Rivarolo Canavese
L’Antica Locanda dell’Orco di Rivarolo Canavese, “capitanata” dalla cucina di Giuseppe Randisi, è lieta di ospitarvi in un ambiente rustico e accogliente dove gustare una cucina canavesana, che sa spaziare oltre, ed evolversi senza tradire le proprie origini.
Il RISTORANTE ANTICA LOCANDA DELL’ORCO
Le calde sale dell’Antica Locanda dell’Orco vi accoglieranno nella stagione fredda, mentre nelle giornate estive potrete accomodarvi in un fresco e confortevole dehor immerso nel verde. In più per festeggiare ricorrenze o per pranzi di lavoro, al piano superiore, sono a disposizione degli ospiti zone dedicate.
Lo Chef Giuseppe Randisi apre l’Antica Locanda dell’Orco nel 2003. La sua esperienza nelle cucine dei ristoranti comincia diversi anni prima: inizia da autodidatta, con tanta curiosità per tutto ciò che c’è da imparare, prosegue, come aiuto cuoco, e viene subito notato dallo Chef. Viaggia molto e frequenta corsi di specializzazione sino a quando decide di mettersi in proprio.
Il cibo, all’Antica Locanda dell’Orco, si inizia a gustare con lo sguardo.
I piatti sono “quadri”, proposti con un pizzico di creatività. La scelta tra antipasti, primi e secondi è stagionale, con una particolare attenzione alla riscoperta e all’utilizzo di prodotti di nicchia come il salampatata o il tomino di Bosconero e Castelnuovo, senza contare che il pane e la pasta sono di produzione casalinga.
Lo chef Pino e la sua brigata di cucina propongono menu con ingredienti locali e soprattutto piemontesi ma spazia anche su altre regioni d’Italia e oltreconfine, mentre in Sala i camerieri presentano i piatti e i sommelier propongono la ben fornita carta dei vini da cui scegliere la bottiglia che accompagnerà il piatto prescelto.
Vitel tonnè & Carne cruda & Tomino al verde & Peperoni con bagna caòda
Agnolotti della Locanda alla Piemontesina
La Finanziera oppure Cappello del prete di vitello al Barbaresco
Dolce tentazione della Locanda
Metodo classico d’Erbaluce
euro 5,00
Prosecco
euro 4,00
Vitel tonnè a la nostra manèra
euro 14,00
Salada d’carn crua, Parmigiano, sedano, salsa senape
euro 14,00
Lombetto di cervo, panna acida, lamponi, Vermouth
euro 16,00
Lumache, crema di patate, terriccio di bosco, mele verdi
euro 16,00
Il nostro uovo su carciofi, fonduta di toma
euro 14,00
Millestrati dell’ortolano, bagna caòda
euro 14,00
Crostatina di cardi, porri e robiola delle Valli
euro 14,00
Ricciola marinata, leggermente affumicata, funghi, carciofi
euro 16,00
Polipo croccante, vellutata di Piattella, pomodoro, limone
euro 16,00
Assaggio dei quattro classici…
Vitel tonnè & Carne cruda & Tomino al verde & Peperoni con bagna caòda.
euro 18,00
Agnolotti della Locanda alla piemontesina
euro 14,00
Riso Carnaroli mantecato alla zucca gialla, gocce di gorgonzola
euro 14,00
Bottoni farciti di polenta, ragù di selvaggina
euro 14,00
Plin dedicati alla cipolla ripiena canavesana, fonduta di Parmigiano 36 mesi
euro 14,00
Gnocchetti di patate primura, carciofi di Sardegna
euro 14,00
Tajarin caserecci alla carbonara canavesana
euro 14,00
Paccheri di baccalà, bisque dal mare, croccante di pane cunzato
euro 14,00
…la pasta è di produzione propria
La finanziera del Re
euro 22,00
Piemonte nel bollito, bagnet vert e ròs, verdure lessate
euro 20,00
Cappello del prete di vitello, brasato al Barbaresco
euro 20,00
Cosciotto d’oca confit, pere cotte al vin brulè
euro 22,00
Filetto di fassone alla griglia, caviale di melanzane, burrata
euro 25,00
Roladina di coniglio, crema di peperoni, rosti di patate
euro 20,00
Zuppetta di mare, orzo perlato
euro 22,00
Filetto di fassone alla piastra, carciofi prezzemolati
euro 25,00
Baccalà in olio-cottura, polenta alle castagne, perle di tartufo nero
euro 20,00
Pescato dal mare e carciofi
euro 22,00
Milanese di petto di pollo con patate al forno
euro 8,00
Bònet piemontese con nocciolini di Chivasso.
euro 8,00
Panna cotta… sopra il letto di fragole.
euro 8,00
Pere, cioccolato, crumblè e sorbetto al vin bruleè.
euro 8,00
Frolla, carote candite e cremoso alla nocciola.
euro 8,00
Il nostro gelato alle amarene, cubotti soffici al nero fondente.
euro 8,00
Il signor Tiramisù.
euro 8,00
Semifreddo d’arance, meringhe di mandorle e buccine d’agrumi.
euro 8,00
Zabajone sbattuto al momento e torcetti canavesani.
