Caluso
Caluso TO
Eventi in questa location
Cosa
All
Arte
Arte & Letteratura
Esperienze
Ferragosto
Feste
Feste & Tradizioni
Food & Drink
Letteratura
Musica
Musica & Teatro
Natale
Natura
Outdoor & Sport
Pasqua
San Valentino
Scienza
Sport
Teatro
Web on-line
Dove
All
Agliè
Albiano d’Ivrea
Alice Castello
Alice Superiore
Alpette
AMI
Andrate
Azeglio
Bairo
Baldissero Canavese
Banchette
Barbania
Barone Canavese
Basso Canavese
Bollengo
Borgiallo
Borgofranco d
Borgomasino
Bosconero
Brandizzo
Brosso
Burolo
Busano
Caluso
Candia Canavese
Canischio
Caravino
Carema
Cascinette d
Castellamonte
Castelnuovo Nigra
Ceresole Reale
Chiaverano
Chiesanuova
Chivasso
Ciconio
Cintano
Ciriè
Colleretto Castelnuovo
Colleretto Giacosa
Corio
Cossano Canavese
Cuceglio
Cuorgnè
Favria
Feletto
Fiorano Canavese
Foglizzo
Forno Canavese
Frassinetto
Front
Grosso
Ingria
Issiglio
Ivrea
Leinì
Lessolo
Levone
Locana
Lombardore
Loranzè
Lugnacco
Lusigliè
Maglione
Mathi
Mazzè
Mercenasco
Meugliano
Moncrivello
Montalenghe
Montalto Dora
Montanaro
Noasca
Nole
Nomaglio
Oglianico
Orio Canavese
Ozegna
Palazzo Canavese
Parella
Pavone Canavese
Pecco
Perosa Canavese
Pertusio
Piverone
Pont Canavese
Prascorsano
Pratiglione
Quagliuzzo
Quassolo
Quincinetto
Ribordone
Rivara
Rivarolo Canavese
Rivarossa
Rocca Canavese
Romano Canavese
Ronco Canavese
Rondissone
Roppolo
Rueglio
Salassa
Salerano Canavese
Samone
San Benigno Canavese
San Carlo Canavese
San Colombano Belmonte
San Francesco al Campo
San Giorgio Canavese
San Giusto Canavese
San Martino Canavese
San Maurizio Canavese
San Ponso
Scarmagno
Settimo Rottaro
Settimo Vittone
Sparone
Strambinello
Strambino
Tavagnasco
Torrazza Piemonte
Torre Canavese
Trausella
Traversella
Val di Chy
Valchiusa
Valperga
Valprato Soana
Vauda Canavese
Vestignè
Vialfrè
Vico Canavese
Vidracco
Villanova Canavese
Villareggia
Vische
Vistrorio
Viverone
Volpiano
Zimone
Tipo
All
Arrampicata & Ice climbing
Bambini & Famiglie
Canoa & Kayak
Canyoning & Rafting
Carnevali & Patronali
Cene & Pranzi
Ciaspole & Sci
Ciclismo & MTB
Cinema
Competizioni & Tornei
Concerti & Spettacoli
Conferenze & Convegni
Corsi & Laboratori
Degustazioni & Visite
Equitazione
Escursioni & Passeggiate
Fiere & Sagre
Giri in battello
Golf
Mercatini & Mostre mercato
Mostre & Esposizioni
Nordic Walking & Trekking
Parapendio
Pattinaggio
Pesca
Presentazioni & Anteprime
Raduni & Gare
Rassegne e Festival
Festival & Rievocazioni
Serate a tema
Soggiorni
Trail & Road running
Visite
Visite & Attività museali
Yoga & tai chi
settembre
02set19:30Festa di San Rocco a Caluso19:30 Caluso TOCosaFesteDoveCalusoTipoCarnevali & Patronali
Dettagli dell'Evento
Da sabato 2 a lunedì 4 settembre 2023 il Rione Pescarolo, a Caluso, organizza la 48esima edizione della Festa di San Rocco.
Dettagli dell'Evento
Ora
19:30
Location
Caluso
Caluso TO
03set19:30Festa di San Rocco a Caluso19:30 Caluso TOCosaFesteDoveCalusoTipoCarnevali & Patronali
Dettagli dell'Evento
Da sabato 2 a lunedì 4 settembre 2023 il Rione Pescarolo, a Caluso, organizza la 48esima edizione della Festa di San Rocco.
Dettagli dell'Evento
Ora
19:30
Location
Caluso
Caluso TO
04set19:30Festa di San Rocco a Caluso19:30 Caluso TOCosaFesteDoveCalusoTipoCarnevali & Patronali
Dettagli dell'Evento
Da sabato 2 a lunedì 4 settembre 2023 il Rione Pescarolo, a Caluso, organizza la 48esima edizione della Festa di San Rocco.
