Ciriè
Ciriè
Eventi in questa location
Cosa
All
Arte
Arte & Letteratura
Esperienze
Ferragosto
Feste
Feste & Tradizioni
Food & Drink
Letteratura
Musica
Musica & Teatro
Natale
Natura
Outdoor & Sport
Pasqua
San Valentino
Scienza
Sport
Teatro
Web on-line
Dove
All
Agliè
Albiano d’Ivrea
Alice Castello
Alice Superiore
Alpette
AMI
Andrate
Azeglio
Bairo
Baldissero Canavese
Banchette
Barbania
Barone Canavese
Basso Canavese
Bollengo
Borgiallo
Borgofranco d
Borgomasino
Bosconero
Brandizzo
Brosso
Burolo
Busano
Caluso
Candia Canavese
Canischio
Caravino
Carema
Cascinette d
Castellamonte
Castelnuovo Nigra
Ceresole Reale
Chiaverano
Chiesanuova
Chivasso
Ciconio
Cintano
Ciriè
Colleretto Castelnuovo
Colleretto Giacosa
Corio
Cossano Canavese
Cuceglio
Cuorgnè
Favria
Feletto
Fiorano Canavese
Foglizzo
Forno Canavese
Frassinetto
Front
Grosso
Ingria
Issiglio
Ivrea
Leinì
Lessolo
Levone
Locana
Lombardore
Loranzè
Lugnacco
Lusigliè
Maglione
Mathi
Mazzè
Mercenasco
Meugliano
Moncrivello
Montalenghe
Montalto Dora
Montanaro
Noasca
Nole
Nomaglio
Oglianico
Orio Canavese
Ozegna
Palazzo Canavese
Parella
Pavone Canavese
Pecco
Perosa Canavese
Pertusio
Piverone
Pont Canavese
Prascorsano
Pratiglione
Quagliuzzo
Quassolo
Quincinetto
Ribordone
Rivara
Rivarolo Canavese
Rivarossa
Rocca Canavese
Romano Canavese
Ronco Canavese
Rondissone
Roppolo
Rueglio
Salassa
Salerano Canavese
Samone
San Benigno Canavese
San Carlo Canavese
San Colombano Belmonte
San Francesco al Campo
San Giorgio Canavese
San Giusto Canavese
San Martino Canavese
San Maurizio Canavese
San Ponso
Scarmagno
Settimo Rottaro
Settimo Vittone
Sparone
Strambinello
Strambino
Tavagnasco
Torrazza Piemonte
Torre Canavese
Trausella
Traversella
Val di Chy
Valchiusa
Valperga
Valprato Soana
Vauda Canavese
Vestignè
Vialfrè
Vico Canavese
Vidracco
Villanova Canavese
Villareggia
Vische
Vistrorio
Viverone
Volpiano
Tipo
All
Arrampicata & Ice climbing
Bambini & Famiglie
Canoa & Kayak
Canyoning & Rafting
Carnevali & Patronali
Cene & Pranzi
Ciaspole & Sci
Ciclismo & MTB
Cinema
Competizioni & Tornei
Concerti & Spettacoli
Conferenze & Convegni
Corsi & Laboratori
Degustazioni & Visite
Equitazione
Escursioni & Passeggiate
Fiere & Sagre
Giri in battello
Golf
Mercatini & Mostre mercato
Mostre & Esposizioni
Nordic Walking & Trekking
Parapendio
Pattinaggio
Pesca
Presentazioni & Anteprime
Raduni & Gare
Rassegne e Festival
Festival & Rievocazioni
Serate a tema
Soggiorni
Trail & Road running
Visite
Visite & Attività museali
Yoga & tai chi
gennaio
Dettagli dell'Evento
Sabato 14 gennaio 2023 con lo spettacolo “I tre porcellini” prenderà il via “Tutti a Teatro – Scenainfanzia“, la rassegna di spettacoli teatrali per bambini e famiglie organizzata
Dettagli dell'Evento
Sabato 14 gennaio 2023 con lo spettacolo “I tre porcellini” prenderà il via “Tutti a Teatro – Scenainfanzia“, la rassegna di spettacoli teatrali per bambini e famiglie organizzata dalla Città di Cirié in collaborazione con l Fondazione Piemonte dal Vivo e con la Compagnia Teatrale Stilema e con TING.
