriggio per godere di una cornice davvero unica

    • In canoa

      GITE GUIDATE IN CANOA
      Da luglio a ottobre

      Per chi ama gli sport outdoor e la natura per scoprire gli angoli più nascosti del lago, fra ranuncoli e ninfee, rifugio di anfibi e uccelli

    • FITNESS SUP

      FITNESS SUP
      Da maggio a settembre

      Un istruttore qualificato per un intenso ma piacevole allenamento di un’ora di lezione sulle calme acque del lago

    ORARI E COSTI

    GITE IN BATTELLO

    DA OTTOBRE A MARZO (solo festivi)
    Quando Gite in Battello Orari
    Da Ottobre a Marzo
    Dal molo del Lido di Viverone

    Mattino: su prenotazione

       

    Pomeriggio: dalle ore 14:00, poi una corsa ogni 45 minuti fino a sera (con bel tempo)

     
    Dal molo del Lido di Anzasco

    Mattino: su prenotazione

       

    Pomeriggio: dalle ore 14:15, poi una corsa ogni 45 minuti fino a sera (con bel tempo)

     
    costi

    Adulti 5,00 Euro
    Bambini 2,00 Euro (fino ai 6 anni)

    DA APRILE A SETTEMBRE (solo festivi – feriali su prenotazione)
    Da Aprile a Settembre
    Dal molo del Lido di Viverone

    Mattino: ore 11:00

       

    Pomeriggio: dalle ore 14:00, poi una corsa ogni 45 minuti fino a sera (con bel tempo)

     
    Dal molo del Lido di Anzasco

    Mattino: ore 11:15

       

    Pomeriggio: dalle ore 14:15, poi una corsa ogni 45 minuti fino a sera (con bel tempo)

     
    costi

    Adulti 5,00 Euro
    Bambini 2,00 Euro (fino ai 6 anni)

    GITE GUIDATE IN CANOA

    DA LUGLIO A OTTOBRE
    Programma  
    • ore 8,45 ritrovo in Viale lungo lago 11
    • ore 9,00 partenza in canoa
    • ore 10,45 tappa al villaggio palafitticolo
    • ore 12,30 rientro

    Costi

    adulti €20
    bambini fino ai 12 anni € 8 sconto
    famiglia (2ad + 2 bam) 50€

    L’escursione sarà garantita con un minimo di 5 persone

    Sono richiesti abbigliamento e calzature idee – con preferibilmente un cambio e un costume – cappello e crema solare

    Verranno dati in dotazione canoa, pagaia e giubbotto salvagente

    APERITIVO IN BATTELLO

    DA MAGGIO A SETTEMBRE
    Quando Aperitivi in battello Orari
    Da Maggio a Settembre
    partenza dal molo del Lido di Anzasco

    Venerdì
    alle ore 19:30 (nel mese di settembre alle ore 19)

     
    Costo

    15,00 Euro

     

    APERITIVO IN BARCA AL TRAMONTO

    DA MAGGIO A SETTEMBRE
    Quando Aperitivi in barca Descrizione
    Da Maggio a Settembre
    Aperitivi

    1) Tagliere misto con prodotti locali: salumi, formaggi, verdure e frutta di stagione, miele, marmellate e confetture artigianali, focaccia.
    Tutto abbinato a vino Erbaluce DOCG secco o spumante

    2) Picnic con scelta di piccoli panini e focacce farcite.
    Tutto abbinato a vino Erbaluce DOCG secco o spumante

     
    COSTI
    • 2 persone 55€
    • 3 persone 64€
    • 4 persone 72€
    • 5 persone 80€
    • 6 persone 88€
    • bottiglia extra 10€
    • acqua, succhi, bibite o analcolico sempre compresi
     
    DURATA

    1h30

     
    NUMERO DI PERSONE

    max 6

     
    QUANDO

    Tutti i giorni

     
    Rientro
    Rientro massimo previsto 20h45

    FITNESS SUP

    DA MAGGIO A SETTEMBRE

    Allenamento: 1 h

    Costo:  € 15 p.p.


    Noleggio


    Barche a remi

    1 ora: 10€

    Prezzi forfettari per più ore e durante i giorni feriali

    Barche a motore

    A SCOPPIO SENZA PATENTE

    • 1 ora: 30 €
    • 2 ore: 50 €
    Barche da pesca

    Il prezzo varia in base al tipo di barca e al numero di persone.

    È possibile acquistare buoni pesca.

    Pedalò, canoe e sup

    1 ora: 10€

    Prezzi forfettari per più ore e durante i giorni feriali

    Altri servizi


    • Rimessaggio

    • Alaggio

    Eventi e proposte

    01set19:00Aperitivo sul battello al tramonto19:00 ViveroneCosaNaturaDoveViveroneTipoDegustazioni & Visite


    In evidenza

    Alla scoperta del Lago in battello

    Tre sono i punti di attracco del battello: il molo del lido di Viverone, il lido di Anzasco e il molo di Masseria, la borgata dei pescatori.
    In tutte le stagioni il lago riesce a sorprendere e, navigando con il battello, si possono ammirare da un punto di vista privilegiato: gli uccelli migratori, la danza d’amore, petto contro petto, sull’acqua degli svassi, i tuffetti…
    Durante il tour si naviga nelle vicinanze di uno dei siti Unesco del Canavese, nel fondale del lago è stato rinvenuto un villaggio su palafitte risalente al Neolitico di notevole importanza.
    La navigazione consente di godere dei colori delle sponde che si riflettono sulle pacifiche acque del lago, che dai toni più scuri dell’inverno si tingono in estate con le vivaci tinte delle ninfee e dei fiori di loto, e di vedere le belle ville che negli ultimi decenni del Novecento hanno sostituito le case dei pescatori di coregone, il pregiato pesce del lago, che oggi viene allevato in Borgata Comuna dove si trova l’incubatore ittiogenico.

    La scoperta del lago non si limita quindi agli aspetti naturalistici, ma anche alla cultura enogastronomica del territorio con i vini e i prodotti tipici del Canavese, infatti durante la bella stagione è possibile gustare, a bordo, la frittura di pesce di lago con Erbaluce DOCG delle colline moreniche che circondano il Lago di Viverone.

    CONTATTI

    VIENI A TROVARCI

    Via Lungo Lago, 11
    13886 Viverone BI
    IT

    CHIAMACI O SCRIVICI

    Ultimo aggiornamento: 14.05.2020