Punt
La Torre Ferranda e la Torre Tellaria, il Museo della Plastica e tante specialità uniche come le giuraje!
Il Comune di Pont Canavese fa parte della Città Metropolitana di Torino.
Porta d’ingresso di due bellissime vallate che fanno parte del Parco Nazionale del Gran Paradiso: la Valle Orco e la Valle Soana.
Una passeggiata può iniziare da Piazza Craveri per raggiungere la Chiesa Parrocchiale di San Costanzo per poi proseguire verso la medioevale Torre Ferranda, che attualmente ospita il Museo del Territorio delle Valli Orco e Soana. A fianco si possono vedere i resti del Castrum Pontis, a memoria dello scontro di due importanti famiglie canavesane: i Valperga e i San Martino, che anche a Pont si fronteggiarono per il predominio sul territorio canavesano. Sulla collina di fronte la seconda torre di Pont Canavese: la Torre Tellaria.
Lasciata la collina dominata dalla Torre Ferranda si prosegue la visita sotto i portici medievali della “via Maestra”, antica via del commercio dove venivano esposte le mercanzie in vendita. Grazie al progetto di rigenerazione urbana “Contrada Maestra”, sono numerose le iniziative culturali che ne rivitalizzano la vita durante tutto l’arco dell’anno.
A Pont Canavese assolutamente da non perdere il Museo della Plastica “Sandretto”, il primo museo delle materie plastiche italiano e uno dei primi a livello mondiale, che raccoglie nelle sue sale una collezione di oltre 2500 oggetti!
Nelle sette sale della palazzina in stile liberty è esposta la collezione degli oltre 2500 oggetti raccolti da Gilberto Sandretto dal 1985 nel corso dei suoi viaggi.
Il suo innegabile fascino cattura chi si reca nel Parco del Gran Paradiso. La torrre medievale del X-XI secolo oggi ospita il museo del territorio.
Ma la cosa più emozionante sarà poter salire in cima alla Torre alta 32 metri e lasciarvi emozionare da un panorama a 360°
Una leggenda racconta che la Torre fosse abitata da una signora misteriosa, una certa Madama Rue, che mangiava i bambini! Lei però si trasformò in corvo per non lasciarsi catturare dagli abitanti di Pont inferociti.
L’originaria via Maestra, che da Cuorgnè saliva verso la valle, fulcro di varie attività commerciali del paese, oggi rivive grazie ad un progetto che vuole riattivare il centro storico.
La chiesa fu completamente ricostruita nel Seicento, sul sito di una preesisente. Nell’ultimo decennio del XIX secolo fu ampliata su progetto dell’architetto Camillo Boggio e la facciata fu sostituita dall’attuale in stile medievale.
Ogni due anni a Pont arriva la bellissima festa della Transumanza.
marzo, 2023
Cosa
All
Arte
Arte & Letteratura
Esperienze
Ferragosto
Feste
Feste & Tradizioni
Food & Drink
Letteratura
Musica
Musica & Teatro
Natale
Natura
Outdoor & Sport
Pasqua
San Valentino
Scienza
Sport
Teatro
Web on-line
Dove
All
Agliè
Albiano d’Ivrea
Alice Castello
Alice Superiore
Alpette
AMI
Andrate
Azeglio
Bairo
Baldissero Canavese
Banchette
Barbania
Barone Canavese
Basso Canavese
Bollengo
Borgiallo
Borgofranco d
Borgomasino
Bosconero
Brandizzo
Brosso
Burolo
Busano
Caluso
Candia Canavese
Canischio
Caravino
Carema
Cascinette d
Castellamonte
Castelnuovo Nigra
Ceresole Reale
Chiaverano
Chiesanuova
Chivasso
Ciconio
Cintano
Ciriè
Colleretto Castelnuovo
Colleretto Giacosa
Corio
Cossano Canavese
Cuceglio
Cuorgnè
Favria
Feletto
Fiorano Canavese
Foglizzo
Forno Canavese
Frassinetto
Front
Grosso
Ingria
Issiglio
Ivrea
Leinì
Lessolo
Levone
Locana
Lombardore
Loranzè
Lugnacco
Lusigliè
Maglione
Mathi
Mazzè
