a Banchette
Banchette, piccolo comune canavesano vicinissimo ad Ivrea, ospita la “Trattoria Moderna – Il Simposio”.
Tappa ideale, a pochi passi dal Sito Unesco “Ivrea Città Industriale del XX Secolo”, per chi ama coniugare enogastronomia e cultura. Il ristorante è facilmente raggiungibile dall’autostrada che collega Torino ad Aosta, 5 minuti dal casello di Ivrea, dispone di un pratico parcheggio gratuito e si trova all’interno di un edificio che accoglie un hotel quattro stelle.
TRATTORIA MODERNA IL SIMPOSIO
Trattoria Moderna – Il Simposio è una perfetta triade di tre parti che si completano: la “Trattoria”, che crea un’atmosfera familiare offrendo una cucina della tradizione, “moderna”, che propone agli ospiti un viaggio gourmet nei tempi moderni, e il “simposio”, che offre il luogo dove creare l’occasione per discutere argomenti di comune interesse e degustare “cose buone”.
L’arredamento rispecchia la modernità della cucina. Il locale è accogliente sia per una romantica cena che per gruppi di amici. Gli ambienti funzionali e versatili consentono di ospitare meeting ed eventi per simposi che possono coinvolgere numerose persone.
Caratterizzano “Il Simposio” la competenza e la passione di Adriano e Viviana che condividono l’obiettivo di offrire ai propri clienti un’esperienza conviviale di gusto e professionale.
Adriano, sommelier professionista, dirige la sala coadiuvato da uno staff attento e preparato, pronto a rispondere alle richieste dei clienti, mentre Viviana è lo Chef che, con la sua brigata, propone una cucina del territorio con spunti creativi.
La loro idea di ristorazione, che si fonda sulla lunga esperienza con la Panoramica di Loranzè, già Stella Michelin, e successive attività legate sempre alla ristorazione di qualità, prende forma in Trattoria Moderna nel 2009 con una nuova sfida: coinvolgere i propri clienti nella scoperta del territorio attraverso le produzioni locali, l’interpretazione delle ricette canavesane e la trasformazione delle materie prime nel rispetto delle stesse.
La volontà di proporre una cucina con una valenza anche culturale fa sì che gli interpreti principali siano prodotti preferibilmente locali, provenienti da agricoltura contadina e allevamenti di qualità.
La Trattoria Moderna offre la possibilità di acquistare alcuni ingredienti delle ricette proposte nel ristorante offrendo una piccola vetrina degli stessi e le indicazioni della rete d’acquisto.
Diverse le proposte per chi si reca a pranzo, magari nella pausa lavorativa, e chi alla sera può godere appieno di tutte le peculiarità delle proposte del ristorante e della cantina, che non a caso occupa la posizione centrale della sala.
PROPOSTA DI MEZZOGIORNO a 16,00 €*
scelta di due piatti tra antipasti, primi, secondi e formaggio
TRITTICO VEGETARIANO a 13,50 €*
piatto unico composto da un antipasto, un primo e un dessert
* acqua microfiltrata, pane e coperto inclusi
Il menu serale prevede una carta completa, con una prevalenza di piatti attinenti alla tradizione culinaria del territorio canavesano e piemontese, affiancati da alcuni piatti di natura creativa.
