Festival Musicale Rosario Scalero
Dettagli dell'Evento
Sabato 8 ottobre 2022 dalle ore 17 presso la Sala Nuova Torre a Bollengo nuovo appuntamento del Festival Musicale
Dettagli dell'Evento
Sabato 8 ottobre 2022 dalle ore 17 presso la Sala Nuova Torre a Bollengo nuovo appuntamento del Festival Musicale Rosario Scalero.
In collaborazione con il Gruppo Pifferi e Tamburi della Città di Ivrea, Associazione Via Francigena di Sigerico
Concerto dedicato alle musiche dei Pifferi e Tamburi della Città di Ivrea tramandate di padre in figlio e trascritte per la prima volta nel 1904 dal compositore e organista Angelo Burbatti.
Tradizione colta e orale a confronto in una serata di ricordi e testimonianze.
Interventi a cura di Tiziano Passera (ASAC), Federico Bona (Associazione Museo dello Storico Carnevale di Ivrea), Simone Boglia, Paolo Ballurio, Franco Gili (Gruppo Pifferi e Tamburi). Coordina il giornalista e musicista Andrea Sicco.
Interventi a cura di Tiziano Passera (ASAC), Federico Bona (Associazione Museo dello Storico Carnevale di Ivrea), Simone Boglia, Paolo Ballurio, Franco Gili (Gruppo Pifferi e Tamburi). Coordina il giornalista e musicista Andrea Sicco.
Luisa Besenval, piffero canavesano
Pietro Ponzone, tamburo storico
Selezione di brani tratti dalle trascrizioni di Angelo Burbatti e relative pifferate eseguite nella forma attuale.
Letture di poesie dedicate al Carnevale a cura della scuola primaria di Bollengo IC Azeglio.
Prima del concerto l’Associazione Via Francigena di Sigerico organizza un cammino culturale per i soci a Bollengo con visita ai beni storici del territorio: Chiesa romanica di San Pietro e Paolo, passeggiata al solitario campanile di San Martino di Paerno (“Ciucarun”) e arrivo presso la sala “Nuova Torre”. Le adesioni dovranno pervenire entro il 7 ottobre scrivendo a: info@francigenasigerico.it o via SMS al n° 328 0045913 (indicando: nome -cognome e n° tessera) oppure presso la sede di Ivrea – C.so Botta 3 (dal lunedì al sabato – orario 8.00-12.30). La partecipazione è condizionata dall’esibizione della tessera.
Ora
17:00
Location
Bollengo