Dettagli dell'Evento
Ora
19:30
Location
Caluso
Caluso TO
13set15:30Festa dell’Uva Erbaluce Programma 202315:30 Caluso TOCosaFesteDoveCalusoTipoFiere & Sagre
Dettagli dell'Evento
Da mercoledì 13 a lunedì 18 settembre 2023 a Caluso si terrà la 90esima edizione della “Festa dell’Uva Erbaluce”. Mercoledì 13
Dettagli dell'Evento
Dalle 15.30 “+SPORT x TUTTI” Stand delle associazioni sportive con possibilità di provare le varie discipline – Parco Spurgazzi
Dalle 16.30 Esibizione sul palco delle società sportive– Padiglione al Parco Spurgazzi
Ore 18.00 In collaborazione con Caluso Gruppo di Cammino: “Passeggiata tra i vigneti dell’Erbaluce” – Partenza dal Parco Spurgazzi con possibilità di cena all’arrivo presso il Padiglione enogastronomico
Ore 19.30 Sfilata delle Associazioni Sportive del Territorio – Parco Spurgazzi
Dalle 20.00 “La Cena dello sportivo Pasta Party” realizzata dalla Pro Loco Caluso – Padiglione enogastronomico Parco Spurgazzi
Ore 21.00 “’DOTTOR ZERO” – musica dal vivo con CARTOON COVER BAND – Parco Spurgazzi-Ingresso Libero
Dalle 19.00 “La Cena delle associazioni protagoniste della festa” organizzata dalla Pro Loco Caluso – Padiglione enogastronomico al Parco Spurgazzi
Dalle 21.30 “RADIO GRAN PARADISO” – Intrattenimento musicale con DJ set disco revival e latino con i maestri Nicola e Erika – Padiglione Parco Spurgazzi
Dalle 19.00 “La cena del Palio dei Bambini” a cura della Pro Loco Caluso– Padiglione enogastronomico Parco Spurgazzi
Ore 20.30 Sfilata di apertura della manifestazione nelle vie del centro storico con la partecipazione della Banda Musicale di Caluso, della Ninfa Albaluce 2022 accompagnata dalla Credenza Vinicola, dall’Ordine delle Ninfe, dai rappresentanti di Rioni e Frazioni, dall’Amministrazione Comunale – Partenza piazza Ninfa Albaluce
Ore 21.00 Palio dei Bambini – Padiglione Parco Spurgazzi
Dalle 22.00 “JUST4DEEJAYS DISCO SHOW” – le più grandi hits di sempre mixate live in un disco-show esplosivo- Padiglione Parco Spurgazzi
Ore 9.30 Insediamento della commissione di valutazione dei vini e assegnazione al Grappolo D’oro 2023
Dalle 16.00 alle 18.00 Mostra di Pittura “Dedicato a…Franco Pinna” L’Associazione “Vivi la Biblioteca” presenta le opere dell’autore – Chiostro dei Francescani, Piazza Mazzini 2 che sarà presente fino alle 18:00 di domenica 17 settembre
Dalle 16.00 alle 17.00 Inaugurazione mostra fotografica “La Ninfa Albaluce dal 1948 ad oggi” organizzata dall’Ordine delle Ninfe. Ci sarà la presentazione del progetto di tesi “La leggenda della Ninfa Albaluce” tenuta da Elisa Domanico e dal suo collaboratore Marco Tarello
Dalle 19.00 Apertura delle “VEJE PIOLE” – Centro storico Percorso enogastronomico “Quadrilatero del Gusto” con intrattenimento musicale dal vivo, organizzato dalle Pro Loco del territorio e dalle attività locali
Dalle 19.00 La Cena del sabato sera organizzata dalla Pro Loco Caluso – Padiglione enogastronomico Parco Spurgazzi
Dalle 19.00 Per le vie del Paese Ij Sonador e Ij Danseur dël Pilon
Dalle 20.00 ”La Via degli Artisti” – Intrattenimento per adulti e bambini – Via Bettoja e Quadrilatero del gusto
Dalle 21.30 “SOUNDTRUCK MOVIE MUSICA BAND” – Intrattenimento musicale con musica dal vivo – Padiglione Parco Spurgazzi
Dalle 23.00 Ospite della Serata, Wax cantante finalista di Amici 2023
Dalle 23.30 Serata disco con Dj set Alexio, special vocalist Barbie BuBu. Direttamente dalle serate Eporediesi “Nottalgia” e “Bitch”
Evento speciale Durante la mattinata si esibirà un gruppo di paracadutisti di precisione
Dalle 10 alle 20 9° Edizione del “DiVino Canavese” – DiVino Canavese ospita i passiti d’Italia – Degustazione di vini – Parco Spurgazzi Mercato produttori Km0 e hobbistico – Piazza Mazzini e Viale Alberato
Ore 10.00 Santa Messa
Ore 11.00 in poi Atterraggio di precisione dei paracadutisti
Ore 11.30 Interventi istituzionali e Premiazione del Grappolo d’Oro – Piazza Ubertini
Ore 12.00 Ore 12.00 – Proclamazione Ninfa Albaluce 2023 – Piazza Ubertini
Ore 12.30 Apertura delle “VEJE PIOLE” – Centro storico
Ore 15.00 Sfilata dei carri allegorici dei Rioni e delle Frazioni, accompagnati dal gruppo musicale “Desperados Band” di Enrico Negro, dalla fantara dei bersaglieri di Asti e da altri gruppi musicali folcloristici
