Il Chivassese si trova a est di Torino ed è un territorio in cui le tradizioni del Canavese si incrociano con quelle del Monferrato. Quest’area fa anche parte del Parco Naturale del Po Piemontese ed il suo centro è la città di Chivasso.
Riserva di Biosfera del programma scientifico intergovernativo “Man and Biosphere” avviato dall’UNESCO è anche tappa dorsale cicloturistica VENTO. Un’area ideale per il turismo lento con chilometri di percorsi da percorrere in biciclette, ma anche da visitare, dagli edifici religiosi come il Duomo di Chivasso o il Complesso abbaziale di Montanaro, ai castelli che costellano questa zona, gli edifici di presa dei canali Cavour e Depretis.
Nel Chivassese si trova Caluso città rinomata per i suoi vigneti di Erbaluce.
Centro di snodo ferroviario, ma anche di percorsi e itinerari percorribili a piedi o in bicicletta, è tappa di Vento Bici Tour, il progetto di pista cicloturistica di oltre 700 km lungo il Po, che collega Torino – Venezia.
Città ricca di storia che si evidenzia negli edifici del centro storico. Nel Medioevo il suo ruolo era centrale all’interno del marchesato di Monferrato, lo dimostra il Quattrocentesco Duomo di Santa Maria Assunta, sino a quando passo sotto il dominio sabaudo, dove continua a rimanere un importante centro mercantile.
A Casa Savoia si deve la costruzione della Mandria di Chivasso. Venne infatti edificata per volontà di Carlo Emanuele III nella seconda metà del ‘700 per l’allevamento dei cavalli. Oggi il complesso di fabbricati, la cui proprietà è suddivisa tra più soggetti, è sede di eventi sportivi e mostre.
Come per tutto il Canavese anche questa zona ha i suoi castelli, da quello di Mazzè, di Foglizzo a quello di Montanaro.
Imponente opera di ingegneria ottocentesca è il Canale Cavour, lungo oltre 80km, realizzato fra il 1863 ed il 1866 per irrigare le risaie del Vercellese, è una delle attrazioni del territorio con l’Edificio di Presa.
Cultura e natura. La Riserva Naturale della Confluenza dell’Orco e del Malone si estende per 302 ettari con zone di macchia ad arbusti, bosco, all’interno della riserva si trova anche una frequentata spiaggia fluviale.
Non poteva mancare l’enogastronomia fanno parte del Chivassese le terre dell’Erbaluce di Caluso, le colline moreniche che da Caluso verso Mazzè sono ricoperte dai vigneti della DOCG canavesana.
© CanaveseLab3.0 di Scagnolari Sonia - P.IVA IT11971220014 - Tutti i diritti riservati
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-necessary | 0 | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Lo scopo di questo cookie è di verificare se l'utente ha dato o meno il consenso all'utilizzo dei cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-preferences | 0 | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Lo scopo di questo cookie è verificare se l'utente ha dato o meno il consenso all'utilizzo dei cookie nella categoria "Preferenze". |
viewed_cookie_policy | 0 | 1 hour | Il cookie è impostato dal plug-in del consenso sui cookie GDPR e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'utilizzo dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
lang | 0 | Questo cookie viene utilizzato per memorizzare le preferenze di lingua di un utente per pubblicare contenuti in quella lingua memorizzata la volta successiva che l'utente visita il sito Web. | |
tk_ai | 0 | Memorizza un ID anonimo generato casualmente. Viene utilizzato solo nella bacheca del negozio (/ wp-admin) e viene utilizzato per il monitoraggio dell'utilizzo, se abilitato. |
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
_ga | 0 | 2 years | Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per calcolare i dati di visitatori, sessioni, camapign e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. I cookie memorizzano le informazioni in modo anonimo e assegnano un numero random per identificare visitatori unici. |
_gat_gtag_UA_58921316_2 | 0 | 1 minute | Google utilizza questo cookie per distinguere gli utenti. |
_gid | 0 | 1 day | Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per archiviare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web e aiuta a creare un rapporto analitico sull'andamento del sito Web. I dati raccolti tra cui il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visitate in forma anonima. |