Inizia mercoledì 8 giugno il primo ciclo dell’iniziativa “Non solo musica. Incontro con l’autore”, organizzata dalla Cittadella della Musica e della Cultura di Ivrea.
Cinque appuntamenti, ogni mercoledì fino al 6 luglio, con grandi scrittori e altrettanti libri che promettono emozioni, riflessioni, risate. Con questa iniziativa la Cittadella si conferma associazione protagonista della vita della città, attenta ai contesti in grado di diffondere sempre più la conoscenza e la passione della cultura, in tutte le sue declinazioni. E “Ivrea 2022 Capitale Italiana del Libro” è sicuramente l’occasione giusta per valorizzare la lettura come pilastro fondante della società.
Si inizia con l’eclettico Bruno Gambarotta, seguito da Marco e Valentina Morricone, figlio e nipote del grande compositore, il medico Roberto Manfredini, la giornalista Marina Rota e il saggista Mario Baudino, recente vincitore del Premio Mondello per la critica 2022.
“Si tratta di offrire un’ulteriore occasione di sviluppo per tutto il territorio metropolitano, sottolinea Giancarlo Bonzo, già amministratore delegato del Centro Congressi dell’Unione Industriale di Torino e direttore organizzativo di questo ciclo di incontri; attraverso un progetto di inclusione sociale intendiamo promuovere la diffusione della lettura al pubblico, con momenti di incontro e dibattito sui grandi temi della letteratura, con alcuni tra i più autorevoli scrittori italiani”.
“Incontro con l’autore” è organizzato grazie al sostegno di BPER Banca, Polieuro, in collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino e con il patrocinio di Città di Ivrea e Ivrea 2022 Capitale Italiana del Libro.
Ingresso gratuito garantito fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per adesioni è necessario inviare una e-mail all’indirizzo segreteria@cittadella-ivrea.it
© CanaveseLab3.0 di Scagnolari Sonia - P.IVA IT11971220014 - Tutti i diritti riservati
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-necessary | 0 | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Lo scopo di questo cookie è di verificare se l'utente ha dato o meno il consenso all'utilizzo dei cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-preferences | 0 | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Lo scopo di questo cookie è verificare se l'utente ha dato o meno il consenso all'utilizzo dei cookie nella categoria "Preferenze". |
viewed_cookie_policy | 0 | 1 hour | Il cookie è impostato dal plug-in del consenso sui cookie GDPR e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'utilizzo dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
lang | 0 | Questo cookie viene utilizzato per memorizzare le preferenze di lingua di un utente per pubblicare contenuti in quella lingua memorizzata la volta successiva che l'utente visita il sito Web. | |
tk_ai | 0 | Memorizza un ID anonimo generato casualmente. Viene utilizzato solo nella bacheca del negozio (/ wp-admin) e viene utilizzato per il monitoraggio dell'utilizzo, se abilitato. |
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
_ga | 0 | 2 years | Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per calcolare i dati di visitatori, sessioni, camapign e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. I cookie memorizzano le informazioni in modo anonimo e assegnano un numero random per identificare visitatori unici. |
_gat_gtag_UA_58921316_2 | 0 | 1 minute | Google utilizza questo cookie per distinguere gli utenti. |
_gid | 0 | 1 day | Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per archiviare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web e aiuta a creare un rapporto analitico sull'andamento del sito Web. I dati raccolti tra cui il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visitate in forma anonima. |