Ore 17.00 Palio dei Rioni e delle Frazioni – Piazza Ubertini e Spettacolo Pirotecnico esplosioni di colori
Ore 19.00 “La Cena dell’90° Festa Dell’Uva” organizzata dalla Pro Loco Caluso – Padiglione enogastronomico Parco Spurgazzi
Dalle 21.30 ”BEL AIR 90’S PARTY” – Live Dj set Produced by Showzer – Padiglione Parco Spurgazzi
Ore 20.30 Sfilata di chiusura dei Rioni e delle Frazioni con la Ninfa Albaluce 2023 accompagnata dalla Banda Musicale di Caluso e dell’Ordine delle Ninfe – Partenza Piazza Ubertini
Ore 22.00 Premiazioni Torneo “Il Boccio”, Palio dei Rioni e delle Frazioni Adulti, Miglior Carro e Miglior Gruppo
Ore 22.30 Spettacolo Pirotecnico Musicale di PiroFantasy
Ora
15:30
Location
Caluso
Caluso TO
14set19:00Festa dell’Uva Erbaluce Programma 202319:00 Caluso TOCosaFesteDoveCalusoTipoFiere & Sagre
Dettagli dell'Evento
Da mercoledì 13 a lunedì 18 settembre 2023 a Caluso si terrà la 90esima edizione della “Festa dell’Uva Erbaluce”. Mercoledì 13
Dettagli dell'Evento
Dalle 15.30 “+SPORT x TUTTI” Stand delle associazioni sportive con possibilità di provare le varie discipline – Parco Spurgazzi
Dalle 16.30 Esibizione sul palco delle società sportive– Padiglione al Parco Spurgazzi
Ore 18.00 In collaborazione con Caluso Gruppo di Cammino: “Passeggiata tra i vigneti dell’Erbaluce” – Partenza dal Parco Spurgazzi con possibilità di cena all’arrivo presso il Padiglione enogastronomico
Ore 19.30 Sfilata delle Associazioni Sportive del Territorio – Parco Spurgazzi
Dalle 20.00 “La Cena dello sportivo Pasta Party” realizzata dalla Pro Loco Caluso – Padiglione enogastronomico Parco Spurgazzi
Ore 21.00 “’DOTTOR ZERO” – musica dal vivo con CARTOON COVER BAND – Parco Spurgazzi-Ingresso Libero
Dalle 19.00 “La Cena delle associazioni protagoniste della festa” organizzata dalla Pro Loco Caluso – Padiglione enogastronomico al Parco Spurgazzi
Dalle 21.30 “RADIO GRAN PARADISO” – Intrattenimento musicale con DJ set disco revival e latino con i maestri Nicola e Erika – Padiglione Parco Spurgazzi
Dalle 19.00 “La cena del Palio dei Bambini” a cura della Pro Loco Caluso– Padiglione enogastronomico Parco Spurgazzi
Ore 20.30 Sfilata di apertura della manifestazione nelle vie del centro storico con la partecipazione della Banda Musicale di Caluso, della Ninfa Albaluce 2022 accompagnata dalla Credenza Vinicola, dall’Ordine delle Ninfe, dai rappresentanti di Rioni e Frazioni, dall’Amministrazione Comunale – Partenza piazza Ninfa Albaluce
Ore 21.00 Palio dei Bambini – Padiglione Parco Spurgazzi
Dalle 22.00 “JUST4DEEJAYS DISCO SHOW” – le più grandi hits di sempre mixate live in un disco-show esplosivo- Padiglione Parco Spurgazzi
Ore 9.30 Insediamento della commissione di valutazione dei vini e assegnazione al Grappolo D’oro 2023
Dalle 16.00 alle 18.00 Mostra di Pittura “Dedicato a…Franco Pinna” L’Associazione “Vivi la Biblioteca” presenta le opere dell’autore – Chiostro dei Francescani, Piazza Mazzini 2 che sarà presente fino alle 18:00 di domenica 17 settembre
Dalle 16.00 alle 17.00 Inaugurazione mostra fotografica “La Ninfa Albaluce dal 1948 ad oggi” organizzata dall’Ordine delle Ninfe. Ci sarà la presentazione del progetto di tesi “La leggenda della Ninfa Albaluce” tenuta da Elisa Domanico e dal suo collaboratore Marco Tarello
Dalle 19.00 Apertura delle “VEJE PIOLE” – Centro storico Percorso enogastronomico “Quadrilatero del Gusto” con intrattenimento musicale dal vivo, organizzato dalle Pro Loco del territorio e dalle attività locali
Dalle 19.00 La Cena del sabato sera organizzata dalla Pro Loco Caluso – Padiglione enogastronomico Parco Spurgazzi
Dalle 19.00 Per le vie del Paese Ij Sonador e Ij Danseur dël Pilon
Dalle 20.00 ”La Via degli Artisti” – Intrattenimento per adulti e bambini – Via Bettoja e Quadrilatero del gusto
Dalle 21.30 “SOUNDTRUCK MOVIE MUSICA BAND” – Intrattenimento musicale con musica dal vivo – Padiglione Parco Spurgazzi
Dalle 23.00 Ospite della Serata, Wax cantante finalista di Amici 2023
Dalle 23.30 Serata disco con Dj set Alexio, special vocalist Barbie BuBu. Direttamente dalle serate Eporediesi “Nottalgia” e “Bitch”
Evento speciale Durante la mattinata si esibirà un gruppo di paracadutisti di precisione
Dalle 10 alle 20 9° Edizione del “DiVino Canavese” – DiVino Canavese ospita i passiti d’Italia – Degustazione di vini – Parco Spurgazzi Mercato produttori Km0 e hobbistico – Piazza Mazzini e Viale Alberato
