- Home
- Cosa fare
- Sport & Outdoor
- Sup, pedalo & C.
SPORT & OUTDOOR: SUP, PEDALÒ & C.
PERCHÉ IN CANAVESE
PERCHÉ IN CANAVESE
Per chi ama gli sport acquatici, il verde, la natura incontaminata e i paesaggi incredibili del Canavese, i laghi diventano il luogo ideale dove trascorrere le vacanze, scoprendo di volta in volta suggestivi scorci di Piemonte.
Laghi, al di fuori dalla destinazione più conosciute e proprio per questo eccellente meta per chi ama la tranquillità e lo sport outdoor, a pochissima distanza da Milano e Torino. Ogni lago ha caratteristiche diverse, ma tutti hanno incredibili viste panoramiche sulle vicinissime montagne, dove divertirsi semplicemente nuotando, allenarsi con il sup oppure praticare il windsurf non scarseggiano!
Il sup è tra le attività migliori per godere il territorio, importato dalle Hawaii, consente di “passeggiare” sull’acqua, grazie alla tavola, come per il surf, ma anziché sfruttare la forza delle onde per muoversi, si usa una pagaia come per la canoa. Un’attività che riscuote sempre più successo perché offre un allenamento completo ma soprattutto permette di godere del paesaggio in tutte le stagioni dell’anno e da una nuova prospettiva.
Per chi ama gli sport acquatici, il verde, la natura incontaminata e i paesaggi incredibili del Canavese, i laghi diventano il luogo ideale dove trascorrere le vacanze, scoprendo di volta in volta suggestivi scorci di Piemonte.
Laghi, al di fuori dalla destinazione più conosciute e proprio per questo eccellente meta per chi ama la tranquillità e lo sport outdoor, a pochissima distanza da Milano e Torino. Ogni lago ha caratteristiche diverse, ma tutti hanno incredibili viste panoramiche sulle vicinissime montagne, dove divertirsi semplicemente nuotando, allenarsi con il sup oppure praticare il windsurf non scarseggiano!
Il sup è tra le attività migliori per godere il territorio, importato dalle Hawaii, consente di “passeggiare” sull’acqua, grazie alla tavola, come per il surf, ma anziché sfruttare la forza delle onde per muoversi, si usa una pagaia come per la canoa. Un’attività che riscuote sempre più successo perché offre un allenamento completo ma soprattutto permette di godere del paesaggio in tutte le stagioni dell’anno e da una nuova prospettiva.
Dove
DOVE IN CANAVESE
-
Lago di Viverone
Attività outdoor: balneazione libera, vela, navigazione, sup, wakeboard, canoe, pedalò, kayak,…
Il lago di Viverone è il terzo lago più grande del Piemonte ed è di origine glaciale, facendo infatti parte dell’Anfiteatro Morenico di Ivrea. Situato lungo la Via Francigena offre numerosi servizi dedicati ai turisti, che possono affittare pedalò, sup e canoe per godersi il lago! Mentre nei fine settimana estivi il giro in battello, per scoprire la parte più naturalistica del lago (zona SIC), prevede anche degustazioni di prodotti enogastronomici locali.
Superficie – 5,72 km2; Profondità massima – 50m; Altitudine – 230 metri s.l.m.;
-
Lago Sirio
Attività outdoor: sup, canoe, pedalò, …
Il Lago Sirio è il lago eporediese per eccellenza, situato al confine fra Ivrea e Chiaverano fa parte del gruppo dei cinque laghi di origine glaciale. Le acque del lago non sono navigabili da imbarcazioni a motore: ci si può quindi dedicare a rinfrescanti nuotate o rilassanti pagaiate in tutta sicurezza!
Superficie – 0,29 km2; Profondità massima – 43,5 m; Altitudine – 266metri s.l.m.;
-
Lago di Ceresole Reale
Attività outdoor: kayak, canoa, vela, windsurf,…
Ceresole Reale si trova nella parte piemontese del Parco del Gran Paradiso, il suo lago è un bacino artificiale situato a 1582 metri s.l.m. in cui si specchiano le vette delle Tre Levanne. Incastonato in una conca tra alte montagne offre venti ottimali per gli appassionati della vela.
Superficie – 1,58 km2; Profondità massima – 45 m; Altitudine – 1.582 metri s.l.m.;
-
Lago di Candia Canavese
Attività outdoor: canoe e kajak.
Il lago di Candia è un bacino lacustre con elevata naturalità ed è una delle zone umide del Piemonte meno antropizzata. La sua pozione a ridosso delle Alpi lo rende adatto come tappa del percorso migratorio degli uccelli e anche per questa ragione che l’area del lago è stata resa parco naturale nel 1995. Durante l’anno ospita importanti gare di canottaggio regionali e internazionali.
Superficie – 1,52 km2; Profondità massima – 7,7 m; Altitudine – 226metri s.l.m.;
-
Lago di Viverone
Attività outdoor: balneazione libera, vela, navigazione, sup, wakeboard, canoe, pedalò, kayak,…
Il lago di Viverone è il terzo lago più grande del Piemonte ed è di origine glaciale, facendo infatti parte dell’Anfiteatro Morenico di Ivrea. Situato lungo la Via Francigena offre numerosi servizi dedicati ai turisti, che possono affittare pedalò, sup e canoe per godersi il lago! Mentre nei fine settimana estivi il giro in battello, per scoprire la parte più naturalistica del lago (zona SIC), prevede anche degustazioni di prodotti enogastronomici locali.
