DOC
Denominazione di Origine Controllata
Riconoscimento D.O.C.
Approvato con DPR 09.07.1967 – G.U. 199 – 09.08.1967; Modificato con DM 30.11.2011 pubblicato sul sito ufficiale del Mipaaf, Sezione Qualità e Sicurezza Vini DOP e IGP
I “pilun” (pilastri tronco-conici in pietra e calce che durante il giorno accumulano calore e lo rilasciano di notte) e le “topie” formano il sostegno di un articolato sistema di pergolati che adornano la conca di Carema e sorreggono i tralci del vitigno.
I muretti in pietra a secco, indispensabili per rendere il terreno in forte pendenza coltivabile, creano un suggestivo paesaggio di terrazzamenti.
Questo panorama spinge Mario Soldati a definirla “città-vigneto” e a paragonarla a Venezia, New York e Parigi, per la “sensazione violenta e irripetibile” che si prova quando per la prima volta si ammirano queste città così uniche nella loro bellezza.
La particolarità di questo tipo di coltivazione, che non permette l’utilizzo di macchinari, ma esclusivamente il lavoro manuale dei vignaioli, viene definita “eroica” e fa di Carema un Presidio Slow Food.
Il recente “Testo Unico del Vino” (Legge 238/2016) dedica un intero articolo alla “Salvaguardia dei vigneti eroici o storici”. Evidenziando come i vigneti “situati in aree vocate alla coltivazione della vite nelle quali le particolari condizioni ambientali e climatiche conferiscono al prodotto caratteristiche uniche, in quanto strettamente connesse alle peculiarità del territorio d’origine.”
Il Carema è ottenuto dalle uve del vitigno Nebbiolo dall’85% al 100%, nella varietà locale “Picotener” o “Picoultener” (=picciolo tenero). La sua produzione limitata e le tecniche manuali lo rendono un vino prezioso, i vitigni si trovano tra i 350 e 700 metri di altitudine sulle pendici del monte Maletto.
Il vino a denominazione di origine controllata “Carema” deve essere ottenuto dalle uve del vitigno Nebbiolo dall’85% al 100%. Nebbiolo (min. 85%); altri vitigni a bacca rossa, non aromatici, raccomandati o autorizzati per la provincia di Torino (max. 15%). Gradazione alcolica minima complessiva: 12% vol; temperatura di servizio consigliata: 16-18° C.
È obbligatorio l’invecchiamento di due anni, di cui uno in botte di rovere o castagno.
colore: rosso rubino tendente al granato;
odore: fine e caratteristico che ricorda la rosa macerata;
sapore: morbido, vellutato, corposo;
acidità totale minima: 5,0 g/l;
estratto non riduttore minimo: 20,0 g/l.
È obbligatorio l’invecchiamento di tre anni, di cui uno in botte di rovere o castagno
colore: rosso granato;
odore: fine e caratteristico;
sapore: morbido, vellutato, corposo;
acidità totale minima: 5,0 g/l;
estratto non riduttore minimo: 20,0 g/l.
© CanaveseLab3.0 di Scagnolari Sonia - P.IVA IT11971220014 - Tutti i diritti riservati
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-necessary | 0 | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Lo scopo di questo cookie è di verificare se l'utente ha dato o meno il consenso all'utilizzo dei cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-preferences | 0 | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Lo scopo di questo cookie è verificare se l'utente ha dato o meno il consenso all'utilizzo dei cookie nella categoria "Preferenze". |
viewed_cookie_policy | 0 | 1 hour | Il cookie è impostato dal plug-in del consenso sui cookie GDPR e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'utilizzo dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
lang | 0 | Questo cookie viene utilizzato per memorizzare le preferenze di lingua di un utente per pubblicare contenuti in quella lingua memorizzata la volta successiva che l'utente visita il sito Web. | |
tk_ai | 0 | Memorizza un ID anonimo generato casualmente. Viene utilizzato solo nella bacheca del negozio (/ wp-admin) e viene utilizzato per il monitoraggio dell'utilizzo, se abilitato. |
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
_ga | 0 | 2 years | Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per calcolare i dati di visitatori, sessioni, camapign e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. I cookie memorizzano le informazioni in modo anonimo e assegnano un numero random per identificare visitatori unici. |
_gat_gtag_UA_58921316_2 | 0 | 1 minute | Google utilizza questo cookie per distinguere gli utenti. |
_gid | 0 | 1 day | Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per archiviare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web e aiuta a creare un rapporto analitico sull'andamento del sito Web. I dati raccolti tra cui il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visitate in forma anonima. |