SAGRA DEL SALAME DI TURGIA
Prima settimana di luglio – Devesi di Ciriè
Ogni anno, durante la prima settimana di luglio, in occasione della Festa Patronale di San Pietro Apostolo a Devesi di Ciriè, torna la Sagra del Salame di Turgia.
“Turgia” è un modo di dire piemontese che indica la vacca a conclusione della sua stagione riproduttiva – con l’aggiunta di lardo suino, sale, pepe, noce moscata e altre spezie, aglio e talvolta vino rosso locale. Oggi questo alimento all’origine “povero” perché fatto di scarti è diventato un ricercato salume.
Il salame di Turgia, prodotto che ha ottenuto il riconoscimento PAT (Prodotto Agroalimentare Tradizionale), si produce nelle Valli di Lanzo e nel basso Canavese. Si ottiene dalle carni di vacche non più produttive.