Dal 12 al 28 agosto 2022 il Circo Paniko approda in Valchiusella, precisamente a Rueglio.
Il Circo Paniko e un’istituzione del circo di qualità e senza animali, una delle prime e più numerose compagnie di circo contemporaneo nate in Italia. Nato nel 2009, fonde tecniche circensi, musica, teatro, danza e illusionismo. Il collettivo internazionale di artisti e liberi pensatori ha fatto del nomadismo e della democrazia un baluardo dell’intrattenimento. Si definiscono un collettivo nomade perché il Circo Paniko si sviluppa privo di strutture gerarchiche, ha un’organizzazione interna orizzontale basata sul confronto, la delega e la decisione condivisa.
Lo chapiteau giallo a spicchi blu, finemente attrezzato, arredato con pavimento e gradinate in legno ospita il collettivo internazionale di artisti circensi, musicisti, liberi pensatori, che nella migliore tradizione circense viaggia con il proprio teatro portando i suoi spettacoli in tutta Europa. La musica dal vivo da sempre lo contraddistingue e lo pone nella scena circense come una delle realtà più attente e virtuose a livello musicale. Gli artisti e le atmosfere che si vengono a creare portano lo spettatore in altri mondi: non si distingue più nello spettacolo l’acrobatica pura dalla potenza attoriale, la perfomance del singolo dalla coralità espressiva: una grande fanfara gitana si srotola fuori e dentro la tenda, personaggi dipinti, immersi nella musica e nell’illusione, accompagnano il pubblico in un’esperienza fantastica, sincera e piena di gusto.
In occasione delle date di Rueglio, il circo metterà in scena lo spettacolo “Gran Cabaret PANIKO“, adatto agli spettatori di ogni età. Tanti gli ingredienti di questo show: comicità, circo contemporaneo, delirio acrobatico per chi non si prende sul serio, e anzi… gioca con i personaggi, le pose, il ritmo, l’esplosione. Un viaggio circense pronto a ribaltare lo spettatore grazie ai suoi personaggi, alla musica dal vivo e al suo essere fuori dal tempo… dentro la tenda! Lo spettacolo è in costante evoluzione perché è la fucina creativa di tutti i loro spettacoli, che raccolgono gli artisti del collettivo unendo i numeri più classici a quelli più sperimentali o “di ricerca”.
Il Circo Paniko è un “micro-territorio” che ridisegna i propri confini ogni volta attorno al proprio tendone in qualsiasi luogo in cui atterra; in breve tempo esonda e invade l’intorno fino a vivere pienamente quel luogo e la sua comunità. Si trasforma con essa in uno scambio vitale. Un esempio di vita basata sulla cultura della non-violenza, dell’arte e della festa, come momento di aggregazione e condivisione universale. Negli anni la compagnia circense ha costruito una fittissima rete di relazioni con soggetti sparsi sul territorio europeo, con cui condivide l’obiettivo della diffusione e promozione dello spettacolo dal vivo in ogni sua forma.
L’iniziativa frutto della collaborazione tra la promotrice culturale Giorgia Giunta, il Comune di Rueglio, l’associazione BILOURA, Ka’ D’ Mezzanis e il ristorante il Vecchio Mulino che insieme si spendono per la promozione delle arti performative sul territorio valligiano.
© CanaveseLab3.0 di Scagnolari Sonia - P.IVA IT11971220014 - Tutti i diritti riservati
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-necessary | 0 | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Lo scopo di questo cookie è di verificare se l'utente ha dato o meno il consenso all'utilizzo dei cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-preferences | 0 | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Lo scopo di questo cookie è verificare se l'utente ha dato o meno il consenso all'utilizzo dei cookie nella categoria "Preferenze". |
viewed_cookie_policy | 0 | 1 hour | Il cookie è impostato dal plug-in del consenso sui cookie GDPR e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'utilizzo dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
lang | 0 | Questo cookie viene utilizzato per memorizzare le preferenze di lingua di un utente per pubblicare contenuti in quella lingua memorizzata la volta successiva che l'utente visita il sito Web. | |
tk_ai | 0 | Memorizza un ID anonimo generato casualmente. Viene utilizzato solo nella bacheca del negozio (/ wp-admin) e viene utilizzato per il monitoraggio dell'utilizzo, se abilitato. |
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
_ga | 0 | 2 years | Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per calcolare i dati di visitatori, sessioni, camapign e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. I cookie memorizzano le informazioni in modo anonimo e assegnano un numero random per identificare visitatori unici. |
_gat_gtag_UA_58921316_2 | 0 | 1 minute | Google utilizza questo cookie per distinguere gli utenti. |
_gid | 0 | 1 day | Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per archiviare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web e aiuta a creare un rapporto analitico sull'andamento del sito Web. I dati raccolti tra cui il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visitate in forma anonima. |