Piemonte in tre bocconi:
trota di Traversella e verdure in carpione leggero
girello di vitello al rosa con salsa tonnata all’antica
giardiniera di fine estate, croccante al parmigiano
Agnolotti ripieni di borraggine e ricotta,
cagliata di latte di montagna, nocciole tostate e erbe aromatiche
Fusello di sanato arrosto,
al Passito di Caluso e fichi, dadolata di patate
Pesca ripiena con amaretti e cacao,
gelato alla crema
Menù completo € 38,00 p.p. – bevande escluse
Antipasti, primo e dolce € 30,00 p.p. – bevande escluse
Piemonte in tre bocconi:
trota di Traversella e verdure in carpione leggero – girello di vitello al rosa con salsa tonnata all’antica – giardiniera di fine estate, croccante al parmigiano
€ 20,00
Pesche di vigna, porcini a tocchi, pane integrale tostato
€ 15,00
Melanzana grigliata con pomodoro essiccato alla vaniglia,
gelato di mozzarella di bufala e gocce di tamarindo
€ 15,00
Coppa con crema di salignun, finferli e uovo vaporoso
€ 15,00
Scaloppa di ¨ fegato grasso di anatra, fichi in giulebbe
e pan brioche
€ 19,00
Un bicchiere di Sauternes Ch. Gravas, in abbinamento al piatto
€ 5,00
Risotto Carnaroli San Massimo al timo e limone,
capasanta scottata
€ 15,00
La pasta di nostra produzione:
Tagliolini all’uovo con porcini
€ 15,00
Agnolotti ripieni di borraggine e ricotta,
cagliata di latte di montagna, nocciole tostate e erbe aromatiche
€ 15,00
Maltagliati all’uovo con fiori di zucchina, patate, fagiolini e pesto
€ 15,00
Millefoglie di patate, peperone rosso e polpo grigliato
€ 22,00
Guancia di vitello, cotta a bassa temperatura, al vino bianco,
cipolle rosse caramellate, semolino
€ 18,00
Fusello di sanato arrosto,
al Passito di Caluso e fichi, dadolata di patate
€ 20,00
Coniglio arrosto ai peperoni di Carmagnola,
salsa alle olive taggiasche e capperi
€ 20,00
Panciotta di maialino croccante alla birra Rabel,
tortino di sedano rapa
€ 18,00
Momento italiano:
babà al Rum – bomba ghiacciata alle nocciole – tiramisù
€ 9,00
Magnum fondente alle mandorle e caramello salato
€ 8,00
Tartelletta di frolla, ganache all’ evo e lamponi
€ 7,00
Tortino di cioccolato Sur de Lago 72 %, cuore morbido,
gelato alla crema
(richiede 15 minuti di preparazione)
€ 7,00
Pausa caffè:
Spuma di cappuccino – panna cotta al caffè – gelato alla grappa
€ 9,00
Sorbetti e gelati di nostra produzione
€ 6,00
LE PROPOSTE
Durante l’anno vengono proposte cene a tema legate alla stagionalità come la “Sina ‘dl Mais Rosso”, dove il protagonista della cena è l’antico mais autoctono recuperato dai coltivatori canavesani.
Altre cene tematiche sono
Siamo fritti ….. – La Bagna Cauda – Mi è caduto un fiore nel piatto – Le erbe spontanee e aromatiche – I porcini e i suoi fratelli
Le pietanze della tradizione quali la zuppa di ajucche, in primavera, o quella di cavolo verza di Montalto Dora, in autunno, diventano l’occasione per conoscere e apprezzare i prodotti locali.
aprile, 2023
Cosa
All
Arte
Arte & Letteratura
Esperienze
Ferragosto
Feste
Feste & Tradizioni
Food & Drink
Letteratura
Musica
Musica & Teatro
Natale
Natura
Outdoor & Sport
Pasqua
San Valentino
Scienza
Sport
Teatro
Web on-line
Dove
All
Agliè
Albiano d’Ivrea
Alice Castello
Alice Superiore
Alpette
AMI
Andrate
Azeglio
Bairo
Baldissero Canavese
Banchette
Barbania
Barone Canavese
Basso Canavese
Bollengo
Borgiallo
Borgofranco d
Borgomasino
Bosconero
Brandizzo
Brosso
Burolo
Busano
Caluso
Candia Canavese
Canischio
Caravino
Carema
Cascinette d
Castellamonte
Castelnuovo Nigra
Ceresole Reale
Chiaverano
Chiesanuova
Chivasso
Ciconio
Cintano
Ciriè
Colleretto Castelnuovo
Colleretto Giacosa
Corio
Cossano Canavese
Cuceglio
Cuorgnè
Favria
Feletto
Fiorano Canavese
Foglizzo
Forno Canavese
Frassinetto
Front
Grosso
Ingria
Issiglio
Ivrea
Leinì
Lessolo
Levone
Locana
Lombardore
Loranzè
Lugnacco
Lusigliè
Maglione
Mathi
Mazzè
Mercenasco
Meugliano
Moncrivello
Montalenghe
Montalto Dora
Montanaro
Noasca
Nole
Nomaglio
Oglianico
Orio Canavese
Ozegna
Palazzo Canavese
Parella
Pavone Canavese
Pecco
Perosa Canavese