Ore 10.00 Santa Messa
Ore 11.00 in poi Atterraggio di precisione dei paracadutisti
Ore 11.30 Interventi istituzionali e Premiazione del Grappolo d’Oro – Piazza Ubertini
Ore 12.00 Ore 12.00 – Proclamazione Ninfa Albaluce 2023 – Piazza Ubertini
Ore 12.30 Apertura delle “VEJE PIOLE” – Centro storico
Ore 15.00 Sfilata dei carri allegorici dei Rioni e delle Frazioni, accompagnati dal gruppo musicale “Desperados Band” di Enrico Negro, dalla fantara dei bersaglieri di Asti e da altri gruppi musicali folcloristici
Ore 17.00 Palio dei Rioni e delle Frazioni – Piazza Ubertini e Spettacolo Pirotecnico esplosioni di colori
Ore 19.00 “La Cena dell’90° Festa Dell’Uva” organizzata dalla Pro Loco Caluso – Padiglione enogastronomico Parco Spurgazzi
Dalle 21.30 ”BEL AIR 90’S PARTY” – Live Dj set Produced by Showzer – Padiglione Parco Spurgazzi
Ore 20.30 Sfilata di chiusura dei Rioni e delle Frazioni con la Ninfa Albaluce 2023 accompagnata dalla Banda Musicale di Caluso e dell’Ordine delle Ninfe – Partenza Piazza Ubertini
Ore 22.00 Premiazioni Torneo “Il Boccio”, Palio dei Rioni e delle Frazioni Adulti, Miglior Carro e Miglior Gruppo
Ore 22.30 Spettacolo Pirotecnico Musicale di PiroFantasy
Ora
19:00
Location
Caluso
Caluso TO
15set19:00Festa dell’Uva Erbaluce Programma 202319:00 Caluso TOCosaFesteDoveCalusoTipoFiere & Sagre
Dettagli dell'Evento
Da mercoledì 13 a lunedì 18 settembre 2023 a Caluso si terrà la 90esima edizione della “Festa dell’Uva Erbaluce”. Mercoledì 13
Dettagli dell'Evento
Dalle 15.30 “+SPORT x TUTTI” Stand delle associazioni sportive con possibilità di provare le varie discipline – Parco Spurgazzi
Dalle 16.30 Esibizione sul palco delle società sportive– Padiglione al Parco Spurgazzi
Ore 18.00 In collaborazione con Caluso Gruppo di Cammino: “Passeggiata tra i vigneti dell’Erbaluce” – Partenza dal Parco Spurgazzi con possibilità di cena all’arrivo presso il Padiglione enogastronomico
Ore 19.30 Sfilata delle Associazioni Sportive del Territorio – Parco Spurgazzi
Dalle 20.00 “La Cena dello sportivo Pasta Party” realizzata dalla Pro Loco Caluso – Padiglione enogastronomico Parco Spurgazzi
Ore 21.00 “’DOTTOR ZERO” – musica dal vivo con CARTOON COVER BAND – Parco Spurgazzi-Ingresso Libero
Dalle 19.00 “La Cena delle associazioni protagoniste della festa” organizzata dalla Pro Loco Caluso – Padiglione enogastronomico al Parco Spurgazzi
Dalle 21.30 “RADIO GRAN PARADISO” – Intrattenimento musicale con DJ set disco revival e latino con i maestri Nicola e Erika – Padiglione Parco Spurgazzi
Dalle 19.00 “La cena del Palio dei Bambini” a cura della Pro Loco Caluso– Padiglione enogastronomico Parco Spurgazzi
Ore 20.30 Sfilata di apertura della manifestazione nelle vie del centro storico con la partecipazione della Banda Musicale di Caluso, della Ninfa Albaluce 2022 accompagnata dalla Credenza Vinicola, dall’Ordine delle Ninfe, dai rappresentanti di Rioni e Frazioni, dall’Amministrazione Comunale – Partenza piazza Ninfa Albaluce
Ore 21.00 Palio dei Bambini – Padiglione Parco Spurgazzi
Dalle 22.00 “JUST4DEEJAYS DISCO SHOW” – le più grandi hits di sempre mixate live in un disco-show esplosivo- Padiglione Parco Spurgazzi
Ore 9.30 Insediamento della commissione di valutazione dei vini e assegnazione al Grappolo D’oro 2023
Dalle 16.00 alle 18.00 Mostra di Pittura “Dedicato a…Franco Pinna” L’Associazione “Vivi la Biblioteca” presenta le opere dell’autore – Chiostro dei Francescani, Piazza Mazzini 2 che sarà presente fino alle 18:00 di domenica 17 settembre
Dalle 16.00 alle 17.00 Inaugurazione mostra fotografica “La Ninfa Albaluce dal 1948 ad oggi” organizzata dall’Ordine delle Ninfe. Ci sarà la presentazione del progetto di tesi “La leggenda della Ninfa Albaluce” tenuta da Elisa Domanico e dal suo collaboratore Marco Tarello
Dalle 19.00 Apertura delle “VEJE PIOLE” – Centro storico Percorso enogastronomico “Quadrilatero del Gusto” con intrattenimento musicale dal vivo, organizzato dalle Pro Loco del territorio e dalle attività locali
Dalle 19.00 La Cena del sabato sera organizzata dalla Pro Loco Caluso – Padiglione enogastronomico Parco Spurgazzi
Dalle 19.00 Per le vie del Paese Ij Sonador e Ij Danseur dël Pilon
