Passeggiando tranquillamente sotto i suoi portici medievali, guardando le vetrine dei negozi e facendo acquisti così come accadeva nel passato nelle botteghe dei mercanti, si passa davanti alla Chiesa di San Giuseppe e si raggiunge la Chiesa di San Martino dell’XI secolo, dichiarata monumento nazionale nel 1910; al suo interno vi è un ciclo del XIV secolo dedicato a Maria, in cui vi è rappresentata anche un Pietà.
Il fiore all’occhielo di Ciriè è senza dubbio il Duomo di San Giovanni Battista: la struttura romanico-gotica dell’edificio, risalente al secolo XII-XIV, è una rarità nel Canavese.
Ultime tappe suggerite: Villa Remmert e Palazzo D’Oria, edificio costruito nel XV secolo e che dal 1909 è sede del Palazzo Comunale.