La seconda edizione dell’Eporedia Photo Contest prende il via 11 luglio 2022 con l’apertura delle iscrizioni. Tra luglio e ottobre i fotografi amatoriali e professionisti avranno la possibilità di inviare le loro immagini sul tema “L’uomo ed il libro”, strettamente legato ad Ivrea Capitale italiana del libro 2022.
L’iniziativa è progettata e organizzata dall’Ecomuseo Anfiteatro Morenico Ivrea in stretta collaborazione con Canavese LAB 3.0, OASIS Magazine, Associazione Chiaverano Photo Group e Associazione Ecomuseo del Paesaggio Orizzonte Serra, e sostenuta dalla Città di Ivrea e dalla fondazione Guelpa grazie al contributo concesso tramite il bando cultura 2022. “E’ con soddisfazione che annuncio l’assegnazione di questo riconoscimento a una iniziativa come l’Eporedia Photo Contest. – ha dichiarato Costanza Casali, Assessore alla Cultura della Città di Ivrea – L’Associazione Ecomuseo dell’Anfiteatro Morenico di lvrea ETS ha già organizzato in passato due edizioni di un photo contest dedicato al territorio del Canavese, che ha raccolto le adesioni di centinaia di qualificati fotografi professionisti e amatoriali, consentendo di creare una library di immagini di ottimo livello tecnico. L’elevato numero di persone che ha partecipato on line alle votazioni ha inoltre confermato l’apprezzamento dell’iniziativa da parte del pubblico. Il nuovo progetto permetterà di declinare il tema centrale dell’iniziativa su Ivrea Capitale del Libro. Si realizza in questo modo un dialogo virtuoso tra esperienza e sperimentazione, con iniziative che guardano a un pubblico sempre più vario ed eterogeneo per provenienza ed età, grazie all’utilizzo di un linguaggio attuale e particolarmente efficace. Un pubblico riunito intorno alla bellezza, al valore, alla cultura di un territorio che offre davvero molto a chi ci vive e a chi lo scopre per la prima volta.”
Quest’anno in giuria Roberto Rossi, dal 2014 Presidente della FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche); come autore si è dedicato prevalentemente alla fotografia di ritratto e figura, ottenendo numerosi premi e riconoscimenti nei concorsi nazionali ed internazionali e realizzando mostre personali in tutto il territorio nazionale e alcune pubblicazioni. Dal 1993 al 2014 è stato direttore responsabile della rivista della FIAF (prima “Il Fotoamatore”, oggi “Fotoit”), vera e propria voce della Federazione su tutto il territorio nazionale. Sempre in campo editoriale è stato il curatore di tutte le pubblicazioni della FIAF degli ultimi 25 anni. Collega di giuria Marco Carulli, docente di Fotografia e Master della Nikon School per corsi di Fotografia e viaggi fotografici in tutto il Mondo. In 20 anni d’attività ha realizzato servizi in oltre 60 nazioni diverse per un totale di oltre 10.000 fotografie. Ha collaborato e collabora con Louis Vuitton, Philip Morris, Lonely Planet, Alpitour, Shell, Magneti Marelli, Fiat, 3 Store, Regione Piemonte, Consiglio Regionale del Piemonte, Subsonica, Marco Berry. Vincitore di 13 concorsi nazionali e internazionali. Dal 2022 fa parte come fotografo del gruppo del Gist (Gruppo Italiano Stampa Turistica). Terzo componente della giuria tecnica sarà Emanuela Costantini , direttrice del mensile Fotografare, giornalista e photoeditor. Ha collaborato con quotidiani e periodici di attualità, tra cui Diario, e ha maturato un’esperienza pluriennale all’interno di redazioni di riviste del settore fotografico.
Come nelle precedenti edizioni la Giuria Tecnica dell’Eporedia Photo Contest avrà il compito di individuare le opere meritevoli di essere segnalate e premiate. Le opere segnalate saranno messe in rete e sottoposte al voto popolare. Saranno premiate in tal modo sia le foto di più alta qualità tecnica, sia quelle che presentano una maggiore sintonia con la sensibilità del pubblico. Le foto premiate andranno a formare un audiovisivo e una mostra itinerante presentati in prima battuta in Sala Santa Marta.
Novità dell’edizione 2022 saranno i premi in denaro assegnati agli autori delle tre fotografie scelte come migliori dalla Giuria Tecnica.
L’Eporedia Photo Contest si concluderà ai primi di dicembre in Sala Santa Marta ad Ivrea con la premiazione delle fotografie vincenti. In quell’occasione saranno proposti una serie di eventi collaterali quali: reading letterari, incontri con editori, autori, fotografi e mostre.
Per tutte le informazioni visitare il sito www.eporediaphotocontest.it
© CanaveseLab3.0 di Scagnolari Sonia - P.IVA IT11971220014 - Tutti i diritti riservati
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-necessary | 0 | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Lo scopo di questo cookie è di verificare se l'utente ha dato o meno il consenso all'utilizzo dei cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-preferences | 0 | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Lo scopo di questo cookie è verificare se l'utente ha dato o meno il consenso all'utilizzo dei cookie nella categoria "Preferenze". |
viewed_cookie_policy | 0 | 1 hour | Il cookie è impostato dal plug-in del consenso sui cookie GDPR e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'utilizzo dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
lang | 0 | Questo cookie viene utilizzato per memorizzare le preferenze di lingua di un utente per pubblicare contenuti in quella lingua memorizzata la volta successiva che l'utente visita il sito Web. | |
tk_ai | 0 | Memorizza un ID anonimo generato casualmente. Viene utilizzato solo nella bacheca del negozio (/ wp-admin) e viene utilizzato per il monitoraggio dell'utilizzo, se abilitato. |
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
_ga | 0 | 2 years | Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per calcolare i dati di visitatori, sessioni, camapign e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. I cookie memorizzano le informazioni in modo anonimo e assegnano un numero random per identificare visitatori unici. |
_gat_gtag_UA_58921316_2 | 0 | 1 minute | Google utilizza questo cookie per distinguere gli utenti. |
_gid | 0 | 1 day | Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per archiviare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web e aiuta a creare un rapporto analitico sull'andamento del sito Web. I dati raccolti tra cui il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visitate in forma anonima. |