Il Canavese è il paradiso per chi ama l’escursionismo, il trekking e l’alpinismo!
Si possono fare escursioni di difficoltà diverse: dai semplici itinerari tra le colline e i vigneti delle dolci colline dell’Anfiteatro Morenico d’Ivrea a percorsi più impegnativi di un’intera giornata. Così come gli escursionisti esperti, e dotati dell’apposita attrezzatura, possono cimentarsi con la difficile via ferrata di Pont Canavese.
Gli amanti del trekking e della natura possono trascorrere diversi giorni a contatto diretto con boschi, pascoli, montagne in un paesaggio la cui antropizzazione del territorio si riduce a poche baite per gli alpeggi.
Per gli appassionati di alpinismo le valli del Parco del Gran Paradiso, con le loro montagne che superano i 3.000 m s.l.m., consentono di cimentarsi con ascese su diverse tipologie di terreno: roccia, neve e ovviamente ghiaccio, e di superare i confini del Piemonte per arrivare in Valle d’Aosta e quelli nazionali raggiungendo la Francia.
Un itinerario ad anello tra i paesaggi delle valli del Canavese, un percorso ad alta quota, sino a toccare quasi quota 3.000 m ms.l.m. Punto di partenza Pont Canavese, si attraversa la Val Gallenca, si raggiungono le Valli di Lanzo, per poi rientrare in Valle Orco a Ceresole, proseguire per la Valle Soana e concludere il trekking da dove si è partiti.
L’itinerario ripercorre le antiche Strade Reali di Caccia che collegavano le cinque “reali casine di caccia”, costruite dai reali tra i 2000 e i 2200 metri di quota, che permettevano, con i loro 150 chilometri, al corteo reale di spostarsi velocemente all’interno della Riserva di caccia.
L’itinerario anulare percorre l’AMI da Andrate a Brosso. L’Anfiteatro morenico d’Ivrea è formato da un anello di circa 300 km2 di colline moreniche e una depressione interna di 200 km2 . Da Andrate, si attraversa la Serra d’Ivrea, collina di 21 km di lunghezza, si raggiunge il Lago di Viverone,e si prosegue lungo la morena frontale sud, superato il Lago di Candia e si prosegue sulla Morena laterale ovest per raggiunge Brosso a 800 m s.l.m..
45 chilometri di rete escursionistica con dislivello da 600 a 1500 metri slm che ruota intorno al territorio comunale di Rueglio e alla Cima Bossola.
Sopra i 3000 metri | ||
---|---|---|
4.061 m s.l.m. | Gran Paradiso | Valle Orco |
3.692 m s.l.m. | Torre del Gran San Pietro | Valle Orco |
3.642 m s.l.m. | Ciarforon | Valle Orco |
3.621 m s.l.m. | Becca di Gay | Valle Orco |
3.609 m s.l.m. | Tresenta | Valle Orco |
sopra i 3.500 m s.l.m. | Levanne | Valle Orco |
3.492 m s.l.m. | Punta d’Ondezana | Valle Orco |
3.482 m s.l.m. | Grande Auguille Rousse | Valle Orco |
3.411 m s.l.m. | Punta Fourà | Valle Orco |
3.360 m s.l.m. | Becco della Tribolazione | Valle Orco |
3.338 m s.l.m. | Punta Basei | Valle Orco |
3.308 m s.l.m. | Torre Lavina | Valle Soana |
3.163 m s.l.m. | Rosa dei Banchi | Valle Soana |
giugno, 2023
Cosa
All
Arte
Arte & Letteratura
Esperienze
Ferragosto
Feste
Feste & Tradizioni
Food & Drink
Letteratura
Musica
Musica & Teatro
Natale
Natura
Outdoor & Sport
Pasqua
San Valentino
Scienza
Sport
Teatro
Web on-line
Dove
All
Agliè
Albiano d’Ivrea
Alice Castello
Alice Superiore
Alpette
AMI
Andrate
Azeglio
Bairo
Baldissero Canavese
Banchette
Barbania
Barone Canavese
Basso Canavese
Bollengo
Borgiallo
Borgofranco d
Borgomasino
Bosconero
Brandizzo
Brosso
Burolo
Busano
Caluso
Candia Canavese
Canischio
Caravino
Carema
Cascinette d
Castellamonte
Castelnuovo Nigra
Ceresole Reale
Chiaverano
Chiesanuova
Chivasso
Ciconio
Cintano
Ciriè
Colleretto Castelnuovo
Colleretto Giacosa
Corio
Cossano Canavese
Cuceglio
Cuorgnè
Favria
Feletto
Fiorano Canavese