Il nostro sorbetto di frutta fresca.
euro 8,00
L’insalata russa con il tonno.
€ 7,00
Vitel tonnè a la nostra manèra.
€ 7,00
Lumache al verde, cubetto di polenta.
€ 12,00
Peperoni arrostiti con bagna caòda.
€ 8,00
Sformatino dell’ortolano con fonduta.
(Piatto vegetariano)
€ 8,00
Crostatina di cardi e toma.
(Piatto vegetariano)
€ 8,00
Insalata di carciofi spadellati, valerianella e Parmigiano
(Piatto vegetariano)
€ 8,00
Salmone nordico marinato, carciofi e funghi.
€ 10,00
Gamberi con salsa aurora.
€ 12,00
Insalatina di polipo, patate e olive taggiasche.
€ 12,00
Agnolotti della Locanda al sugo d’arrosto.
€ 7,00
Lasagne al ragù tradizionale.
€ 7,00
Crespelle alla valdostana con prosciutto e fontina.
€ 7,00
Chicche di patate e zucca al ragù di cinghiale.
€ 8,00
Gnocchi parigini, funghi Porcini.
(Piatto vegetariano)
€ 7,00
Cannelloni di pasta fresca, carciofi, spinaci e seiras.
(Piatto vegetariano)
€ 7,00
Plin di cipolla caramellata, fonduta di Parmigiano.
(Piatto vegetariano)
€ 7,00
Paccheri con baccalà mantecato, patate e olive al gratin.
€ 7,00
Tortelli di tonno e passatina di pomodoro.
€ 10,00
Tofeja canavesana al forno con fagioli e cotiche.
€ 10,00
La Finanziera del Re.
€ 14,00
Margret d’agnello alla cacciatoara.
€ 14,00
Bollito misto con bagnetto verde.
€ 14,00
Coniglio arrotolato all’Erbaluce di Caluso.
€ 14,00
Rotolo di faraona imbottita di castagne.
€ 14,00
Spezzatino di cervo al civet.
€ 14,00
Brasato di vitello al Barbaresco.
€ 14,00
Sottofiletto di vitello al pepe profumato.
€ 18,00
Pescato in filetto con carciofi.
€ 16 ,00
Fritto misto alla piemontese.
(Milanese, petto di pollo, salsiccia, cervella, quattro verdure, frittella di mela, semolino, amaretto e prugna)
€ 16,00
Bònet della tradizione.
€ 5,00
Il signor Tiramisù.
€ 5,00
Panna cotta con salsa ai frutti rossi.
€ 5,00
Tortino di pere e cioccolato con salsa di pere.
€ 5,00
Bavarese di castagne.
€ 5,00
Il Cervino.
(Mousse ai due cioccolati)
€ 5,00
Crumble di mele.
€ 5,00
Gita in Canavese
…C’era una volta un meraviglioso paese
con Castelli un po’ malandati,
ma anche ristrutturati,
laghetti piccini ma carini,
montagne da togliere il fiato.
Chiese, Battisteri, Santuari da invidiare
paesaggi da fotografare
torcetti, grissini, gianduiotti da gustare
bagna caòda, agnolotti,
finanziera da non dimenticare
gente con voglia di fare,
voglia di dare e voglia d’aiutare
… e poi… mi sono svegliata …
non era una favola, non era un sogno.
ci siamo dentro…
…questo meraviglioso Canavese !
Nel Piemonte medievale, i contadini per aver libero accesso ai mercati delle città, davano alle guardie (finanzieri), il fegato, il polmone, le granelle e le creste di gallo. Con queste regalie, le moglie dei finanzieri, avrebbero preparato un umido con l’aggiunta di verdure, che prese il nome di “finanziera” .
La ricetta arrivata alla Corte sabauda da piatto di recupero si trasformò in un piatto nobilissimo.
