novembre, 2021
Questo è un evento che si ripetenovembre 21, 2021 07:45
Dettagli dell'Evento
Sabato 20 e domenica 21 novembre 2021 torna la Sagra del Cavolo Verza. La manifestazione enogastronomia e fieristica dell’autunno piemontese
Dettagli dell'Evento
Sabato 20 e domenica 21 novembre 2021 torna la Sagra del Cavolo Verza.
La manifestazione enogastronomia e fieristica dell’autunno piemontese dedicata al cavolo verza quest’anno vede una novità: il Palio dei Comuni.
PROGRAMMA
SABATO 20 NOVEMBRE
ORE 10:00 – Castello di Montalto Dora Per gentile concessione della proprietà, il Castello di Montalto Dora ospiterà il convegno sul tema: “GLI EVENTI COME STRUMENTO DI RILANCIO DEL TURISMO LOCALE IN TEMPO DI COVID”. Scopo dell’iniziativa è di fornire indicazioni funzionali agli Amministratori, Pro Loco e Associazioni per ripristinare un clima organizzativo condizionato dalle norme prescrittive del Covid. Concluderà i lavori l’Assessora Regionale a Cultura, Turismo e Commercio Vittoria Poggio. Seguirà aperitivo. Considerata la limitazione dei posti e le norme anticovid, la partecipazione al convegno sarà contingentata, con obbligo di prenotazione al numero: 0125.650014 interno 2 dott.ssa Vittonatti
14:30 – Inaugurazione del Murales “MILLE CAMMINI” la Via Francigena a Montalto Dora di Eugenio Pacchioli
ORE 15:00 – Esposizione Concorso delle migliori produzioni locali di cavolo verza Annata 2021. Valutazione giuria e Premiazioni
ORE 21:30 – Anfiteatro Comunale “Angelo Burbatti” Concerto del gruppo REDWINE che presenta in anteprima l’album “La cura per la noia” uscito a marzo 2021. Ingresso gratuito fino al raggiungimento della capienza totale (371 posti a sedere). Per il concerto obbligo green pass e mascherina
DOMENICA 21 NOVEMBRE
ORE 07:45 – LA GRANDE FIERA – Area di fronte all’Anfiteatro Comunale “Angelo Burbatti” In una straordinaria area fieristica, con oltre 100 espositori, troverete decine di articoli che soddisferanno ogni vostra curiosità. LE VIE DEL GUSTO – Area di fronte all’Anfiteatro Comunale “Angelo Burbatti”. Grande esposizione di bontà con specialità enogastronomiche piemontesi e valdostane. – L’ARTIGIANATO Area di fronte all’Anfiteatro Comunale “Angelo Burbatti” L’ingegno e la manualità degli artigiani piemontesi e valdostani. Presenza di artigiani che esporranno e venderanno i loro pregevoli lavori.
ORE 10:00 – Benvenuto in musica con la “Grande Fanfara della Bagna Cauda” Musica e folclore nell’area fieristica con il Gruppo Folcloristico “I Castellani” di Montalto Dora.
ORE 10:30 – 12:00 Prima Manche PALIO DEI COMUNI – Nuova Arena Fieristica (Area adiacente la Chiesa Parrocchiale) Spettacolare Palio dei Comuni che vede confrontarsi 16 Comuni Canavesani abbinati con la formula del sorteggio (modello Palio di Siena) impegnati in una gara di attacchi con due manche a tempo, su carrozze sportive trascinate da pariglie di cavalli.
ORE 13:30 – 15:00 Seconda Manche
ORE 16:00 – Premiazione del Palio dei Comuni
Ora
10:00
Location
Montalto Dora
Montalto Dora