Pasticceria Roletti 1896
Pasticceria
a San Giorgio Canavese
Pasticceria Roletti 1896

La Pasticceria Roletti 1896 è uno dei caffè storici del Piemonte ed è definita dall’Associazione Locali Storici d’Italia “un gioiello, col palazzo in stile Secessione viennese e il negozio secondo il gusto dell’epoca”.
E proprio qui si sono realizzati i “Biscotti della Duchessa” secondo la ricetta segreta di Pinòt Rolet e dedicati a Lidia d’Arenberg Duchessa di Pistoia, moglie di Filiberto di Savoia-Genova.
PASTICCERIA ROLETTI 1986
La Pasticceria Roletti si trova a San Giorgio Canavese. Questa piccola cittadina canavesana, che si trova nella piana, a sud dell’Anfiteatro Morenico d’Ivrea, era conosciuta come l’Atene del Canavese.
Deve l’appellativo ai suoi abitanti, che tra fine Settecento e Ottocento, furono protagonisti nel mondo della politica, dell’arte e della ricerca scientifica, per citarne alcuni: Carlo Botta, Teresa Belloc, Antonio Michela.

Entrando in pasticceria si viene riportati nelle atmosfere di inizio ‘900, dove lo stile liberty si proponeva di diffondere l’arte e la bellezza anche negli oggetti quotidiani, come si può ammirare nell’originale bancone numerato della “Premiata Ditta Mazzetti di C. Gandolfo” lavorato in lega Zama, dove viene svolto il servizio di caffetteria da quasi un secolo.
La storica bottega accoglie i clienti, con i suoi arredi originali, quali l’alta boiserie a scaffali che valorizza, ancora oggi, i prodotti esposti e, in alto, gli originali brevetti di fornitori delle diverse Casate e le scatole in latta per i dolci che ricordano la storia della pasticceria.
Particolarmente pregiato è il vetro legato a piombo della porta d’ingresso, recante due degli stemmi di Casa Savoia di cui si fregia la Pasticceria.
A pochissima distanza da San Giorgio si trova Agliè con il suo Castello Ducale: una delle Residenze Reali piemontesi entrate a far parte del patrimonio UNESCO. Qui, seguendo la moda del tempo, i Savoia trascorrevano le loro “villeggiature” e durante questi soggiorni ebbero modo di apprezzare i prodotti della Pasticceria Roletti, che sin dalle sue origini ottenne riconoscimenti per la sua opera.
SPECIALITÀ
La pasticceria proposta è quella tipica del Piemonte torinese, con specifici accenti del territorio canavesano. Si ha così un vasto assortimento di paste secche (circa 30 diverse varietà), pasticceria con crema mignon (circa 15 varietà), tra cui i pregiati bignè con crema chantilly al passito di Erbaluce.
Da sempre un altro elemento di distinzione della produzione sono i panettoni e le colombe. Prodotti secondo dettami artigianali, vanno consumati entro un mese dalla loro cottura. I panettoni sono disponibili da novembre con la varietà ai marroni Piemonte, per proseguire sino a Natale con le varianti più tradizionali “Pinerolo”, “Milano” ed al cioccolato.
Completano l’offerta dolciaria i gelati di assoluto livello artigianale, prodotti con un’attenta ricerca delle materie prime sul territorio, in estate di possono gustare nel dehors della Pasticceria Roletti.
SPECIALITÀ ESCLUSIVE
Biscotti della Duchessa
Friabili dolci al cacao prodotti ancora oggi secondo la segreta ricetta del fondatore della pasticceria, Giuseppe Roletti “Pinòt Rolet”, ottimi con le bevande a base di caffè e cioccolato. Prendono il nome dalla Duchessa di Pistoia Lidia d’Arenberg, secondo la tradizione l’acquisto delle “duchesse” era il pretesto utilizzato per coprire le sue fughe amorose. A partire dal 30 luglio 2004 è stato depositato il marchio d’impresa a garanzia dell’autenticità degli stessi.
Caramelle Quadre
Le caramelle quadre sono un originale esempio della grande tradizione confettiera del Piemonte e devono il loro nome alla caratteristica forma che le contraddistingue. La preparazione richiede il rigoroso rispetto della ricetta di inizio secolo, consistente in un lungo rituale culminante nella formatura del foglio di zucchero con un antico torchio. Sono prodotte in 5 gusti delicati (ribes, limone, lampone, mandarino, zabaglione) e al gusto menta.
GELATO ARTIGIANALE
D’estate il grazioso dehor esterno diventa un luogo piacevole dove accomodarsi per gustare gli ottimi gelati artigianali realizzati dalla Famiglia Roletti.

