Il Festival PAL – Paesaggio.Art.Landscape 2021 intitolato “Exchanging whispers in the vineyard – Sussurri nella vigna” si svolgerà tra fine maggio e giugno nei comuni di Cerrione, Viverone, Piverone, Roppolo, Cavaglià, Alice Castello e Santhià.
La rassegna biennale, con i suoi ingredienti principali, arte e paesaggio, mescola artisti con differenti profili, dalle arti visive alla danza, dalla musica classica al teatro, dal design alla multimedialità, per una proposta artistica outdoor.
Nelle tre passeggiate in programma, PAL WALK, di circa 5 km ciascuna, le opere artistiche offriranno spunti e momenti di riflessione sulle distanze che caratterizzano l’attuale periodo storico, infatti il tema della terza edizione è “Qual è la distanza nelle nostre relazioni?”.
La prima passeggiata Tra lago e collina, si terrà il 23 maggio tra Piverone e Viverone. Nei boschi, è prevista per il 6 giugno fra Cavaglià e Roppolo. L’ultima Nella pianura Vercellese, è in programma per il 27 giugno tra Alice Castello e Santhià. Il Festival prevede anche una conferenza, PAL WALK, in live stream dalle 11.30 alle 20.30 il 26 maggio.
Gli artisti che partecipano al Festival sono Aaron Inker di Biella, esperto in musica e multimedia; Brian Hartley, ballerino e artista visivo che lavora per Starcatchers a Glasgow, realizzando opere d’arte in spazi pubblici, scuole e asili; Cecilie Bendixen, Architetto, artista tessile e visiva, che espone in vari musei, collezioni e fiere internazionali; Claudia Ferretti di Brescia, una musicista, sensorialista, insegnante di analisi sensoriale e narrazione sonora, sound artist e cantautrice con il nome di Claudia Is On The Sofa; Dennis Van Tilburg, musicista e soundscaper che lavora su progetti artistici internazionali in spazi rurali; Elian Smits, scenografo e artista visivo che insegna all’Accademia di teatro e danza dell’Università delle arti di Amsterdam; Luca Benedetto, trombettista, compositore e membro di Satoyama (ambient jazz); Simone Severgnini di Milano, attore e direttore artistico del gruppo teatrale e della scuola ‘Il Giardino delle ore’; Sonia Si Ahmed, interprete e improvvisatrice, danzatrice in vari progetti artistici con coreografi come Julien Bruneau e Mette Edvardsen.
Le opere da sentire, da vedere e da vivere nei tre diversi paesaggi dei percorsi sono: Connected breathing – Respiro connesso, di Cecilie Bendixen (DK) e Luca Benedetto (IT); Leggende lontane, sensi vicini – Legends from far away,senses from insidedi Claudia Ferretti (IT) e Sonia Si Ahmed (DE/DZ); From my landscape to your landscape – Dal mio paesaggio al tuo di Dennis Van Tilburg (NL); Message in a bottle – Messaggio in bottiglia di Elian Smits (NL) e Simone Severgnini (IT).
Curatrici della parte artistica sono per la terza volta in sei anni Anne-Beth Schuurmans (NL) e Marie-Rose Mayele (BE/CG) della compagnia Cie sQueezz. L’iniziativa è sostenuta da Slowland Piemonte, con fondi dei comuni associati e con il contributo ottenuto da un bando della Fondazione CRB, ed è supportata anche dalle associazioni locali (Il movimento lento e i Semi di Serra e ColtiViviamo) e le pro loco (Viverone, Piverone e Alice Castello).
© CanaveseLab3.0 di Scagnolari Sonia - P.IVA IT11971220014 - Tutti i diritti riservati
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-necessary | 0 | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Lo scopo di questo cookie è di verificare se l'utente ha dato o meno il consenso all'utilizzo dei cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-preferences | 0 | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Lo scopo di questo cookie è verificare se l'utente ha dato o meno il consenso all'utilizzo dei cookie nella categoria "Preferenze". |
viewed_cookie_policy | 0 | 1 hour | Il cookie è impostato dal plug-in del consenso sui cookie GDPR e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'utilizzo dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
lang | 0 | Questo cookie viene utilizzato per memorizzare le preferenze di lingua di un utente per pubblicare contenuti in quella lingua memorizzata la volta successiva che l'utente visita il sito Web. | |
tk_ai | 0 | Memorizza un ID anonimo generato casualmente. Viene utilizzato solo nella bacheca del negozio (/ wp-admin) e viene utilizzato per il monitoraggio dell'utilizzo, se abilitato. |
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
_ga | 0 | 2 years | Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per calcolare i dati di visitatori, sessioni, camapign e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. I cookie memorizzano le informazioni in modo anonimo e assegnano un numero random per identificare visitatori unici. |
_gat_gtag_UA_58921316_2 | 0 | 1 minute | Google utilizza questo cookie per distinguere gli utenti. |
_gid | 0 | 1 day | Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per archiviare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web e aiuta a creare un rapporto analitico sull'andamento del sito Web. I dati raccolti tra cui il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visitate in forma anonima. |