Dalle 20.00 ”La Via degli Artisti” – Intrattenimento per adulti e bambini – Via Bettoja e Quadrilatero del gusto
Dalle 21.30 “SOUNDTRUCK MOVIE MUSICA BAND” – Intrattenimento musicale con musica dal vivo – Padiglione Parco Spurgazzi
Dalle 23.00 Ospite della Serata, Wax cantante finalista di Amici 2023
Dalle 23.30 Serata disco con Dj set Alexio, special vocalist Barbie BuBu. Direttamente dalle serate Eporediesi “Nottalgia” e “Bitch”
Evento speciale Durante la mattinata si esibirà un gruppo di paracadutisti di precisione
Dalle 10 alle 20 9° Edizione del “DiVino Canavese” – DiVino Canavese ospita i passiti d’Italia – Degustazione di vini – Parco Spurgazzi Mercato produttori Km0 e hobbistico – Piazza Mazzini e Viale Alberato
Ore 10.00 Santa Messa
Ore 11.00 in poi Atterraggio di precisione dei paracadutisti
Ore 11.30 Interventi istituzionali e Premiazione del Grappolo d’Oro – Piazza Ubertini
Ore 12.00 Ore 12.00 – Proclamazione Ninfa Albaluce 2023 – Piazza Ubertini
Ore 12.30 Apertura delle “VEJE PIOLE” – Centro storico
Ore 15.00 Sfilata dei carri allegorici dei Rioni e delle Frazioni, accompagnati dal gruppo musicale “Desperados Band” di Enrico Negro, dalla fantara dei bersaglieri di Asti e da altri gruppi musicali folcloristici
Ore 17.00 Palio dei Rioni e delle Frazioni – Piazza Ubertini e Spettacolo Pirotecnico esplosioni di colori
Ore 19.00 “La Cena dell’90° Festa Dell’Uva” organizzata dalla Pro Loco Caluso – Padiglione enogastronomico Parco Spurgazzi
Dalle 21.30 ”BEL AIR 90’S PARTY” – Live Dj set Produced by Showzer – Padiglione Parco Spurgazzi
Ore 20.30 Sfilata di chiusura dei Rioni e delle Frazioni con la Ninfa Albaluce 2023 accompagnata dalla Banda Musicale di Caluso e dell’Ordine delle Ninfe – Partenza Piazza Ubertini
Ore 22.00 Premiazioni Torneo “Il Boccio”, Palio dei Rioni e delle Frazioni Adulti, Miglior Carro e Miglior Gruppo
Ore 22.30 Spettacolo Pirotecnico Musicale di PiroFantasy
Ora
19:00
Location
Caluso
Caluso TO
16set09:30Festa dell’Uva Erbaluce Programma 202309:30 Caluso TOCosaFesteDoveCalusoTipoFiere & Sagre
Dettagli dell'Evento
Da mercoledì 13 a lunedì 18 settembre 2023 a Caluso si terrà la 90esima edizione della “Festa dell’Uva Erbaluce”. Mercoledì 13
Dettagli dell'Evento
Dalle 15.30 “+SPORT x TUTTI” Stand delle associazioni sportive con possibilità di provare le varie discipline – Parco Spurgazzi
Dalle 16.30 Esibizione sul palco delle società sportive– Padiglione al Parco Spurgazzi
Ore 18.00 In collaborazione con Caluso Gruppo di Cammino: “Passeggiata tra i vigneti dell’Erbaluce” – Partenza dal Parco Spurgazzi con possibilità di cena all’arrivo presso il Padiglione enogastronomico
Ore 19.30 Sfilata delle Associazioni Sportive del Territorio – Parco Spurgazzi
Dalle 20.00 “La Cena dello sportivo Pasta Party” realizzata dalla Pro Loco Caluso – Padiglione enogastronomico Parco Spurgazzi
Ore 21.00 “’DOTTOR ZERO” – musica dal vivo con CARTOON COVER BAND – Parco Spurgazzi-Ingresso Libero
Dalle 19.00 “La Cena delle associazioni protagoniste della festa” organizzata dalla Pro Loco Caluso – Padiglione enogastronomico al Parco Spurgazzi
Dalle 21.30 “RADIO GRAN PARADISO” – Intrattenimento musicale con DJ set disco revival e latino con i maestri Nicola e Erika – Padiglione Parco Spurgazzi
Dalle 19.00 “La cena del Palio dei Bambini” a cura della Pro Loco Caluso– Padiglione enogastronomico Parco Spurgazzi
Ore 20.30 Sfilata di apertura della manifestazione nelle vie del centro storico con la partecipazione della Banda Musicale di Caluso, della Ninfa Albaluce 2022 accompagnata dalla Credenza Vinicola, dall’Ordine delle Ninfe, dai rappresentanti di Rioni e Frazioni, dall’Amministrazione Comunale – Partenza piazza Ninfa Albaluce
Ore 21.00 Palio dei Bambini – Padiglione Parco Spurgazzi
Dalle 22.00 “JUST4DEEJAYS DISCO SHOW” – le più grandi hits di sempre mixate live in un disco-show esplosivo- Padiglione Parco Spurgazzi
Ore 9.30 Insediamento della commissione di valutazione dei vini e assegnazione al Grappolo D’oro 2023
Dalle 16.00 alle 18.00 Mostra di Pittura “Dedicato a…Franco Pinna” L’Associazione “Vivi la Biblioteca” presenta le opere dell’autore – Chiostro dei Francescani, Piazza Mazzini 2 che sarà presente fino alle 18:00 di domenica 17 settembre