- Teatro d’attore con pupazzi e musica dal vivo di e con con Daniele Debernardi
- produzione Teatrino dell’Erbamatta
- dai 4 anni
La scuola è finita e finalmente i tre porcellini amici si godono le meritate vacanze estive in campagna lontani dai libri scolastici. I tre amici sono: Lallo – un porcellino che suona la chitarra e canta canzoni di protesta – Giggi – cinghiale da discoteca divoratore di patatine fritte con ketchup e maionese – e Il Titti -: organizzato e tecnologico amante dei calcoli al computer. Ahimè la lieta vacanza è interrotta da una terribile notizia apparsa sulla prima pagina della Gazzetta del porcile: Il famoso lupo della steppa Stanislao Stanislasky è fuggito dallo zoo e cerca qualcosa da mettere sotto i denti. I tre amici si avviano a costruire dei rifugi per potersi difendere da possibili attacchi.
INFO:
Sei spettacoli divertenti, allegri e al tempo stesso educativi, pensati per bimbi e bimbe dai tre anni in poi che verranno allestiti come di consueto al Teatro Magnetti di via Cavour 28 (interno cortile oratorio).
I biglietti saranno in vendita il giorno stesso di ogni spettacolo a partire dalle ore 20.00 presso la stessa biglietteria del teatro (posti liberi non assegnati).
È possibile prenotare telefonicamente nella settimana dello spettacolo il giovedì e il venerdì dalle 10 alle 17 e il sabato dalle 17 alle 20, telefonando al numero 348.0158558
Biglietto d’ingresso 5 Euro, omaggio fino al compimento dei 3 anni.
Ora
21:00
Location
Ciriè
febbraio
Dettagli dell'Evento
Sabato 4 febbraio 2023, ore 21, con lo spettacolo “Il sogno di Tartaruga” secondo appuntamento per “Tutti a Teatro – Scenainfanzia“, la rassegna di spettacoli teatrali per bambini
Dettagli dell'Evento
Sabato 4 febbraio 2023, ore 21, con lo spettacolo “Il sogno di Tartaruga” secondo appuntamento per “Tutti a Teatro – Scenainfanzia“, la rassegna di spettacoli teatrali per bambini e famiglie organizzata dalla Città di Cirié in collaborazione con l Fondazione Piemonte dal Vivo e con la Compagnia Teatrale Stilema e con TING.
- teatro di narrazione con pupazzi e musica dal vivo di Liliana Letterese
- con Andrea Lugli, Mauro Pambianchi, Stefano Sardi
- regia Andrea Lugli
- produzione Compagnia Il Baule Volante
- dai 3 anni
Tartaruga fece un sogno. Sognò un albero che si trovava in un luogo segreto. Sui rami dell’albero crescevano tutti i frutti della terra: banane, datteri, noci di cocco, meloni, miglio, patate dolci, manioca e tanti altri. Tartaruga raccontò il suo sogno agli altri animali, ma tutti risero. “E’ solo un sogno”, dicevano. “No”, replicò Tartaruga,” sono sicura che esiste davvero. Andrò da Nonna Koko e lei saprà dirmi dove cresce”. “Aspetta! Andrò io, tu sei troppo lenta!”, disse la scimmia. E si mise in viaggio. Ma ai sogni occorre credere fino in fondo perché si avverino. E soprattutto non bisogna avere fretta! Tartaruga tutto questo lo sa molto bene. E Tartaruga aspettò con la sua nota pazienza, così alla fine…Il racconto di questo albero meraviglioso viene dall’Africa, un continente che tutti sogniamo, una terra che immaginiamo piena di colori, di suoni e ritmi, di una natura esuberante e vitale. Ed è così che vogliamo raccontare la storia, con vivacità, pupazzi e tanta musica, come in un sogno.
INFO:
Sei spettacoli divertenti, allegri e al tempo stesso educativi, pensati per bimbi e bimbe dai tre anni in poi che verranno allestiti come di consueto al Teatro Magnetti di via Cavour 28 (interno cortile oratorio).
I biglietti saranno in vendita il giorno stesso di ogni spettacolo a partire dalle ore 20.00 presso la stessa biglietteria del teatro (posti liberi non assegnati).
È possibile prenotare telefonicamente nella settimana dello spettacolo il giovedì e il venerdì dalle 10 alle 17 e il sabato dalle 17 alle 20, telefonando al numero 348.0158558
Biglietto d’ingresso 5 Euro, omaggio fino al compimento dei 3 anni.
Ora
21:00
Location
Ciriè
Dettagli dell'Evento
Sabato 25 febbraio 2023, ore 21, con lo spettacolo “Viola e il bosco” terzo appuntamento per “Tutti a Teatro – Scenainfanzia“, la rassegna di spettacoli teatrali per bambini
Dettagli dell'Evento
Sabato 25 febbraio 2023, ore 21, con lo spettacolo “Viola e il bosco” terzo appuntamento per “Tutti a Teatro – Scenainfanzia“, la rassegna di spettacoli teatrali per bambini e famiglie organizzata dalla Città di Cirié in collaborazione con l Fondazione Piemonte dal Vivo e con la Compagnia Teatrale Stilema e con TING.
