LA TORTA DI ZUCCA
E la fata madrina di Cenerentola, meraviglia, con un tocco di bacchetta magica trasformò la zucca in una splendida carrozza.
Ah, ecco. C’era da aspettarselo, dice lo sguardo che scorre rapido tra le due gemelline. Sono grandi, fanno già la prima elementare, a Scarmagno.
Ascoltano composte e silenziose, ma con un certo scetticismo, le fiabe che la maestra legge alla classe; stavolta però non hanno dubbi: tutto è possibile.
Lo sanno, loro, che le zucche sono magiche. Le conoscono bene.
Le dosi sono “a stim”, a occhio. L’esperienza permetterà di correggere eventuali errori, peraltro quasi impossibili data la semplicità della preparazione.
Abbondante polpa di zucca cotta al forno (privata di semi e scorza)
Un paio di uova
Due o tre cipolle
Salsa di pomodoro
Due manciate di farina di mais
Abbondante formaggio grattuggiato
Rosmarino
Noce moscata, olio, burro, sale e pepe
Stanno là in fondo all’orto, al confine tra la terra cognita e il mistero del prato che si perde nel bosco, e in autunno si vela di nebbioline. Le piante allungano i loro tentacoli fuori dall’orto e si arrampicano su tutto: legname, meli, rovi. E le zucche spuntano tra l’erba, penzolano dai rami nudi, grossi e incongrui frutti vivi proprio quando l’orto muore. Sono presenze lontane, misteriose e inquietanti.
E poi le hanno ben viste, loro, brillare e ridere di notte con quelle boccacce sdentate e gli occhi a triangolo, in fondo al cortile. Be’, sì, in fondo lo sanno che dentro c’è una candela e che la zucca l’ha scavata il loro fratello grande, ma chissà. Il brivido c’è.
Poi i decenni passano, le gemelline non vivono più in quel cortile al Masero, e la magia della zucca si è ristretta al campo culinario.
E’ sempre con un sorriso che porto su dall’orto una zucca pesante e bitorzoluta (sono le migliori). L’età mi rende più adatta al ruolo di strega, ma mi sento un po’ fata: apro quella scorza riottosa ed ecco la giallissima o arancionissima polpa, e voilà, con la magia del forno la trasformerò in una delizia.
Con la zucca si preparano piatti infiniti, salati e dolci. La mia mamma preparava spesso la turta ad cusa, intendendo con questo termine la versione salata.
Io ne vado matta e snobbo la versione dolce.
Si fanno colorire in olio le cipolle affettate sottili, insieme a un rametto di rosmarino che poi si elimina; le si unisce poi in una ciotola capiente a tutti gli altri ingredienti, tranne il burro, e si mescola bene. Si imburra una teglia, si stende il composto e lo si ricopre di fiocchetti di burro. Si inforna sui 200 gradi e si cuoce per un’oretta o fino a quando il tutto è ben colorito.
La turta ad cusa può risultare più morbida o più compatta, più pallida o più colorita: molto dipende dal tipo di zucca. Ma non importa: è sempre buona.
E poi a noi piace la magia, non la perfezione!
© CanaveseLab3.0 di Scagnolari Sonia - P.IVA IT11971220014 - Tutti i diritti riservati
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-necessary | 0 | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Lo scopo di questo cookie è di verificare se l'utente ha dato o meno il consenso all'utilizzo dei cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-preferences | 0 | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Lo scopo di questo cookie è verificare se l'utente ha dato o meno il consenso all'utilizzo dei cookie nella categoria "Preferenze". |
viewed_cookie_policy | 0 | 1 hour | Il cookie è impostato dal plug-in del consenso sui cookie GDPR e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'utilizzo dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
lang | 0 | Questo cookie viene utilizzato per memorizzare le preferenze di lingua di un utente per pubblicare contenuti in quella lingua memorizzata la volta successiva che l'utente visita il sito Web. | |
tk_ai | 0 | Memorizza un ID anonimo generato casualmente. Viene utilizzato solo nella bacheca del negozio (/ wp-admin) e viene utilizzato per il monitoraggio dell'utilizzo, se abilitato. |
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
_ga | 0 | 2 years | Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per calcolare i dati di visitatori, sessioni, camapign e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. I cookie memorizzano le informazioni in modo anonimo e assegnano un numero random per identificare visitatori unici. |
_gat_gtag_UA_58921316_2 | 0 | 1 minute | Google utilizza questo cookie per distinguere gli utenti. |
_gid | 0 | 1 day | Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per archiviare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web e aiuta a creare un rapporto analitico sull'andamento del sito Web. I dati raccolti tra cui il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visitate in forma anonima. |