Ciriè

Siriè

Benvenuti a Ciriè

Torre di San Rocco, Chiesa di San Martino, Duomo

Cosa fare


Il Comune di Ciriè fa parte della Città Metropolitana di Torino.

Si trova nel Canavese occidentale a 21 chilometri a nord del capoluogo. Il suo territorio è bagnato dallo Stura.

Una visita a Ciriè  può iniziare dalla Torre di San Rocco; ultima testimonianza di ciò che rimane della solida cerchia di mura, dotata di tre porte e 14 torri, che circondava fin dal XII secolo il Borgo e che partiva dal Castello. Fu anche dimora di Margherita di Savoia, figlia di Amedeo V.

Leggi di più

Passeggiando tranquillamente sotto i suoi portici medievali,  guardando le vetrine dei negozi  e facendo acquisti così come accadeva nel passato nelle botteghe dei mercanti, si  passa davanti alla Chiesa di San Giuseppe e  si raggiunge la Chiesa di San Martino dell’XI secolo, dichiarata monumento nazionale nel 1910; al suo interno vi è un ciclo del XIV secolo dedicato a Maria, in cui vi è rappresentata anche un Pietà.

Il fiore all’occhielo di Ciriè è senza dubbio il Duomo di San Giovanni Battista: la struttura romanico-gotica dell’edificio, risalente al secolo XII-XIV, è una rarità nel Canavese. 

Ultime tappe suggerite: Villa Remmert e  Palazzo D’Oria, edificio costruito nel XV secolo e che dal 1909 è sede del Palazzo Comunale.

FRAZIONI
  • Balma,
  • Barbetti,
  • Bertolone dei Prati,
  • Carbone.
  • Cascinetta,
  • Donit,
  • Fusiera,
  • Ghè,
  • Marietta,
  • Novero,
  • Olivetti,
  • Pich,
  • Robaronzino,
  • Tagna
  • Vastalla

Attrazioni principali


  • Duomo di S.Giovanni Battista

    È una delle più antiche chiese gotiche piemontesi. All’origine era una semplice chiesa dalla pieve di San Maurizio realizzata nel XIII sec. con le forme slanciate e spigolose tipiche del Gotico; divenne in seguito la principale parrocchia del luogo con la formazione del borgo di Ciriè nel XIV secolo .

  • Palazzo D’Oria

    Il palazzo attualmente ospita il Municipio di Ciriè e, grazie al recente restauro dei ritratti del XVI-XVIII secolo raffiguranti i D’Oria, la rinnovata Quadreria.

  • Chiesa di San Martino

    La chiesa romanica dell’ XI secolo fu costruita fuori dalle mura cittadine. Da osservare tra le sue peculiarità le due absidi che conservano pregevoli affreschi quattrocenteschi.

  • Torre di San Rocco

    La Torre di San Rocco è ciò che rimane della solida cerchia di mura simbolo del Borgo, l’unica delle 14 porte che facevano parte della cinta difensiva.

Prossimi eventi


Seguici

Visit Canavese è un progetto di proprietà di

Seguici sui social

Visit Canavese è un progetto di proprietà di

© CanaveseLab3.0 di Scagnolari Sonia - P.IVA IT11971220014 - Tutti i diritti riservati

Condividi con un amico
Ti invio questo link perchè penso possa interessarti.

Ciriè, https://visitcanavese.it/cirie/