Skip to main content

Il paese del futuro al Teatrino Civico di Chivasso

Scritto il 22 Dicembre 2022

Da lunedì 26 dicembre 2022 a domenica 2 aprile 2023 torna al Teatrino Civico di Chivasso il teatro che parla al futuro. Territorio e generazioni nuove, per la stagione chivassese rivolta al pubblico più giovane, meglio accompagnato per la condivisione di un’esperienza comune tra ragazzi, ragazze e adulti. Sei domeniche di storie e gusto, perché, dopo gli spettacoli, presentando il biglietto, tutti i bambini potranno ricevere una sorpresa.

Una stagione costruita tra voci ed esperienze che spaziano tra tradizione e innovazioni, tra piccoli eroi quotidiani e maschere arche tipiche, tempo passato e contemporaneità. Un atto d’amore per il teatro che per molti potrà diventare, appunto, il primo amore da coltivare nel tempo.

Un’iniziativa promossa con Piemonte dal Vivo e città di Chivasso grazie a Faber Teater e Teatro a Canone. L’ingresso intero è di € 5, l’ingresso ridotto (fino ai 5 anni) di € 1, la prenotazione fortemente consigliata al numero 011-0469920 o via mail sportello.turismo@comune.chivasso.to.it E per informazioni si possono consultare i siti di  www.faberteater.com e www.teatroacanone.it o chiamare 338 2000 758 e 333 9864 622.

Calendario

  • lunedì 26 dicembre 2022 ore 16
    Nonnetti

    di e con Giorgio Boccassi e Donata Boggio Sola
    Regia Valerio Bongiorno

  • domenica 15 gennaio 2023 ore 16
    Di qua e di là. Storia di un piccolo muro
    di Silvano Antonelli
    con Roberta Maraini
  • domenica 5 febbraio 2023 ore 16
    Il viaggio di Vega
    con Natasha Czertok, Martina Mastroviti, Lisa Bonini
    regia Natasha Czertok
  • domenica 12 febbraio 2023 ore 16
    Una famiglia intera di Pinocchi
    di e con Valerio Apice, Giulia Castellani, Carlo Apice, Claudio Apice
  • domenica 12 marzo 2023 ore 16
    Cuore
    drammaturgia Gigi Bertoni
    con Tanja Horstmann, Angela Pezzi, Renato Valmori
    regia Alberto Grilli
  • domenica 2 aprile 2023 ore 16
    Direttori d’orchestra
    con Marcus Acauan, Irene Rossi
    regia Pino Di Buduo