Foglizzo
Forno Canavese
Frassinetto
Front
Grosso
Ingria
Issiglio
Ivrea
Leinì
Lessolo
Levone
Locana
Lombardore
Loranzè
Lugnacco
Lusigliè
Maglione
Mathi
Mazzè
Mercenasco
Meugliano
Moncrivello
Montalenghe
Montalto Dora
Montanaro
Noasca
Nole
Nomaglio
Oglianico
Orio Canavese
Ozegna
Palazzo Canavese
Parella
Pavone Canavese
Pecco
Perosa Canavese
Pertusio
Piverone
Pont Canavese
Prascorsano
Pratiglione
Quagliuzzo
Quassolo
Quincinetto
Ribordone
Rivara
Rivarolo Canavese
Rivarossa
Rocca Canavese
Romano Canavese
Ronco Canavese
Rondissone
Roppolo
Rueglio
Salassa
Salerano Canavese
Samone
San Benigno Canavese
San Carlo Canavese
San Colombano Belmonte
San Francesco al Campo
San Giorgio Canavese
San Giusto Canavese
San Martino Canavese
San Maurizio Canavese
San Ponso
Scarmagno
Settimo Rottaro
Settimo Vittone
Sparone
Strambinello
Strambino
Tavagnasco
Torrazza Piemonte
Torre Canavese
Trausella
Traversella
Val di Chy
Valchiusa
Valperga
Valprato Soana
Vauda Canavese
Vestignè
Vialfrè
Vico Canavese
Vidracco
Villanova Canavese
Villareggia
Vische
Vistrorio
Viverone
Volpiano
Tipo
All
Arrampicata & Ice climbing
Bambini & Famiglie
Canoa & Kayak
Canyoning & Rafting
Carnevali & Patronali
Cene & Pranzi
Ciaspole & Sci
Ciclismo & MTB
Cinema
Competizioni & Tornei
Concerti & Spettacoli
Conferenze & Convegni
Corsi & Laboratori
Degustazioni & Visite
Equitazione
Escursioni & Passeggiate
Fiere & Sagre
Giri in battello
Golf
Mercatini & Mostre mercato
Mostre & Esposizioni
Nordic Walking & Trekking
Parapendio
Pattinaggio
Pesca
Presentazioni & Anteprime
Raduni & Gare
Rassegne e Festival
Festival & Rievocazioni
Serate a tema
Soggiorni
Trail & Road running
Visite
Visite & Attività museali
Yoga & tai chi
© CanaveseLab3.0 di Scagnolari Sonia - P.IVA IT11971220014 - Tutti i diritti riservati
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-necessary | 0 | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Lo scopo di questo cookie è di verificare se l'utente ha dato o meno il consenso all'utilizzo dei cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-preferences | 0 | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Lo scopo di questo cookie è verificare se l'utente ha dato o meno il consenso all'utilizzo dei cookie nella categoria "Preferenze". |
viewed_cookie_policy | 0 | 1 hour | Il cookie è impostato dal plug-in del consenso sui cookie GDPR e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'utilizzo dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
lang | 0 | Questo cookie viene utilizzato per memorizzare le preferenze di lingua di un utente per pubblicare contenuti in quella lingua memorizzata la volta successiva che l'utente visita il sito Web. | |
tk_ai | 0 | Memorizza un ID anonimo generato casualmente. Viene utilizzato solo nella bacheca del negozio (/ wp-admin) e viene utilizzato per il monitoraggio dell'utilizzo, se abilitato. |
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
_ga | 0 | 2 years | Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per calcolare i dati di visitatori, sessioni, camapign e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. I cookie memorizzano le informazioni in modo anonimo e assegnano un numero random per identificare visitatori unici. |
_gat_gtag_UA_58921316_2 | 0 | 1 minute | Google utilizza questo cookie per distinguere gli utenti. |
_gid | 0 | 1 day | Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per archiviare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web e aiuta a creare un rapporto analitico sull'andamento del sito Web. I dati raccolti tra cui il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visitate in forma anonima. |