Corsi di cucina
Durante l’anno sono organizzati corsi per apprendere e sperimentare nuovi approcci alla cucina professionale.
Come il corso per lavorare il cioccolato dalle decorazioni sino ai cioccolatini. Oppure il corso finger food per creare mini hamburger, bicchierini con sfiziosità e piccoli tacos con farciture stagionali. E ancora il corso per la panificazione e i dolci senza glutine.
Eventi al Ristorante
Cosa
All
Arte
Arte & Letteratura
Esperienze
Ferragosto
Feste
Feste & Tradizioni
Food & Drink
Letteratura
Musica
Musica & Teatro
Natale
Natura
Outdoor & Sport
Pasqua
San Valentino
Scienza
Sport
Teatro
Web on-line
Dove
All
Agliè
Albiano d’Ivrea
Alice Castello
Alice Superiore
Alpette
AMI
Andrate
Azeglio
Bairo
Baldissero Canavese
Banchette
Barbania
Barone Canavese
Basso Canavese
Bollengo
Borgiallo
Borgofranco d
Borgomasino
Bosconero
Brandizzo
Brosso
Burolo
Busano
Caluso
Candia Canavese
Canischio
Caravino
Carema
Cascinette d
Castellamonte
Castelnuovo Nigra
Ceresole Reale
Chiaverano
Chiesanuova
Chivasso
Ciconio
Cintano
Ciriè
Colleretto Castelnuovo
Colleretto Giacosa
Corio
Cossano Canavese
Cuceglio
Cuorgnè
Favria
Feletto
Fiorano Canavese
Foglizzo
Forno Canavese
Frassinetto
Front
Grosso
Ingria
Issiglio
Ivrea
Leinì
Lessolo
Levone
Locana
Lombardore
Loranzè
Lugnacco
Lusigliè
Maglione
Mathi
Mazzè
Mercenasco
Meugliano
Moncrivello
Montalenghe
Montalto Dora
Montanaro
Noasca
Nole
Nomaglio
Oglianico
Orio Canavese
Ozegna
Palazzo Canavese
Parella
Pavone Canavese
Pecco
Perosa Canavese
Pertusio
Piverone
Pont Canavese
Prascorsano
Pratiglione
Quagliuzzo
Quassolo
Quincinetto
Ribordone
Rivara
Rivarolo Canavese
Rivarossa
Rocca Canavese
Romano Canavese
Ronco Canavese
Rondissone
Roppolo
Rueglio
Salassa
Salerano Canavese
Samone
San Benigno Canavese
San Carlo Canavese
San Colombano Belmonte
San Francesco al Campo
San Giorgio Canavese
San Giusto Canavese
San Martino Canavese
San Maurizio Canavese
San Ponso
Scarmagno
Settimo Rottaro
Settimo Vittone
Sparone
Strambinello
Strambino
Tavagnasco
Torrazza Piemonte
Torre Canavese
Trausella
Traversella
Val di Chy
Valchiusa
Valperga
Valprato Soana
Vauda Canavese
Vestignè
Vialfrè
Vico Canavese
Vidracco
Villanova Canavese
Villareggia
Vische
Vistrorio
Viverone
Volpiano
Zimone
Tipo
All
Arrampicata & Ice climbing
Bambini & Famiglie
Canoa & Kayak
Canyoning & Rafting
Carnevali & Patronali
Cene & Pranzi
Ciaspole & Sci
Ciclismo & MTB
Cinema
Competizioni & Tornei
Concerti & Spettacoli
Conferenze & Convegni
Corsi & Laboratori
Degustazioni & Visite
Equitazione
Escursioni & Passeggiate
Fiere & Sagre
Giri in battello
Golf
Mercatini & Mostre mercato
Mostre & Esposizioni
Nordic Walking & Trekking
Parapendio
Pattinaggio
Pesca
Presentazioni & Anteprime
Raduni & Gare
Rassegne e Festival
Festival & Rievocazioni
Serate a tema
Soggiorni
Trail & Road running
Visite
Visite & Attività museali
Yoga & tai chi


I riconoscimenti
Il Principe Tommaso di Savoia, Duca di Genova, concesse all’azienda il diritto di fregiarsi dello stemma ducale quale sua fornitrice. Analogo riconoscimento venne concesso nel 1923 dalla Regina Madre Margherita di Savoia e nel 1933 dalla Duchessa di Pistoia Lidia d’Arenberg.
Ma i riconoscimenti non si fermano all’epoca di Casa Savoia, oggi la Pasticceria Roletti è Maestro del Gusto di Torino e Provincia. Fa parte dell’Associazione Locali Storici d’Italia ed è inserita nel registro delle imprese storiche della Camera di Commercio di Torino.

CONTATTI E ORARI
VIENI A TROVARCI
Via Carlo Alberto 28
10090
San Giorgio Canavese
TO
IT
CHIAMACI O SCRIVICI
APERTURE E ORARI
Lunedì
15:00-19:30
Martedì-Domenica
9:00-12:30 e 15:00-19:30
Pasticceria Roletti
Pasticceria Roletti
Ultimo aggiornamento: 19.12.2019