Bairo
Bêr
Benvenuti a Bairo
Lungo il Canale di Caluso, tra verdi colline e vigneti di Neretto
Cosa fare
Il Comune di Bairo fa parte della Città Metropolitana di Torino.
Si trova su una delle colline esterne dell’Anfiteatro Morenico d’Ivrea a pochi chilometri di distanza da Agliè e Castellamonte.
Percorrendo la “Salita ai Castelli”, dopo aver parcheggiato nella centrale piazza del Municipio e averne ammirato la caratteristica facciata di mattoni e archi canavesani, si giunge alla Chiesa di Santa Marta, risalente al 1600. Di fianco la Torre Rossa dell’Orologio, che già alla fine del XIV secolo svettava al centro del paese.
Scendendo in Via Principe Tommaso si incontra un alto edificio, un tempo cantina nuova degli amici, poi l’Asilo infantile di Bairo, dove si può trovare una lapide marmorea con tutti i nomi dei benemeriti.
Seguendo la strada si arriva nella piazza della settecentesca Chiesa Parrocchiale dedicata a San Giorgio Martire, patrono del paese che viene festeggiato la prima domenica del mese di maggio.
A Bairo per chi ama il trekking e la natura è possibile percorrere a piedi, magari a passo di nordic walking, o in bicicletta, un anello di circa 5.5 Km che lascia il centro del paese, in direzione Castellamonte, passando davanti a quello che un tempo era il palazzo dei Baroni D’Emarese, oggi casa di riposo, sino alla Cappella di San Sebastiano. Proseguendo tra campi coltivati e prati si raggiunge il Canale di Caluso e il ponte che lo attraversa dove si possono trovare i resti di un antico mulino. Costeggiando sulla sinistra il Canale per circa 300 metri, si gode di una vista mozzafiato a 360° che, se si è fortunati, va dalla collina di Torino al Monviso, al Gran Paradiso, alla Quinzeina e al Mombarone. Al primo ponte si può ritornare verso Bairo passando dalle cascine di Santa Maria di Zinzolano. Sulla strada del rientro un maneggio e i vigneti di Neretto di Bairo.
Palazzo Comunale
Santa Maria in Zinzolano
La Parrocchiale
La Torre Rossa
Il Canale di Caluso e il mulino
La chiesa di Santa Marta
Attrazioni principali
-
Mulino sul Canale di Caluso
Il mulino, ottimamente ristrutturato, nei secoli scorsi utilizzava l’acqua del canale per la molitura dei cereali e la pesta della canapa; oggi è di proprietà privata.
La “Bialera Brissaca”, più conosciuta come Canale di Caluso, fu realizzata per volontà del maresciallo Carlo Cossè de Brissac.
-
Palazzo Comunale
L’edificio che oggi ospita il Municipio era, sino alla fine dell’Ottocento, di proprietà delle famiglie Cima e D’Emarese. Oltre ai tipici archi canavesani, caratterizza la facciata un’antica meridiana sul lato sinistro del primo piano del fabbricato.
-
La Torre Rossa
La torre quadrata con merli domina il centro del ricetto dal 1300: alta e possente, costruita in mattoni rossi che le danno l’appellativo. Anticamente nei suoi sotterranei venivano rinchiusi i prigionieri che, una volta giustiziati, venivano appesi ad una pietra che sporgeva dalle sue mura, in modo che tutti potessero vederli. Il meccanismo dell’orologio che oggi caratterizza la torre, risale al 1803.
-
Santa Maria di Zinzolano
La tradizione vuole che il nome di questo Santuario derivi dalle nocciole (ninsola), perché in un noccioleto della zona sembra sia apparsa la Vergine che avrebbe dato la parola ad un giovane pastore sino ad allora muto. In realtà le prime fonti storiche risalgono all’inizio del XIV secolo, durante la visita pastorale del vescovo d’Ivrea. L’attuale edificio è di epoca settecentesca.