- teatro d’attore con oggetti con Marta Zotti
- collaborazione drammaturgica e regia Silvano Antonelli
- produzione Compagnia STAR
- dai 5 anni
Viola era piccola come una castagna. E il bosco era grande. Grandissimo. E nel bosco c’erano tante strade. Come nella vita. Dove prima sei una bambina, poi diventi un po’ grande, poi ancora più grande. E poi incontri tante persone e ti succedono tante cose e poi… e poi…e poi ti accorgi che il bosco l’hai attraversato tutto. E tu? …e tu sei sempre rimasta piccola, piccola come una castagna. Viola racconta in terza persona di sé evocando la scansione dei momenti importanti della sua vita: quando è ancora una bambina, quando deve imparare cose difficili, quando arriva per lei il tempo di sposarsi e poi di invecchiare. E poi… Lo fa con uno sguardo universale verso un bosco-mondo che è poi la vita. Il racconto di Viola vive della scansione temporale degli appuntamenti di una vita che è la sua, ma potrebbe essere quella di ciascuno di noi.
INFO:
Sei spettacoli divertenti, allegri e al tempo stesso educativi, pensati per bimbi e bimbe dai tre anni in poi che verranno allestiti come di consueto al Teatro Magnetti di via Cavour 28 (interno cortile oratorio).
I biglietti saranno in vendita il giorno stesso di ogni spettacolo a partire dalle ore 20.00 presso la stessa biglietteria del teatro (posti liberi non assegnati).
È possibile prenotare telefonicamente nella settimana dello spettacolo il giovedì e il venerdì dalle 10 alle 17 e il sabato dalle 17 alle 20, telefonando al numero 348.0158558
Biglietto d’ingresso 5 Euro, omaggio fino al compimento dei 3 anni.
Ora
21:00
Location
Ciriè
marzo
Dettagli dell'Evento
Sabato 11 marzo 2023, ore 21, con lo spettacolo “I racconti di gloria” quarto appuntamento per “Tutti a Teatro – Scenainfanzia“, la rassegna di spettacoli teatrali per bambini
Dettagli dell'Evento
Sabato 11 marzo 2023, ore 21, con lo spettacolo “I racconti di gloria” quarto appuntamento per “Tutti a Teatro – Scenainfanzia“, la rassegna di spettacoli teatrali per bambini e famiglie organizzata dalla Città di Cirié in collaborazione con l Fondazione Piemonte dal Vivo e con la Compagnia Teatrale Stilema e con TING.
- teatro d’attore
- di e con Claudio Milani
- fotografie Paolo Luppino
- produzione Compagnia MOMOM
- dai 3 anni
I racconti di Gloria è uno spettacolo, ma anche un’animazione. Suoni, colori e personaggi prendono forma dalle parole narrate e dalle storie nascono anche giochi fatti di grida e silenzi, battiti di mani e occhi chiusi a esprimere desideri. Gloria è una scatola di legno da cui escono piccoli oggetti, musica e bolle di sapone. Ogni volta che Gloria si apre non si sa quale storia inizierà: sarà forse quella del Soldatino di piombo? O quella dei Liocorni? Il protagonista sarà Barbablù oppure Fagiolino? Una sedia, una scatola ed una particolare abilità narrativa: questi sono gli ingredienti di questo spettacolo. Claudio Milani estrae da Gloria, la scatola dei racconti, una serie di ingredienti con cui imbastisce le storie che racconta, portando il pubblico, coinvolto attivamente, a vivere di volta in volta avventure nuove e diverse.
INFO:
Sei spettacoli divertenti, allegri e al tempo stesso educativi, pensati per bimbi e bimbe dai tre anni in poi che verranno allestiti come di consueto al Teatro Magnetti di via Cavour 28 (interno cortile oratorio).
I biglietti saranno in vendita il giorno stesso di ogni spettacolo a partire dalle ore 20.00 presso la stessa biglietteria del teatro (posti liberi non assegnati).
È possibile prenotare telefonicamente nella settimana dello spettacolo il giovedì e il venerdì dalle 10 alle 17 e il sabato dalle 17 alle 20, telefonando al numero 348.0158558
Biglietto d’ingresso 5 Euro, omaggio fino al compimento dei 3 anni.