Mercenasco
Meugliano
Moncrivello
Montalenghe
Montalto Dora
Montanaro
Noasca
Nole
Nomaglio
Oglianico
Orio Canavese
Ozegna
Palazzo Canavese
Parella
Pavone Canavese
Pecco
Perosa Canavese
Pertusio
Piverone
Pont Canavese
Prascorsano
Pratiglione
Quagliuzzo
Quassolo
Quincinetto
Ribordone
Rivara
Rivarolo Canavese
Rivarossa
Rocca Canavese
Romano Canavese
Ronco Canavese
Rondissone
Roppolo
Rueglio
Salassa
Salerano Canavese
Samone
San Benigno Canavese
San Carlo Canavese
San Colombano Belmonte
San Francesco al Campo
San Giorgio Canavese
San Giusto Canavese
San Martino Canavese
San Maurizio Canavese
San Ponso
Scarmagno
Settimo Rottaro
Settimo Vittone
Sparone
Strambinello
Strambino
Tavagnasco
Torrazza Piemonte
Torre Canavese
Trausella
Traversella
Val di Chy
Valchiusa
Valperga
Valprato Soana
Vauda Canavese
Vestignè
Vialfrè
Vico Canavese
Vidracco
Villanova Canavese
Villareggia
Vische
Vistrorio
Viverone
Volpiano
Tipo
All
Arrampicata & Ice climbing
Bambini & Famiglie
Canoa & Kayak
Canyoning & Rafting
Carnevali & Patronali
Cene & Pranzi
Ciaspole & Sci
Ciclismo & MTB
Cinema
Competizioni & Tornei
Concerti & Spettacoli
Conferenze & Convegni
Corsi & Laboratori
Degustazioni & Visite
Equitazione
Escursioni & Passeggiate
Fiere & Sagre
Giri in battello
Golf
Mercatini & Mostre mercato
Mostre & Esposizioni
Nordic Walking & Trekking
Parapendio
Pattinaggio
Pesca
Presentazioni & Anteprime
Raduni & Gare
Rassegne e Festival
Festival & Rievocazioni
Serate a tema
Soggiorni
Trail & Road running
Visite
Visite & Attività museali
Yoga & tai chi
© CanaveseLab3.0 di Scagnolari Sonia - P.IVA IT11971220014 - Tutti i diritti riservati
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-necessary | 0 | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Lo scopo di questo cookie è di verificare se l'utente ha dato o meno il consenso all'utilizzo dei cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-preferences | 0 | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Lo scopo di questo cookie è verificare se l'utente ha dato o meno il consenso all'utilizzo dei cookie nella categoria "Preferenze". |
viewed_cookie_policy | 0 | 1 hour | Il cookie è impostato dal plug-in del consenso sui cookie GDPR e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'utilizzo dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
lang | 0 | Questo cookie viene utilizzato per memorizzare le preferenze di lingua di un utente per pubblicare contenuti in quella lingua memorizzata la volta successiva che l'utente visita il sito Web. | |
tk_ai | 0 | Memorizza un ID anonimo generato casualmente. Viene utilizzato solo nella bacheca del negozio (/ wp-admin) e viene utilizzato per il monitoraggio dell'utilizzo, se abilitato. |
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
_ga | 0 | 2 years | Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per calcolare i dati di visitatori, sessioni, camapign e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. I cookie memorizzano le informazioni in modo anonimo e assegnano un numero random per identificare visitatori unici. |
_gat_gtag_UA_58921316_2 | 0 | 1 minute | Google utilizza questo cookie per distinguere gli utenti. |
_gid | 0 | 1 day | Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per archiviare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web e aiuta a creare un rapporto analitico sull'andamento del sito Web. I dati raccolti tra cui il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visitate in forma anonima. |