-
Chiesa Parrocchiale di San Giorgio Martire
La chiesa barocca dedicata a San Giorgio Martire, patrono del paese, è stata costruita tra il 1764 il 1777 su progetto dell’ dell’architetto alladiese Bernascone. La scalinata di accesso al sagrato è invece più antica e fa parte della vecchia chiesa demolita e ricostruita perché in rovina.
Prossimi eventi
settembre, 2023
Cosa
All
Arte
Arte & Letteratura
Esperienze
Ferragosto
Feste
Feste & Tradizioni
Food & Drink
Letteratura
Musica
Musica & Teatro
Natale
Natura
Outdoor & Sport
Pasqua
San Valentino
Scienza
Sport
Teatro
Web on-line
Dove
All
Agliè
Albiano d’Ivrea
Alice Castello
Alice Superiore
Alpette
AMI
Andrate
Azeglio
Bairo
Baldissero Canavese
Banchette
Barbania
Barone Canavese
Basso Canavese
Bollengo
Borgiallo
Borgofranco d
Borgomasino
Bosconero
Brandizzo
Brosso
Burolo
Busano
Caluso
Candia Canavese
Canischio
Caravino
Carema
Cascinette d
Castellamonte
Castelnuovo Nigra
Ceresole Reale
Chiaverano
Chiesanuova
Chivasso
Ciconio
Cintano
Ciriè
Colleretto Castelnuovo
Colleretto Giacosa
Corio
Cossano Canavese
Cuceglio
Cuorgnè
Favria
Feletto
Fiorano Canavese
Foglizzo
Forno Canavese
Frassinetto
Front
Grosso
Ingria
Issiglio
Ivrea
Leinì
Lessolo
Levone
Locana
Lombardore
Loranzè
Lugnacco
Lusigliè
Maglione
Mathi
Mazzè
Mercenasco
Meugliano
Moncrivello
Montalenghe
Montalto Dora
Montanaro
Noasca
Nole
Nomaglio
Oglianico
Orio Canavese
Ozegna
Palazzo Canavese
Parella
Pavone Canavese
Pecco
Perosa Canavese
Pertusio
Piverone
Pont Canavese
Prascorsano
Pratiglione
Quagliuzzo
Quassolo
Quincinetto
Ribordone
Rivara
Rivarolo Canavese
Rivarossa
Rocca Canavese
Romano Canavese
Ronco Canavese
Rondissone
Roppolo
Rueglio
Salassa
Salerano Canavese
Samone
San Benigno Canavese
San Carlo Canavese
San Colombano Belmonte
San Francesco al Campo
San Giorgio Canavese
San Giusto Canavese
San Martino Canavese
San Maurizio Canavese
San Ponso
Scarmagno
Settimo Rottaro
Settimo Vittone
Sparone
Strambinello
Strambino
Tavagnasco
Torrazza Piemonte
Torre Canavese
Trausella
Traversella
Val di Chy
Valchiusa
Valperga
Valprato Soana
Vauda Canavese
Vestignè
Vialfrè
Vico Canavese
Vidracco
Villanova Canavese
Villareggia
Vische
Vistrorio
Viverone
Volpiano
Zimone
Tipo
All
Arrampicata & Ice climbing
Bambini & Famiglie
Canoa & Kayak
Canyoning & Rafting
Carnevali & Patronali
Cene & Pranzi
Ciaspole & Sci
Ciclismo & MTB
Cinema
Competizioni & Tornei
Concerti & Spettacoli
Conferenze & Convegni
Corsi & Laboratori
Degustazioni & Visite
Equitazione
Escursioni & Passeggiate
Fiere & Sagre
Giri in battello
Golf
Mercatini & Mostre mercato
Mostre & Esposizioni
Nordic Walking & Trekking
Parapendio
Pattinaggio
Pesca
Presentazioni & Anteprime
Raduni & Gare
Rassegne e Festival
Festival & Rievocazioni
Serate a tema
Soggiorni
Trail & Road running
Visite
Visite & Attività museali
Yoga & tai chi