Il sacro nella lirica
Dettagli dell'Evento
Sabato 25 giugno 2022, alle ore 21, nella Chiesa parrocchiale dei Santi Michele e Solutore a Strambino (Piazza don Luigi Vesco), si terrà il concerto di Organalia in collaborazione
Dettagli dell'Evento
Sabato 25 giugno 2022, alle ore 21, nella Chiesa parrocchiale dei Santi Michele e Solutore a Strambino (Piazza don Luigi Vesco), si terrà il concerto di Organalia in collaborazione con l’Accademia “Stefano Tempia” di Torino, al fine di valorizzare il grandioso organo costruito da Giuseppe Serassi tra il 1808 e il 1812, recentemente tornato agli splendori originali grazie alla maestrìa dell’organaro torinese Marco Renolfi.
Protagonisti dell’appuntamento saranno l’organista mantovano Carlo Benatti, docente al Conservatorio di Musica “Evaristo Dall’Abaco” di Verona, il basso albanese Franco Lufi, navigatissimo interprete di livello nazionale e internazionale (La Scala, La Fenice, Bellini di Catania, Tokyo, Osaka, ecc.ra) e il soprano cinese Li Xinwei, già laureata in patria ed ora studentessa in masterclass a Verona.
Il programma, interamente dedicato al genio di Giuseppe Verdi, permetterà al pubblico di ascoltare pagine dalle opere Simon Boccanegra, Messa da Requiem, Nabucco, La forza del destino. I brani per organo e canto saranno inframmezzati da altrettanti pezzi organistici scritti da Carlo Fumagalli, tratti anch’essi da composizioni verdiane.
L’appuntamento concertistico è sostenuto dall’Associazione Salvaguardia Chiese Strambino e dal Lions Club Candia Lago.
INFO:
L’ingresso, come di consueto, sarà con libera offerta
Ora
21:00
Location
Strambino
Strambino TO