Dalle 16.00 alle 17.00 Inaugurazione mostra fotografica “La Ninfa Albaluce dal 1948 ad oggi” organizzata dall’Ordine delle Ninfe. Ci sarà la presentazione del progetto di tesi “La leggenda della Ninfa Albaluce” tenuta da Elisa Domanico e dal suo collaboratore Marco Tarello
Dalle 19.00 Apertura delle “VEJE PIOLE” – Centro storico Percorso enogastronomico “Quadrilatero del Gusto” con intrattenimento musicale dal vivo, organizzato dalle Pro Loco del territorio e dalle attività locali
Dalle 19.00 La Cena del sabato sera organizzata dalla Pro Loco Caluso – Padiglione enogastronomico Parco Spurgazzi
Dalle 19.00 Per le vie del Paese Ij Sonador e Ij Danseur dël Pilon
Dalle 20.00 ”La Via degli Artisti” – Intrattenimento per adulti e bambini – Via Bettoja e Quadrilatero del gusto
Dalle 21.30 “SOUNDTRUCK MOVIE MUSICA BAND” – Intrattenimento musicale con musica dal vivo – Padiglione Parco Spurgazzi
Dalle 23.00 Ospite della Serata, Wax cantante finalista di Amici 2023
Dalle 23.30 Serata disco con Dj set Alexio, special vocalist Barbie BuBu. Direttamente dalle serate Eporediesi “Nottalgia” e “Bitch”
Evento speciale Durante la mattinata si esibirà un gruppo di paracadutisti di precisione
Dalle 10 alle 20 9° Edizione del “DiVino Canavese” – DiVino Canavese ospita i passiti d’Italia – Degustazione di vini – Parco Spurgazzi Mercato produttori Km0 e hobbistico – Piazza Mazzini e Viale Alberato
Ore 10.00 Santa Messa
Ore 11.00 in poi Atterraggio di precisione dei paracadutisti
Ore 11.30 Interventi istituzionali e Premiazione del Grappolo d’Oro – Piazza Ubertini
Ore 12.00 Ore 12.00 – Proclamazione Ninfa Albaluce 2023 – Piazza Ubertini
Ore 12.30 Apertura delle “VEJE PIOLE” – Centro storico
Ore 15.00 Sfilata dei carri allegorici dei Rioni e delle Frazioni, accompagnati dal gruppo musicale “Desperados Band” di Enrico Negro, dalla fantara dei bersaglieri di Asti e da altri gruppi musicali folcloristici
Ore 17.00 Palio dei Rioni e delle Frazioni – Piazza Ubertini e Spettacolo Pirotecnico esplosioni di colori
Ore 19.00 “La Cena dell’90° Festa Dell’Uva” organizzata dalla Pro Loco Caluso – Padiglione enogastronomico Parco Spurgazzi
Dalle 21.30 ”BEL AIR 90’S PARTY” – Live Dj set Produced by Showzer – Padiglione Parco Spurgazzi
Ore 20.30 Sfilata di chiusura dei Rioni e delle Frazioni con la Ninfa Albaluce 2023 accompagnata dalla Banda Musicale di Caluso e dell’Ordine delle Ninfe – Partenza Piazza Ubertini
Ore 22.00 Premiazioni Torneo “Il Boccio”, Palio dei Rioni e delle Frazioni Adulti, Miglior Carro e Miglior Gruppo
Ore 22.30 Spettacolo Pirotecnico Musicale di PiroFantasy
Ora
09:30
Location
Caluso
Caluso TO
17set10:00Festa dell’Uva Erbaluce Programma 202310:00 Caluso TOCosaFesteDoveCalusoTipoFiere & Sagre
Dettagli dell'Evento
Da mercoledì 13 a lunedì 18 settembre 2023 a Caluso si terrà la 90esima edizione della “Festa dell’Uva Erbaluce”. Mercoledì 13
Dettagli dell'Evento
Dalle 15.30 “+SPORT x TUTTI” Stand delle associazioni sportive con possibilità di provare le varie discipline – Parco Spurgazzi
Dalle 16.30 Esibizione sul palco delle società sportive– Padiglione al Parco Spurgazzi
Ore 18.00 In collaborazione con Caluso Gruppo di Cammino: “Passeggiata tra i vigneti dell’Erbaluce” – Partenza dal Parco Spurgazzi con possibilità di cena all’arrivo presso il Padiglione enogastronomico
Ore 19.30 Sfilata delle Associazioni Sportive del Territorio – Parco Spurgazzi
Dalle 20.00 “La Cena dello sportivo Pasta Party” realizzata dalla Pro Loco Caluso – Padiglione enogastronomico Parco Spurgazzi
Ore 21.00 “’DOTTOR ZERO” – musica dal vivo con CARTOON COVER BAND – Parco Spurgazzi-Ingresso Libero
Dalle 19.00 “La Cena delle associazioni protagoniste della festa” organizzata dalla Pro Loco Caluso – Padiglione enogastronomico al Parco Spurgazzi
Dalle 21.30 “RADIO GRAN PARADISO” – Intrattenimento musicale con DJ set disco revival e latino con i maestri Nicola e Erika – Padiglione Parco Spurgazzi
Dalle 19.00 “La cena del Palio dei Bambini” a cura della Pro Loco Caluso– Padiglione enogastronomico Parco Spurgazzi
Ore 20.30 Sfilata di apertura della manifestazione nelle vie del centro storico con la partecipazione della Banda Musicale di Caluso, della Ninfa Albaluce 2022 accompagnata dalla Credenza Vinicola, dall’Ordine delle Ninfe, dai rappresentanti di Rioni e Frazioni, dall’Amministrazione Comunale – Partenza piazza Ninfa Albaluce
