Nel pomeriggio, alle 15, Esposizione Concorso delle migliori produzioni locali di cavolo verza Annata 2021 e alla sera presso l’Anfiteatro Comunale “Angelo Burbatti” si terrà il concerto del gruppo Redwine, con ingresso gratuito (fino al raggiungimento della capienza totale).
Domenica 20 novembre, dal mattino, di fronte all’Anfiteatro Comunale: “La Grande Fiera”, con oltre 100 espositori, “Le Vie del Gusto” con specialità enogastronomiche piemontesi e valdostane, e “L’Artigianato” che vedrà la presenza di artigiani che esporranno e venderanno i loro pregevoli lavori.
Alle 10, presso la Nuova Arena Fieristica, si terrà la Prima Manche del Palio dei Comuni che vedrà confrontarsi, abbinati con la formula del sorteggio impegnati in una gara di attacchi con due manche a tempo, su carrozze sportive trascinate da pariglie di cavalli, 16 Comuni Canavesani: Banchette, Bollengo, Borgofranco d’Ivrea, Caluso, Caravino, Carema, Chiaverano, Cossano, Ivrea, Montalto Dora, Nomaglio, Pavone Canavese, Samone, Settimo Vittone, Strambino e Tavagnasco. La Seconda Manche si svolgerà dalle 13, mentre la premiazione è prevista alle 16.
Durante la Sagra, oltre ad acquistare i prodotti tipici e le specialità enogastronomiche piemontesi e valdostane, si potrà visitare lo Spazio Espositivo per l’Archeologia del Lago Pistono, partecipare alle visite guidate con archeologo al Parco Archeologico del Lago Pistono e alle escursioni naturalistiche guidate. Per chi volesse passeggiare autonomamente si potrà recare al sito dove è stata collocata la Panchina Gigante del lago Pistono.