“Le Jardin Fleuri” è una cornice d’epoca, allestita con gusto e raffinatezza, utilizzando solo arredi originali appartenenti alla collezione della Fondazione Arte Nova.
Un intero piano, dell’antico stabile di inizio Novecento, riproduce un ambiente domestico, familiare di inizio ‘900. Nel percorso di visita museale si possono ammirare la sala da pranzo di Eugenio Quarti, realizzata per l’Esposizione Internazionale d’Arte Decorativa di Torino nel 1902 e la camera da letto del celebre laboratorio Martinotti di Torino che, con Federico Martinotti, raggiunse prestigiosi traguardi proprio con la linea di mobili liberty. Spiccano anche la cucina-potager tipica dell’epoca, un salotto ad angolo di fattura piemontese con la stoffa dipinta a mano e una seconda camera da letto,in questo caso in stile francese, dell’ebanista Louis Brouhot.
L’architetto Davide Fornero, che ha curato il recupero dell’edificio, durato circa tre anni, ricorda:
“Ho lavorato immaginando questi luoghi letteralmente pervasi dalle sonorità del tempo e da quelle magiche atmosfere ho preso spunto per realizzare gli interventi… abbiamo reimpiegato elementi già appartenenti alla struttura assegnando loro un nuovo ruolo, un esempio? Le antiche piastrelle delle cucine, oggi formano un decoro simile ad un tappeto davanti all’antico bancone presso cui prese il caffè persino Gabriele D’Annunzio. Sono stati inoltre tutti riutilizzati gli spettacolari vetri cattedrali di proprietà della Fondazione Arte Nova, da cui peraltro derivano gli arredi, le stoviglie e l’oggettistica. Nulla è andato perduto.”
Gran parte degli arredi provengono dai saloni di Grand Hotel italiani, austriaci o francesi, i servizi di piatti, utilizzati nelle sale del ristorante a piano terra, sono stati realizzati tra la fine dell‘800 e inizio ‘900 da celebri manifatture inglesi.
E che dire del salottino riservato ai fumatori? Un luogo accogliente e tranquillo che ricorda la cabina di un transatlantico di inizio Novecento. Salottini per gustare thè e pasticcini, sale più ampie per degustare piatti tratti da ricette tradizionali del territorio, o della vicina Francia.
Un curatissimo giardino, con la sua magnolia secolare e numerose varietà di fiori antichi, accoglie quanti si recano a “Le Jardin Fleuri”, che possiede anche un secondo cortile su cui si affaccia il “Salone di Bacco”. Un ex fienile che oggi rivive nella sua nuova veste di location per eventi culturali o convegni. Decori bucolici, dedicati alla vita agreste, con uva e cachi oggi ornano muri che ormai non esistevano più. Le pareti ed i soffitti sono affrescati in parte recuperando i decori originali della struttura, anch’essa di inizio ‘900, e in parte inserendo motivi floreali nuovi ma ispirati all’amore per il colore e la natura che caratterizzò l’Art Nouveau.
Un invito quindi a visitare un luogo in cui il tempo si è fermato e dove la sensazione è quella di venire accolti da una agiata famiglia di inizio Novecento. Un’esperienza che coinvolge tutti i sensi.. oltre alla fantasia!
© CanaveseLab3.0 di Scagnolari Sonia - P.IVA IT11971220014 - Tutti i diritti riservati
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-necessary | 0 | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Lo scopo di questo cookie è di verificare se l'utente ha dato o meno il consenso all'utilizzo dei cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-preferences | 0 | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Lo scopo di questo cookie è verificare se l'utente ha dato o meno il consenso all'utilizzo dei cookie nella categoria "Preferenze". |
viewed_cookie_policy | 0 | 1 hour | Il cookie è impostato dal plug-in del consenso sui cookie GDPR e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'utilizzo dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
lang | 0 | Questo cookie viene utilizzato per memorizzare le preferenze di lingua di un utente per pubblicare contenuti in quella lingua memorizzata la volta successiva che l'utente visita il sito Web. | |
tk_ai | 0 | Memorizza un ID anonimo generato casualmente. Viene utilizzato solo nella bacheca del negozio (/ wp-admin) e viene utilizzato per il monitoraggio dell'utilizzo, se abilitato. |
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
_ga | 0 | 2 years | Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per calcolare i dati di visitatori, sessioni, camapign e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. I cookie memorizzano le informazioni in modo anonimo e assegnano un numero random per identificare visitatori unici. |
_gat_gtag_UA_58921316_2 | 0 | 1 minute | Google utilizza questo cookie per distinguere gli utenti. |
_gid | 0 | 1 day | Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per archiviare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web e aiuta a creare un rapporto analitico sull'andamento del sito Web. I dati raccolti tra cui il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visitate in forma anonima. |