Ore 21.00 Palio dei Bambini – Padiglione Parco Spurgazzi
Dalle 22.00 “JUST4DEEJAYS DISCO SHOW” – le più grandi hits di sempre mixate live in un disco-show esplosivo- Padiglione Parco Spurgazzi
Ore 9.30 Insediamento della commissione di valutazione dei vini e assegnazione al Grappolo D’oro 2023
Dalle 16.00 alle 18.00 Mostra di Pittura “Dedicato a…Franco Pinna” L’Associazione “Vivi la Biblioteca” presenta le opere dell’autore – Chiostro dei Francescani, Piazza Mazzini 2 che sarà presente fino alle 18:00 di domenica 17 settembre
Dalle 16.00 alle 17.00 Inaugurazione mostra fotografica “La Ninfa Albaluce dal 1948 ad oggi” organizzata dall’Ordine delle Ninfe. Ci sarà la presentazione del progetto di tesi “La leggenda della Ninfa Albaluce” tenuta da Elisa Domanico e dal suo collaboratore Marco Tarello
Dalle 19.00 Apertura delle “VEJE PIOLE” – Centro storico Percorso enogastronomico “Quadrilatero del Gusto” con intrattenimento musicale dal vivo, organizzato dalle Pro Loco del territorio e dalle attività locali
Dalle 19.00 La Cena del sabato sera organizzata dalla Pro Loco Caluso – Padiglione enogastronomico Parco Spurgazzi
Dalle 19.00 Per le vie del Paese Ij Sonador e Ij Danseur dël Pilon
Dalle 20.00 ”La Via degli Artisti” – Intrattenimento per adulti e bambini – Via Bettoja e Quadrilatero del gusto
Dalle 21.30 “SOUNDTRUCK MOVIE MUSICA BAND” – Intrattenimento musicale con musica dal vivo – Padiglione Parco Spurgazzi
Dalle 23.00 Ospite della Serata, Wax cantante finalista di Amici 2023
Dalle 23.30 Serata disco con Dj set Alexio, special vocalist Barbie BuBu. Direttamente dalle serate Eporediesi “Nottalgia” e “Bitch”
Evento speciale Durante la mattinata si esibirà un gruppo di paracadutisti di precisione
Dalle 10 alle 20 9° Edizione del “DiVino Canavese” – DiVino Canavese ospita i passiti d’Italia – Degustazione di vini – Parco Spurgazzi Mercato produttori Km0 e hobbistico – Piazza Mazzini e Viale Alberato
Ore 10.00 Santa Messa
Ore 11.00 in poi Atterraggio di precisione dei paracadutisti
Ore 11.30 Interventi istituzionali e Premiazione del Grappolo d’Oro – Piazza Ubertini
Ore 12.00 Ore 12.00 – Proclamazione Ninfa Albaluce 2023 – Piazza Ubertini
Ore 12.30 Apertura delle “VEJE PIOLE” – Centro storico
Ore 15.00 Sfilata dei carri allegorici dei Rioni e delle Frazioni, accompagnati dal gruppo musicale “Desperados Band” di Enrico Negro, dalla fantara dei bersaglieri di Asti e da altri gruppi musicali folcloristici
Ore 17.00 Palio dei Rioni e delle Frazioni – Piazza Ubertini e Spettacolo Pirotecnico esplosioni di colori
Ore 19.00 “La Cena dell’90° Festa Dell’Uva” organizzata dalla Pro Loco Caluso – Padiglione enogastronomico Parco Spurgazzi
Dalle 21.30 ”BEL AIR 90’S PARTY” – Live Dj set Produced by Showzer – Padiglione Parco Spurgazzi
Ore 20.30 Sfilata di chiusura dei Rioni e delle Frazioni con la Ninfa Albaluce 2023 accompagnata dalla Banda Musicale di Caluso e dell’Ordine delle Ninfe – Partenza Piazza Ubertini
Ore 22.00 Premiazioni Torneo “Il Boccio”, Palio dei Rioni e delle Frazioni Adulti, Miglior Carro e Miglior Gruppo
Ore 22.30 Spettacolo Pirotecnico Musicale di PiroFantasy
Ora
10:00
Location
Caluso
Caluso TO
18set20:30Festa dell’Uva Erbaluce Programma 202320:30 Caluso TOCosaFesteDoveCalusoTipoFiere & Sagre
Dettagli dell'Evento
Da mercoledì 13 a lunedì 18 settembre 2023 a Caluso si terrà la 90esima edizione della “Festa dell’Uva Erbaluce”. Mercoledì 13
Dettagli dell'Evento
Dalle 15.30 “+SPORT x TUTTI” Stand delle associazioni sportive con possibilità di provare le varie discipline – Parco Spurgazzi
Dalle 16.30 Esibizione sul palco delle società sportive– Padiglione al Parco Spurgazzi
Ore 18.00 In collaborazione con Caluso Gruppo di Cammino: “Passeggiata tra i vigneti dell’Erbaluce” – Partenza dal Parco Spurgazzi con possibilità di cena all’arrivo presso il Padiglione enogastronomico
Ore 19.30 Sfilata delle Associazioni Sportive del Territorio – Parco Spurgazzi
Dalle 20.00 “La Cena dello sportivo Pasta Party” realizzata dalla Pro Loco Caluso – Padiglione enogastronomico Parco Spurgazzi
Ore 21.00 “’DOTTOR ZERO” – musica dal vivo con CARTOON COVER BAND – Parco Spurgazzi-Ingresso Libero
Dalle 19.00 “La Cena delle associazioni protagoniste della festa” organizzata dalla Pro Loco Caluso – Padiglione enogastronomico al Parco Spurgazzi