Superficie – 5,72 km2; Profondità massima – 50m; Altitudine – 230 metri s.l.m.;
-
Lago Sirio
Attività outdoor: sup, canoe, pedalò, …
Il Lago Sirio è il lago eporediese per eccellenza, situato al confine fra Ivrea e Chiaverano fa parte del gruppo dei cinque laghi di origine glaciale. Le acque del lago non sono navigabili da imbarcazioni a motore: ci si può quindi dedicare a rinfrescanti nuotate o rilassanti pagaiate in tutta sicurezza!
Superficie – 0,29 km2; Profondità massima – 43,5 m; Altitudine – 266metri s.l.m.;
-
Lago di Ceresole Reale
Attività outdoor: kayak, canoa, vela, windsurf,…
Ceresole Reale si trova nella parte piemontese del Parco del Gran Paradiso, il suo lago è un bacino artificiale situato a 1582 metri s.l.m. in cui si specchiano le vette delle Tre Levanne. Incastonato in una conca tra alte montagne offre venti ottimali per gli appassionati della vela.
Superficie – 1,58 km2; Profondità massima – 45 m; Altitudine – 1.582 metri s.l.m.;
-
Lago di Candia Canavese
Attività outdoor: canoe e kajak.
Il lago di Candia è un bacino lacustre con elevata naturalità ed è una delle zone umide del Piemonte meno antropizzata. La sua pozione a ridosso delle Alpi lo rende adatto come tappa del percorso migratorio degli uccelli e anche per questa ragione che l’area del lago è stata resa parco naturale nel 1995. Durante l’anno ospita importanti gare di canottaggio regionali e internazionali.
Superficie – 1,52 km2; Profondità massima – 7,7 m; Altitudine – 226metri s.l.m.;
Eventi
EVENTI
dicembre, 2023
Cosa
All
Arte
Arte & Letteratura
Esperienze
Ferragosto
Feste
Feste & Tradizioni
Food & Drink
Letteratura
Musica
Musica & Teatro
Natale
Natura
Outdoor & Sport
Pasqua
San Valentino
Scienza
Sport
Teatro
Web on-line
Dove
All
Agliè
Albiano d’Ivrea
Alice Castello
Alice Superiore
Alpette
AMI
Andrate
Azeglio
Bairo
Baldissero Canavese
Banchette
Barbania
Barone Canavese
Basso Canavese
Bollengo
Borgiallo
Borgofranco d
Borgomasino
Bosconero
Brandizzo
Brosso
Burolo
Busano
Caluso
Candia Canavese
Canischio
Caravino
Carema
Cascinette d
Castellamonte
Castelnuovo Nigra
Ceresole Reale
Chiaverano
Chiesanuova
Chivasso
Ciconio
Cintano
Ciriè
Colleretto Castelnuovo
Colleretto Giacosa
Corio
Cossano Canavese
Cuceglio
Cuorgnè
Favria
Feletto
Fiorano Canavese
Foglizzo
Forno Canavese
Frassinetto
Front
Grosso
Ingria
Issiglio
Ivrea
Leinì
Lessolo
Levone
Locana
Lombardore
Loranzè
Lugnacco
Lusigliè
Maglione
Mathi
Mazzè
Mercenasco
Meugliano
Moncrivello
Montalenghe
Montalto Dora
Montanaro
Noasca
Nole
Nomaglio
Oglianico
Orio Canavese
Ozegna
Palazzo Canavese
Parella
Pavone Canavese
Pecco
Perosa Canavese
Pertusio
Piverone
Pont Canavese
Prascorsano
Pratiglione
Quagliuzzo
Quassolo
Quincinetto
Ribordone
Rivara
Rivarolo Canavese
Rivarossa
Rocca Canavese
Romano Canavese
Ronco Canavese
Rondissone
Roppolo
Rueglio
Salassa
Salerano Canavese
Samone
San Benigno Canavese
San Carlo Canavese
San Colombano Belmonte
San Francesco al Campo
San Giorgio Canavese
San Giusto Canavese
San Martino Canavese
San Maurizio Canavese
San Ponso
Scarmagno
Settimo Rottaro
Settimo Vittone
Sparone
Strambinello
Strambino
Tavagnasco
Torrazza Piemonte
Torre Canavese
Trausella
Traversella
Val di Chy
Valchiusa
Valperga
Valprato Soana
Vauda Canavese
Vestignè
Vialfrè
Vico Canavese
Vidracco
Villanova Canavese
Villareggia
Vische
Vistrorio
Viverone
Volpiano
Zimone
Tipo
All
Arrampicata & Ice climbing
Bambini & Famiglie
Canoa & Kayak
Canyoning & Rafting
Carnevali & Patronali
Cene & Pranzi
Ciaspole & Sci
Ciclismo & MTB
Cinema
Competizioni & Tornei
Concerti & Spettacoli
Conferenze & Convegni
Corsi & Laboratori
Degustazioni & Visite
Equitazione
Escursioni & Passeggiate
Fiere & Sagre
Giri in battello
Golf
Mercatini & Mostre mercato
Mostre & Esposizioni
Nordic Walking & Trekking
Parapendio
Pattinaggio
Pesca
Presentazioni & Anteprime
Raduni & Gare
Rassegne e Festival
Festival & Rievocazioni
Serate a tema
Soggiorni
Trail & Road running
Visite
Visite & Attività museali
Yoga & tai chi