“A passo di Nordic Walking” prende il via sabato 12 marzo 2022 con le prime sei lezioni itineranti nell’Anfiteatro Morenico d’Ivrea.
Il Nordic Walking, o camminata nordica, è un’attività sportiva che si svolge prevalentemente all’aperto. Si tratta di una camminata che coinvolgendo anche la parte superiore del corpo, spingendo su appositi bastoncini, attiva più dell’85 percento dei muscoli, con notevoli benefici per la salute. Sebbene i passi possano sembrare non particolarmente complicati non deve essere confuso con il trekking che, non essendo una disciplina sportiva, è privo di regole tecniche, mentre il nordic walking per essere praticato correttamente deve essere appreso attraverso corsi e lezioni tenuti da istruttori certificati.
La prima lezione itinerante “A passo di Nordic Walking” sarà nel Parco Provinciale del Lago di Candia. I percorsi sterrati intorno al Lago saranno l’occasione per i principianti per avvicinarsi al Nordic Walking, una disciplina sportiva adatta a tutti e scoprire insieme la tecnica per utilizzare al meglio la spinta attiva dei bastoncini.
Domenica 20 marzo i meravigliosi percorsi sterrati tra vigneti di Erbaluce, sulla collina di Caluso, che da San’Antonino portano fino alla panchina gigante della Ninfa, saranno la palestra all’aria aperta dove migliorare la tecnica del Nordic Walking: si percorreranno i tratti in piano a passo alternato per cimentarsi nei tratti che salgono e scendono a passo parallelo in due e tre tempi. Lungo il percorso varianti ed esercizi specifici.
Le lezioni itineranti proseguono sabato 26 marzo a sud dell’Anfiteatro Morenico sulla collina di Moncrivello, lungo i nuovi percorsi che portano alla Santuario della Madonna di Miralta e alla scoperta della collina di Moncrivello. Un’occasione per i neofiti di avvicinarsi a questa disciplina sportiva tanto in voga nei paesi nordici, e da alcuni anni in Italia, e per gli allievi più esperti di esercitarsi con gli esercizi di coordinamento e potenziamento della parte superiore.
Domenica 3 aprile è la volta di una lezione itinerante di Nordic Walking esclusiva per praticanti, l’occasione di percorrere un tratto della Via Francigena Canavesana tra Piverone e Viverone, con un itinerario panoramico ad anello tra i vigneti di Erbaluce della Serra d’Ivrea. In un contesto di socialità, saranno richiamati gli esercizi atti al mantenimento e al miglioramento della corretta tecnica di nordic walking.
La settimana successiva sabato 9 aprile la lezione si terrà lungo la Regia Bealera (Canale di Caluso) da San Giorgio ad Agliè e ritorno. Un’occasione per i principianti di avvicinarsi al Nordic Walking per scoprire insieme la tecnica per utilizzare al meglio la spinta attiva dei bastoncini e per i praticanti lavoro specifico per migliorare l’ampiezza del passo e la spinta del piede.
Il sentiero delle Pietre Bianche, nell’interessante tratto tra Montalenghe a Barone, sarà il protagonista della sesta lezione di domenica 24 aprile. Un’occasione per i praticanti di questa disciplina sportiva di esercitarsi con cambi di ritmo, esercizi di coordinamento e potenziamento mirati.
© CanaveseLab3.0 di Scagnolari Sonia - P.IVA IT11971220014 - Tutti i diritti riservati
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-necessary | 0 | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Lo scopo di questo cookie è di verificare se l'utente ha dato o meno il consenso all'utilizzo dei cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-preferences | 0 | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Lo scopo di questo cookie è verificare se l'utente ha dato o meno il consenso all'utilizzo dei cookie nella categoria "Preferenze". |
viewed_cookie_policy | 0 | 1 hour | Il cookie è impostato dal plug-in del consenso sui cookie GDPR e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'utilizzo dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
lang | 0 | Questo cookie viene utilizzato per memorizzare le preferenze di lingua di un utente per pubblicare contenuti in quella lingua memorizzata la volta successiva che l'utente visita il sito Web. | |
tk_ai | 0 | Memorizza un ID anonimo generato casualmente. Viene utilizzato solo nella bacheca del negozio (/ wp-admin) e viene utilizzato per il monitoraggio dell'utilizzo, se abilitato. |
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
_ga | 0 | 2 years | Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per calcolare i dati di visitatori, sessioni, camapign e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. I cookie memorizzano le informazioni in modo anonimo e assegnano un numero random per identificare visitatori unici. |
_gat_gtag_UA_58921316_2 | 0 | 1 minute | Google utilizza questo cookie per distinguere gli utenti. |
_gid | 0 | 1 day | Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per archiviare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web e aiuta a creare un rapporto analitico sull'andamento del sito Web. I dati raccolti tra cui il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visitate in forma anonima. |