Dalle 21.30 “RADIO GRAN PARADISO” – Intrattenimento musicale con DJ set disco revival e latino con i maestri Nicola e Erika – Padiglione Parco Spurgazzi
Dalle 19.00 “La cena del Palio dei Bambini” a cura della Pro Loco Caluso– Padiglione enogastronomico Parco Spurgazzi
Ore 20.30 Sfilata di apertura della manifestazione nelle vie del centro storico con la partecipazione della Banda Musicale di Caluso, della Ninfa Albaluce 2022 accompagnata dalla Credenza Vinicola, dall’Ordine delle Ninfe, dai rappresentanti di Rioni e Frazioni, dall’Amministrazione Comunale – Partenza piazza Ninfa Albaluce
Ore 21.00 Palio dei Bambini – Padiglione Parco Spurgazzi
Dalle 22.00 “JUST4DEEJAYS DISCO SHOW” – le più grandi hits di sempre mixate live in un disco-show esplosivo- Padiglione Parco Spurgazzi
Ore 9.30 Insediamento della commissione di valutazione dei vini e assegnazione al Grappolo D’oro 2023
Dalle 16.00 alle 18.00 Mostra di Pittura “Dedicato a…Franco Pinna” L’Associazione “Vivi la Biblioteca” presenta le opere dell’autore – Chiostro dei Francescani, Piazza Mazzini 2 che sarà presente fino alle 18:00 di domenica 17 settembre
Dalle 16.00 alle 17.00 Inaugurazione mostra fotografica “La Ninfa Albaluce dal 1948 ad oggi” organizzata dall’Ordine delle Ninfe. Ci sarà la presentazione del progetto di tesi “La leggenda della Ninfa Albaluce” tenuta da Elisa Domanico e dal suo collaboratore Marco Tarello
Dalle 19.00 Apertura delle “VEJE PIOLE” – Centro storico Percorso enogastronomico “Quadrilatero del Gusto” con intrattenimento musicale dal vivo, organizzato dalle Pro Loco del territorio e dalle attività locali
Dalle 19.00 La Cena del sabato sera organizzata dalla Pro Loco Caluso – Padiglione enogastronomico Parco Spurgazzi
Dalle 19.00 Per le vie del Paese Ij Sonador e Ij Danseur dël Pilon
Dalle 20.00 ”La Via degli Artisti” – Intrattenimento per adulti e bambini – Via Bettoja e Quadrilatero del gusto
Dalle 21.30 “SOUNDTRUCK MOVIE MUSICA BAND” – Intrattenimento musicale con musica dal vivo – Padiglione Parco Spurgazzi
Dalle 23.00 Ospite della Serata, Wax cantante finalista di Amici 2023
Dalle 23.30 Serata disco con Dj set Alexio, special vocalist Barbie BuBu. Direttamente dalle serate Eporediesi “Nottalgia” e “Bitch”
Evento speciale Durante la mattinata si esibirà un gruppo di paracadutisti di precisione
Dalle 10 alle 20 9° Edizione del “DiVino Canavese” – DiVino Canavese ospita i passiti d’Italia – Degustazione di vini – Parco Spurgazzi Mercato produttori Km0 e hobbistico – Piazza Mazzini e Viale Alberato
Ore 10.00 Santa Messa
Ore 11.00 in poi Atterraggio di precisione dei paracadutisti
Ore 11.30 Interventi istituzionali e Premiazione del Grappolo d’Oro – Piazza Ubertini
Ore 12.00 Ore 12.00 – Proclamazione Ninfa Albaluce 2023 – Piazza Ubertini
Ore 12.30 Apertura delle “VEJE PIOLE” – Centro storico
Ore 15.00 Sfilata dei carri allegorici dei Rioni e delle Frazioni, accompagnati dal gruppo musicale “Desperados Band” di Enrico Negro, dalla fantara dei bersaglieri di Asti e da altri gruppi musicali folcloristici
Ore 17.00 Palio dei Rioni e delle Frazioni – Piazza Ubertini e Spettacolo Pirotecnico esplosioni di colori
Ore 19.00 “La Cena dell’90° Festa Dell’Uva” organizzata dalla Pro Loco Caluso – Padiglione enogastronomico Parco Spurgazzi
Dalle 21.30 ”BEL AIR 90’S PARTY” – Live Dj set Produced by Showzer – Padiglione Parco Spurgazzi
Ore 20.30 Sfilata di chiusura dei Rioni e delle Frazioni con la Ninfa Albaluce 2023 accompagnata dalla Banda Musicale di Caluso e dell’Ordine delle Ninfe – Partenza Piazza Ubertini
Ore 22.00 Premiazioni Torneo “Il Boccio”, Palio dei Rioni e delle Frazioni Adulti, Miglior Carro e Miglior Gruppo
Ore 22.30 Spettacolo Pirotecnico Musicale di PiroFantasy
Ora
20:30
Location
Caluso
Caluso TO
Dettagli dell'Evento
Sabato 30 settembre 2023 a Caluso nuovo trek per “Effetto Serra: escursioni d’autunno” alla scoperta dei poggi d’Erbaluce. Facile escursione ad anello sulle colline di Caluso. Dai ruderi del
Dettagli dell'Evento
Degustazione finale su richiesta.
Livello Facile
Dislivello 170m 8,6 km
Costo €12
Partenza ore 9:30 durata 3 ore circa
Per prenotazioni o informazioni
Valentina, Guida Escursionistica Ambientale
328.3672157 anche WhatsApp
Ora
09:30
Location
Caluso
Caluso TO