Pont Canavese
La Pasticceria Perotti si trova a Pont Canavese: “porta d’ingresso” del Parco del Gran Paradiso.
Naturale punto di collegamento tra la Valle Orco e la Valle Soana, Pont, deve la sua importanza nel territorio canavesano proprio per la sua posizione strategica.
Qui, nel 1968, Domenico Perotti, con sua moglie Maria, dà vita alla sua “Pasticceria”. Negli anni successivi trasmette alle figlie, Alessandra e Barbara, l’amore e la passione per l’arte pasticceria e per il cioccolato. Ancora oggi, infatti, sia il negozio sia il laboratorio sono gestiti dalla famiglia.
LA PASTICCERIA PEROTTI
La Pasticceria Perotti è nel centro di Pont Canavese, facilmente raggiungibile dalla piazza centrale, tutti i giorni prepara il suo assortimento di prodotti dolciari.
“Ogni mattina ricominciamo da capo: dai gusci delle bignole alle creme pasticciere, dalle paste alla frutta, alle torte”.
Tutto il locale rivestito di boiserie in legno è accogliente e luminoso, così come le vetrine del bancone dove si possono ammirare le dolci “tentazioni” che ogni giorno vengono proposte dalla famiglia Perotti.
Contemporaneamente sulle mensole delle pareti si ammirano le curatissime confezioni di cioccolatini e non solo!
Dal 2004 il premio “Eccellenza artigiana” del Piemonte, “Maestri del Gusto” della Camera di Commercio di Torino dal 2006 e tra le prime attività ad ottenere il “Marchio Qualità Gran Paradiso”.
I premi hanno avuto la sponsorizzazione di “Slow Food” ed è proprio ai tre principi fondamentali che guidano la filosofia di questa associazione, che sono stati adottati dalla Pasticceria Perotti: il cibo deve essere buono, pulito e giusto.
Gli ingredienti si rifanno a queste linee guida.
Per cui le materie prime usate sono le migliori e più genuine, reperite nel territorio canavesano e in italia, se non disponibili nelle località vicine.
Le lavorazioni sono interamente artigianali, non eseguite con i nuovi pastorizzatori, le creme sono cotte in pentoloni di rame; le uova sono di galline allevate a terra, per un ulteriore controllo sulla loro freschezza l’albume viene separato dal tuorlo; dagli allevamenti locali arrivano il latte fresco, il burro, miele, nocciole, farine biologiche così come tutti gli ingredienti sono attentamente selezionati.
I prodotti sono semplici, poco elaborati e con meno ingredienti possibili: per ottenere il cioccolato si uniscono cacao puro e solo burro di cacao, senza altri tipi di grassi.
Alla Pasticceria Perotti si possono trovare i prodotti tipici della pasticceria fresca piemontese come le “bignole” (bignè per il resto d’Italia), chantilly (dove la panna diventa protagonista), i funghetti ripieni di crema di cioccolato, i piccoli cannoli con il meraviglioso zabaglione, …
La pasticceria secca con i torcetti, i baci di dama, le meringhe, … e gli specialissimi biscotti con con gocce di cioccolato fondente.
Le torte farcite dove si trovano le più classiche come la Saint’Honore, la Tartufata, ai Marron Glaces, … a quelle che parlano di territorio, come la Torta al Passito di Caluso oppure come il Pandolce del Gran Paradiso; ma è anche possibile ordinare torte personalizzate per eventi speciali e cerimonie.
Ricco di farina di mais, uva sultanina e uova, morbido e leggero, pensato per accompagnare le passeggiate in montagna. Dopo la cottura e il raffreddamento, vengono bagnati con un particolare liquore, zuccherati con lo zucchero a velo e ripassati in forno: il tasso alcoolico si abbassa notevolmente lasciando tanta morbidezza e una copertura dolce e croccante.
Cioccolatini ripieni di un delicato liquore alle erbe alpine o al Genepy, una morbida crema di cioccolato e nocciole, con cialde fragranti e tuffati nel miglior cioccolato fondente.
Quattro fasi di lavorazione: la realizzazione della crema, quella della cialda, la farcitura e la copertura di cioccolato. Incartati a mano ad uno ad uno con due colori per distinguerli: verde per il genepy e blu per le erbe alpine.
Una curiosa pallina dal cuore di nocciola: sono gli antichi confetti piemontesi. Le Giuraje sono realizzate inserendo in una apposita “bacina” di rame le nocciole tostate e pelate. Mentre la bacina ruota e fa rotolare al suo interno le nocciole, viene colato sulle suddette uno speciale sciroppo costituito principalmente da acqua e zucchero. La bacina viene scaldata e di tanto in tanto si spolverizza della farina sulle nocciole. Piano piano le nocciole si ricoprono di uno strato bianco: nascono così i confetti.
Via Destefanis, 2
10085 Pont Canavese TO
IT
Ultimo aggiornamento: 19.12.2019
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-necessary | 0 | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Lo scopo di questo cookie è di verificare se l'utente ha dato o meno il consenso all'utilizzo dei cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-preferences | 0 | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Lo scopo di questo cookie è verificare se l'utente ha dato o meno il consenso all'utilizzo dei cookie nella categoria "Preferenze". |
viewed_cookie_policy | 0 | 1 hour | Il cookie è impostato dal plug-in del consenso sui cookie GDPR e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'utilizzo dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
lang | 0 | Questo cookie viene utilizzato per memorizzare le preferenze di lingua di un utente per pubblicare contenuti in quella lingua memorizzata la volta successiva che l'utente visita il sito Web. | |
tk_ai | 0 | Memorizza un ID anonimo generato casualmente. Viene utilizzato solo nella bacheca del negozio (/ wp-admin) e viene utilizzato per il monitoraggio dell'utilizzo, se abilitato. |
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
_ga | 0 | 2 years | Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per calcolare i dati di visitatori, sessioni, camapign e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. I cookie memorizzano le informazioni in modo anonimo e assegnano un numero random per identificare visitatori unici. |
_gat_gtag_UA_58921316_2 | 0 | 1 minute | Google utilizza questo cookie per distinguere gli utenti. |
_gid | 0 | 1 day | Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per archiviare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web e aiuta a creare un rapporto analitico sull'andamento del sito Web. I dati raccolti tra cui il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visitate in forma anonima. |