Per le vostre occasioni speciali, come una cerimonia o un matrimonio, l’Antica Locanda dell’Orco ha realizzato vari menù, tra i quali potrete scegliere, per una giornata indimenticabile.
giugno, 2023
Cosa
All
Arte
Arte & Letteratura
Esperienze
Ferragosto
Feste
Feste & Tradizioni
Food & Drink
Letteratura
Musica
Musica & Teatro
Natale
Natura
Outdoor & Sport
Pasqua
San Valentino
Scienza
Sport
Teatro
Web on-line
Dove
All
Agliè
Albiano d’Ivrea
Alice Castello
Alice Superiore
Alpette
AMI
Andrate
Azeglio
Bairo
Baldissero Canavese
Banchette
Barbania
Barone Canavese
Basso Canavese
Bollengo
Borgiallo
Borgofranco d
Borgomasino
Bosconero
Brandizzo
Brosso
Burolo
Busano
Caluso
Candia Canavese
Canischio
Caravino
Carema
Cascinette d
Castellamonte
Castelnuovo Nigra
Ceresole Reale
Chiaverano
Chiesanuova
Chivasso
Ciconio
Cintano
Ciriè
Colleretto Castelnuovo
Colleretto Giacosa
Corio
Cossano Canavese
Cuceglio
Cuorgnè
Favria
Feletto
Fiorano Canavese
Foglizzo
Forno Canavese
Frassinetto
Front
Grosso
Ingria
Issiglio
Ivrea
Leinì
Lessolo
Levone
Locana
Lombardore
Loranzè
Lugnacco
Lusigliè
Maglione
Mathi
Mazzè
Mercenasco
Meugliano
Moncrivello
Montalenghe
Montalto Dora
Montanaro
Noasca
Nole
Nomaglio
Oglianico
Orio Canavese
Ozegna
Palazzo Canavese
Parella
Pavone Canavese
Pecco
Perosa Canavese
Pertusio
Piverone
Pont Canavese
Prascorsano
Pratiglione
Quagliuzzo
Quassolo
Quincinetto
Ribordone
Rivara
Rivarolo Canavese
Rivarossa
Rocca Canavese
Romano Canavese
Ronco Canavese
Rondissone
Roppolo
Rueglio
Salassa
Salerano Canavese
Samone
San Benigno Canavese
San Carlo Canavese
San Colombano Belmonte
San Francesco al Campo
San Giorgio Canavese
San Giusto Canavese
San Martino Canavese
San Maurizio Canavese
San Ponso
Scarmagno
Settimo Rottaro
Settimo Vittone
Sparone
Strambinello
Strambino
Tavagnasco
Torrazza Piemonte
Torre Canavese
Trausella
Traversella
Val di Chy
Valchiusa
Valperga
Valprato Soana
Vauda Canavese
Vestignè
Vialfrè
Vico Canavese
Vidracco
Villanova Canavese
Villareggia
Vische
Vistrorio
Viverone
Volpiano
Tipo
All
Arrampicata & Ice climbing
Bambini & Famiglie
Canoa & Kayak
Canyoning & Rafting
Carnevali & Patronali
Cene & Pranzi
Ciaspole & Sci
Ciclismo & MTB
Cinema
Competizioni & Tornei
Concerti & Spettacoli
Conferenze & Convegni
Corsi & Laboratori
Degustazioni & Visite
Equitazione
Escursioni & Passeggiate
Fiere & Sagre
Giri in battello
Golf
Mercatini & Mostre mercato
Mostre & Esposizioni
Nordic Walking & Trekking
Parapendio
Pattinaggio
Pesca
Presentazioni & Anteprime
Raduni & Gare
Rassegne e Festival
Festival & Rievocazioni
Serate a tema
Soggiorni
Trail & Road running
Visite
Visite & Attività museali
Yoga & tai chi
Via Ivrea, 109
10086 Rivarolo TO
IT
Ultimo aggiornamento: 11.09.2020
© CanaveseLab3.0 di Scagnolari Sonia - P.IVA IT11971220014 - Tutti i diritti riservati
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-necessary | 0 | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Lo scopo di questo cookie è di verificare se l'utente ha dato o meno il consenso all'utilizzo dei cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-preferences | 0 | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Lo scopo di questo cookie è verificare se l'utente ha dato o meno il consenso all'utilizzo dei cookie nella categoria "Preferenze". |
viewed_cookie_policy | 0 | 1 hour | Il cookie è impostato dal plug-in del consenso sui cookie GDPR e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'utilizzo dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
lang | 0 | Questo cookie viene utilizzato per memorizzare le preferenze di lingua di un utente per pubblicare contenuti in quella lingua memorizzata la volta successiva che l'utente visita il sito Web. | |
tk_ai | 0 | Memorizza un ID anonimo generato casualmente. Viene utilizzato solo nella bacheca del negozio (/ wp-admin) e viene utilizzato per il monitoraggio dell'utilizzo, se abilitato. |
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
_ga | 0 | 2 years | Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per calcolare i dati di visitatori, sessioni, camapign e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. I cookie memorizzano le informazioni in modo anonimo e assegnano un numero random per identificare visitatori unici. |
_gat_gtag_UA_58921316_2 | 0 | 1 minute | Google utilizza questo cookie per distinguere gli utenti. |
_gid | 0 | 1 day | Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per archiviare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web e aiuta a creare un rapporto analitico sull'andamento del sito Web. I dati raccolti tra cui il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visitate in forma anonima. |