Ora
21:00
Location
Ciriè
aprile
Dettagli dell'Evento
Sabato 1 aprile 2023, ore 21, con lo spettacolo “Nonnetti” quinto appuntamento per “Tutti a Teatro – Scenainfanzia“, la rassegna di spettacoli teatrali per bambini e famiglie organizzata
Dettagli dell'Evento
Sabato 1 aprile 2023, ore 21, con lo spettacolo “Nonnetti” quinto appuntamento per “Tutti a Teatro – Scenainfanzia“, la rassegna di spettacoli teatrali per bambini e famiglie organizzata dalla Città di Cirié in collaborazione con l Fondazione Piemonte dal Vivo e con la Compagnia Teatrale Stilema e con TING.
- teatro di movimento, musica e pochissime parole di e con Giorgio Boccassi e Donata Boggio Sola
- regia Valerio Bongiorno
- produzione Compagnia Coltelleria Einstein
- dai 4 anni
La giornata di due Nonnetti. Una bella colazione, la ginnastica del mattino; la vita scorre con regolarità, ma piccoli eventi trasformano la quotidianità in avventure a sorpresa. Lui è veloce, lei è lenta, lui è rumoroso, lei è silenziosa, lui fa le briciole e lei no. Ospiti attesi e inattesi fanno irruzione in questo mondo fragile e incantatore come un carillon. La magia si interrompe e i Nonnetti si coalizzano per affrontare il vicino molesto, l’adorabile nipotino, un improvviso malore. Finalmente arriva la sera e ci si può divertire! Uno spettacolo dove la musica e il movimento la fanno da padroni.
INFO:
Sei spettacoli divertenti, allegri e al tempo stesso educativi, pensati per bimbi e bimbe dai tre anni in poi che verranno allestiti come di consueto al Teatro Magnetti di via Cavour 28 (interno cortile oratorio).
I biglietti saranno in vendita il giorno stesso di ogni spettacolo a partire dalle ore 20.00 presso la stessa biglietteria del teatro (posti liberi non assegnati).
È possibile prenotare telefonicamente nella settimana dello spettacolo il giovedì e il venerdì dalle 10 alle 17 e il sabato dalle 17 alle 20, telefonando al numero 348.0158558
Biglietto d’ingresso 5 Euro, omaggio fino al compimento dei 3 anni.
Ora
21:00
Location
Ciriè
Dettagli dell'Evento
Sabato 29 aprile 2023, ore 21, con lo spettacolo “Storia di un palloncino” ultimo appuntamento per “Tutti a Teatro – Scenainfanzia“, la rassegna di spettacoli teatrali per bambini
Dettagli dell'Evento
Sabato 29 aprile 2023, ore 21, con lo spettacolo “Storia di un palloncino” ultimo appuntamento per “Tutti a Teatro – Scenainfanzia“, la rassegna di spettacoli teatrali per bambini e famiglie organizzata dalla Città di Cirié in collaborazione con l Fondazione Piemonte dal Vivo e con la Compagnia Teatrale Stilema e con TING.
- teatro d’attore con musica dal vivo di e con Silvano Antonelli
con la partecipazione di Laura Righi - collaborazione drammaturgica Alessandra Guarnero
- produzione Compagnia Teatrale Stilema
- dai 3 anni
Un attore racconta, con voce, suoni, la storia di un Palloncino azzurro che, a differenza degli altri palloncini, non riesce a fare a meno di scappare verso l’alto. . Se la mamma gli fa il bagno e si distrae un attimo per prendere l’asciugamano lui… vola via; anche quando va a scuola non riesce mai a stare fermo nel banco e vola sul soffitto a parlare con il lampadario. Il Palloncino azzurro non lo fa apposta, è la sua testa che è piena di pensieri e mentre sta facendo una cosa i suoi pensieri volano a fantasticarne un’altra. Alla fine di giornate piene di buoni propositi si ritrova sempre da un’altra parte.
INFO:
Sei spettacoli divertenti, allegri e al tempo stesso educativi, pensati per bimbi e bimbe dai tre anni in poi che verranno allestiti come di consueto al Teatro Magnetti di via Cavour 28 (interno cortile oratorio).
I biglietti saranno in vendita il giorno stesso di ogni spettacolo a partire dalle ore 20.00 presso la stessa biglietteria del teatro (posti liberi non assegnati).
È possibile prenotare telefonicamente nella settimana dello spettacolo il giovedì e il venerdì dalle 10 alle 17 e il sabato dalle 17 alle 20, telefonando al numero 348.0158558
Biglietto d’ingresso 5 Euro, omaggio fino al compimento dei 3 anni.
Ora
21:00
Location
Ciriè