Rifugio Cima Bossola

Rifugio escursionistico

Rueglio

BENVENUTI AL RIFUGIO CIMA BOSSOLA


Il Rifugio escursionistico Cima Bossola si trova in Valchiusella, a 1095 metri, in un pianoro alle pendici dell’omonima cima; sul territorio del Comune di Rueglio è collegato al piccolo paesino di Inverso attraverso la strada asfaltata, percorribile in automobile, di poco più di tre chilometri. Il Rifugio offre ospitalità e servizio di ristorazione per chi desidera arrivare alla cima o, più semplicemente, ama rilassarsi alla vista delle montagne e della vallata.


IL RIFUGIO CIMA BOSSOLA

La gestione del rifugio escursionistico, voluto per iniziativa del Comune di Rueglio, da inizio 2020 è affidata a Marco Gallo Balma e Silvia De Pasquale. La giovane coppia, con entusiasmo ed intraprendenza, accoglie gli amanti della montagna e crea occasioni per viverla nel segno del benessere e della sostenibilità.

Il Rifugio, immerso nella quiete e nella tranquillità, dispone di un parcheggio per le automobili, di un ampio spazio verde che ospita gli eventi organizzati da Marco e Silvia, il dehors dove rilassarsi nella bella stagione, magari con un’apericena di ritorno dall’escursione, una sala ristoro dove si può mangiare al caldo del caminetto nei mesi invernali, una spaziosa camerata dotata di letti a castello e due camere più piccole. 

  • rifugio-cima-bossola-dehor-esterno-810 rifugio-cima-bossola-dehor-esterno-810
  • rifugio-cima-bossola-dehor-esterno-1280 rifugio-cima-bossola-dehor-esterno-1280
  • rifugio-cima-bossola-esterno-prato-1280 rifugio-cima-bossola-esterno-prato-1280
  • rifugio-cima-bossola-prato-strada-960 rifugio-cima-bossola-prato-strada-960
  • rifugio-cima-bossola-prato-cavalli-960 rifugio-cima-bossola-prato-cavalli-960
  • rifugio-cima-bossola-concerto-1280 rifugio-cima-bossola-concerto-1280
  • rifugio-cima-bossola-tramonto rifugio-cima-bossola-tramonto
  • rifugio-cima-bossola-esterno-inverno-neve-960 rifugio-cima-bossola-esterno-inverno-neve-960
  • rifugio-cima-bossola-esterno-inverno-960 rifugio-cima-bossola-esterno-inverno-960
  • rifugio-cima-bossola-interno-sala-2 rifugio-cima-bossola-interno-sala-2
  • rifugio-cima-bossola-interno-sala-1 rifugio-cima-bossola-interno-sala-1
  • rifugio-cima-bossola-sala-bar-1280 rifugio-cima-bossola-sala-bar-1280

LE CAMERE


Il Rifugio dispone di un’ampia camerata, con 12 posti letto, e due camere singole, ciascuna con un letto di una piazza e mezza; è possibile richiedere la biancheria con un piccolo supplemento e per gli ospiti ci sono a disposizione cuscini e coperte.

Le docce calde e i bagni sono all’esterno delle camere.

PUNTO RISTORO


La cucina si basa sui prodotti locali freschissimi; si possono così gustare menu legati alla stagionalità e i piatti tipici della montagna come il “Tagliere del Rifugio” a base di formaggi e salumi della Valchiusella, accompagnati dal miele e dalle confetture prodotti sempre nella valle. Particolare attenzione viene data ai menu vegetariani, e vegani, e a pietanze appetitose come la lasagna di polenta con prosciutto e formaggio.

rifugio-cima-bossola-camerata-1280-2
rifugio-cima-bossola-camera-1280
rifugio-cima-bossola-camerata-1280
rifugio-cima-bossola-bagni-1280
rifugio-cima-bossola-piatto-720-2m
rifugio-cima-bossola-piatto-720-4
rifugio-cima-bossola-piatto-720-5
rifugio-cima-bossola-piatto-720-6

Caratteristiche


Attività

Trekking, ippovia, yoga

Servizi

Noleggio ciaspole, torretta per ricarica e-bike

Adatto

A famiglie e giovani

Accessibile

In automobile

Prezzi


Pernottamento
Camerata
15,00 Euro
Pernottamento
Cameretta
20,00 Euro
Mezza pensione Colazione e cena
Camerata
35,00 Euro
Mezza pensione Colazione e cena
Cameretta
40,00 Euro
Pensione completa Colazione, pranzo e cena
Camerata
55,00 Euro
Pensione completa Colazione, pranzo e cena
Cameretta
60,00 Euro
Supplemento lenzuola
Cotone
6,00 Euro
Supplemento lenzuola
Monouso
10,00 Euro
Fino ai 10 anni
sconto 10%

Eventi

aprile, 2023


  • rifugio-cima-bossola-prato-yoga-1280-web rifugio-cima-bossola-prato-yoga-1280-web
    In evidenza

    Sport nella natura

    Al Rifugio Cima Bossola, in estate, si svolgono corsi di escursionismo, campo scuola per mountain bike, seminari e corsi Yoga, Silvia è anche un’insegnante di questa disciplina. L’area è attrezzata con gli abbeveratoi per gli animali, qui passa infatti l’“Ippovia Ruegliese Cima Bossola” il cui tracciato è certificato e mappato a livello nazionale. Il rifugio, nella volontà dell’amministrazione comunale, deve diventare il punto nodale della rete escursionistica di 45 chilometri con dislivello da 600 a 1500 metri slm che ruoterà intorno al territorio comunale e alla Cima Bossola.

  • cima-bossola-ciaspole-rosso-1280 cima-bossola-ciaspole-rosso-1280
    In evidenza

    Sport nella natura

    In inverno la Cima Bossola è la meta ideale per chi ama ciaspolare, durante il percorso per raggiungere la vetta si può ammirare il suggestivo panorama della Valchiusella, del Canavese e del Torinese.

    Il Rifugio Cima Bossola oltre ad essere punto di ristoro e accoglienza offre anche il servizio di noleggio ciaspole.

logo-rifugio-piazza

CONTATTI E ORARI

VIENI A TROVARCI

Regione Marciana, snc
10010 Rueglio TO
IT

CHIAMACI O SCRIVICI

APERTURE E ORARI

  • Da primavera in autunno
    tutti i giorni
  • In inverno
    nei fine settimana e nei giorni festivi

SEGUICI SUI SOCIAL

Ultimo aggiornamento: 29.04.2021

Seguici

Visit Canavese è un progetto di proprietà di

Seguici sui social

Visit Canavese è un progetto di proprietà di

© CanaveseLab3.0 di Scagnolari Sonia - P.IVA IT11971220014 - Tutti i diritti riservati