Pertusio
Piverone
Pont Canavese
Prascorsano
Pratiglione
Quagliuzzo
Quassolo
Quincinetto
Ribordone
Rivara
Rivarolo Canavese
Rivarossa
Rocca Canavese
Romano Canavese
Ronco Canavese
Rondissone
Roppolo
Rueglio
Salassa
Salerano Canavese
Samone
San Benigno Canavese
San Carlo Canavese
San Colombano Belmonte
San Francesco al Campo
San Giorgio Canavese
San Giusto Canavese
San Martino Canavese
San Maurizio Canavese
San Ponso
Scarmagno
Settimo Rottaro
Settimo Vittone
Sparone
Strambinello
Strambino
Tavagnasco
Torrazza Piemonte
Torre Canavese
Trausella
Traversella
Val di Chy
Valchiusa
Valperga
Valprato Soana
Vauda Canavese
Vestignè
Vialfrè
Vico Canavese
Vidracco
Villanova Canavese
Villareggia
Vische
Vistrorio
Viverone
Volpiano
Tipo
All
Arrampicata & Ice climbing
Bambini & Famiglie
Canoa & Kayak
Canyoning & Rafting
Carnevali & Patronali
Cene & Pranzi
Ciaspole & Sci
Ciclismo & MTB
Cinema
Competizioni & Tornei
Concerti & Spettacoli
Conferenze & Convegni
Corsi & Laboratori
Degustazioni & Visite
Equitazione
Escursioni & Passeggiate
Fiere & Sagre
Giri in battello
Golf
Mercatini & Mostre mercato
Mostre & Esposizioni
Nordic Walking & Trekking
Parapendio
Pattinaggio
Pesca
Presentazioni & Anteprime
Raduni & Gare
Rassegne e Festival
Festival & Rievocazioni
Serate a tema
Soggiorni
Trail & Road running
Visite
Visite & Attività museali
Yoga & tai chi
La Cantina espone e offre una carta importante tanto quanto la proposta culinaria. Più di 500 etichette sono conservate nella cantina climatizzata che fa bella mostra di sé al centro della sala.
L’offerta dei vini canavesani è ricca: rispecchia una ampia selezione tra le migliori etichette del territorio. Inoltre vengono offerti vini di qualità piemontesi, nazionali ed alcune proposte internazionali.
È presente anche una ben fornita carta dei liquori, dove poter scegliere tra diverse grappe, liquori nazionali ed esteri Adriano potrà aiutarvi nella scelta con competenza ed entusiasmo.
Via Circonvallazione, 4
10010 Banchette TO
IT
Ultimo aggiornamento: 18.09.2020
© CanaveseLab3.0 di Scagnolari Sonia - P.IVA IT11971220014 - Tutti i diritti riservati
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-necessary | 0 | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Lo scopo di questo cookie è di verificare se l'utente ha dato o meno il consenso all'utilizzo dei cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-preferences | 0 | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Lo scopo di questo cookie è verificare se l'utente ha dato o meno il consenso all'utilizzo dei cookie nella categoria "Preferenze". |
viewed_cookie_policy | 0 | 1 hour | Il cookie è impostato dal plug-in del consenso sui cookie GDPR e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'utilizzo dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
lang | 0 | Questo cookie viene utilizzato per memorizzare le preferenze di lingua di un utente per pubblicare contenuti in quella lingua memorizzata la volta successiva che l'utente visita il sito Web. | |
tk_ai | 0 | Memorizza un ID anonimo generato casualmente. Viene utilizzato solo nella bacheca del negozio (/ wp-admin) e viene utilizzato per il monitoraggio dell'utilizzo, se abilitato. |
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
_ga | 0 | 2 years | Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per calcolare i dati di visitatori, sessioni, camapign e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. I cookie memorizzano le informazioni in modo anonimo e assegnano un numero random per identificare visitatori unici. |
_gat_gtag_UA_58921316_2 | 0 | 1 minute | Google utilizza questo cookie per distinguere gli utenti. |
_gid | 0 | 1 day | Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per archiviare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web e aiuta a creare un rapporto analitico sull'andamento del sito Web. I dati raccolti tra cui il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visitate in forma anonima. |